generali leonardo del vecchio alberto nagel philippe donnet francesco gaetano caltagirone

GENERALI, LA CONTROFFENSIVA DI NAGEL – PER LA SFIDA IN CDA, MEDIOBANCA CHIEDE IN PRESTITO PER 8 MESI A UNA MISTERIOSA CONTROPARTE IL 4,4% DEL CAPITALE E SALE AL 17% CONTRO IL 12,53% DEL PATTO DEL VECCHIO-CALTAGIRONE-CRT – LIBERI ANCHE GLI ARZILLI VECCHIETTI DI ANDARE A CACCIA DI TITOLI IN PRESTITO O CONVINCERE I BENETTON – AL CDA DI LUNEDI’ SPAZIO ALLE TRATTATIVE: NAGEL SAREBBE PRONTO A SACRIFICARE IL PRESIDENTE GALATERI...

Francesco Spini per "la Stampa"

ALBERTO NAGEL

 

Alla vigilia del comitato nomine di Generali, previsto per oggi, Mediobanca spara la sua prima cannonata in quella che si annuncia una lunga battaglia. Con una mossa a sorpresa, Piazzetta Cuccia, già prima azionista del Leone con circa il 12,9%, aumenta la sua potenza di fuoco fino al 17,22% dei diritti di voto. Non lo fa acquistando azioni, ma attraverso un prestito titoli «sottoscritto - spiegano dalla banca - con una primaria controparte di mercato». 

 

Alberto Nagel Caltagirone

L'operazione, tecnicamente «su base chiusa», avrà durata «di circa 8 mesi e comunque almeno fino all'assemblea di Assicurazioni Generali chiamata a rinnovare il consiglio di amministrazione». E dà a Mediobanca la disponibilità di altre 70 milioni di azioni oltre a quelle che ha già, un 4,42% in più da schierare il prossimo aprile. Si profila, per l'appunto, una battaglia a colpi di azioni, gli schieramenti sono già in campo con possibilità di ricomposizione pressoché nulle. 

 

Quella dell'ad Alberto Nagel appare una risposta diretta al patto di consultazione messo in campo da Francesco Gaetano Caltagirone (vicepresidente del Leone, secondo socio col 6,2%) e da Leonardo Del Vecchio (5,1%) a cui, da ultima, si è aggiunta la Crt col suo 1,23%. In tutto un 12,53% schierato - e pronto con una propria lista - per cambiare tutto alle Generali, a cominciare dall'ad, Philippe Donnet, giudicato inadeguato quanto ad acquisizioni, organizzazione del gruppo e della sua struttura tecnologica. 

Milleri Del Vecchio Nagel

 

Mediobanca invece, appoggia in pieno la scelta del consiglio delle Generali che, avvalendosi di una modifica statutaria approvata all'unanimità, vuole indicare una propria lista con cui - e la cosa è stata confermata di recente in una riunione dei consiglieri non esecutivi - riconfermare Donnet. Per Mediobanca, questa, è la soluzione migliore, e Donnet è il manager giusto per andare avanti. 

 

Al punto che fonti vicine all'istituto guidato dall'ad Nagel parlano del prestito titoli come di un «un'operazione fatta a tutela dell'investimento in Generali, tenuto conto del contributo significativo che apporta ai risultati della banca e per evitare una destabilizzazione strategica ed operativa che condizioni negativamente i conti». Si tratta insomma di preservare il valore economico che Trieste ha per Piazzetta Cuccia. 

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Del resto Mediobanca, in virtù dell'influenza notevole che esercita sulla compagnia (non solo con la quota superiore al 10% ma anche con la presenza fissa di almeno un consigliere non indipendente, Clemente Rebecchini) consolida il bilancio delle assicurazioni triestine: ciò, anche nell'ultimo bilancio chiuso a giugno (e ieri approvato dal cda di Piazzetta Cuccia che ha convocato l'assemblea per il 28 ottobre) ha comportato un apporto di 273,4 milioni su utili complessivi di 808 milioni. 

 

PAGLIARO NAGEL

Non solo Mediobanca - complici regole meno severe sul capitale con la proroga del cosiddetto "compromesso danese" - non è mai scesa dal 13% del Leone: ora rilancia. E una certa governance, secondo il suo pensiero, garantisce anche certi risultati. Ma questo per i soci privati ha tutt' altra interpretazione, ossia che la lista del consiglio in realtà è una lista di Mediobanca, anzi di Nagel, accusato di prescindere da soci importanti non solo del Leone ma anche della banca da lui guidata di cui Del Vecchio è primo azionista col 19% e Caltagirone è ormai accreditato appena sotto il 5%. 

 

Gli stessi che oggi parlano, a giorni alterni, di «guerra di indipendenza» o di «guerra di liberazione». Di Generali da Mediobanca, ovviamente. La salita di quest' ultima nei diritti di voto avviene poi alla vigilia di un comitato nomine di Generali, che, stamani, si annuncia oltre che agitato anche assai complicato. 

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Dopo una riunione già andata a vuoto, è chiamato a proporre le procedure per la lista in vista del cda di lunedì. Una sciarada. Spaccature, conflitti, peculiarità del caso Generali sono tali che, per diversi osservatori, la «lista del cda» potrebbe morire prima di nascere. Mentre la battaglia sembra destinata a perdurare.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....