galateri donnet mario greco minali

UN LEONE CHE MIAGOLA IN FRANCESE - RIUSCITO A BOLLORÉ IL COLPO DI PIAZZARE DONNET AL VERTICE GENERALI, I SOCI ITALIANI HANNO DOVUTO CONVINCERE MINALI A FARE DA 'VEDETTA' ALLE SPALLE DEL NUOVO AD - IL RISCHIO DI FINIRE NELLE FAUCI DI AXA, DOVE DONNET È STATO DIRIGENTE PER 20 ANNI

Paolo Possamai per “Affari &Finanza - La Repubblica

 

vincent bollorevincent bollore

Un francese ritorna alla testa di Generali. Si chiama Philippe Donnet, 55 anni, destinato a prendere le redini da amministratore delegato. Il predecessore portava il nome di Antoine Bernheim, presidente della Compagnia del Leone per un decennio. Donnet abita a Venezia a palazzo Morosini, dove Bernheim teneva la propria residenza in Italia. Non garbava a Matteo Renzi, attento com' è agli aspetti di comunicazione, che un francese fosse l' erede di Mario Greco.

 

E lo andava dicendo, il premier, fin dal gennaio scorso quando Greco ha presentato le dimissioni e preso la via di Zurigo. Ma Donnet era la scelta interna più caldeggiata da Mediobanca, in particolare. Che poi Mediobanca risenta dell' influenza dell' azionista francese Bolloré, e che Donnet sieda nel board di Vivendi (di cui lo stesso Bolloré è magna pars), sono questioni definitivamente archiviate.

philippe donnet generaliphilippe donnet generali

 

Anche perché accanto a Donnet siederà Alberto Minali, 50 anni, con i gradi da direttore generale e a testimoniare l' anima italiana del gruppo. La coppia è stata scelta dai grandi azionisti, e in primis dal Comitato nomine costituito dal presidente Gabriele Galateri e dai consiglieri Francesco Gaetano Caltagirone e Lorenzo Pellicioli, perché ritenuta fedele interprete del business plan 2018 presentato con Greco nel maggio scorso agli investitori internazionali a Londra. Sarà da vedere, peraltro, se Donnet e Minali eseguiranno il piano in modo pedissequo.

 

Un tandem. E' la metafora più corrente tra i compagni di scuderia di Donnet e Minali. Immagine che contiene l' idea di due chiamati a pedalare insieme e all' unisono, pena il fallimento della corsa. Immagine che lascia intendere pure come non fosse scontato che Minali accettasse di sedere sul sellino posteriore. Nulla di personale, ovviamente, ma in effetti i due manager hanno avuto sinora assai scarse occasioni di frequentarsi e di conoscersi a fondo.

philippe donnetphilippe donnet

 

Il francese ha avuto il compito, da un paio d' anni a questa parte, di compiere la riorganizzazione di Generali Italia. Il veronese, da chief financial officer, è stato tra i collaboratori più stretti di Greco, fin dai tempi in cui hanno lavorato insieme in Ras e Eurizon. Si sono visti poco, finora. E hanno avuto percorsi assai differenti. Donnet è stato per un ventennio tra i dirigenti di punta di Axa, tra i pochi del top management a potersi dire amico di Monsieur Bébéar.

 

Tra i suoi amori le vaste tenute a vigneto e l' orgoglio di essere tra i principali produttori francesi di legno di rovere per botti. Donnet è dotato di carisma, usa spesso metafore sportive - ha giocato a lungo da pilone a rugby, tra l' altro per il Cus Milano - paziente ascoltatore, sa allestire e motivare la squadra (lo testimoniano i collaboratori in Generali Italia).

 

Minali è uomo solido, gran lavoratore, riservato, bocconiano senza alcuna traccia di alterigia, capace di mettersi in gioco in prima persona da presidente del fondo Eskatos, apprezzato sui mercati finanziari internazionali, memoria storica in Generali (dove ha avuto il suo primo lavoro nel '91). Vedremo se sapranno pedalare insieme.

 

claude bebearclaude bebear

A Galateri, la cui presidenza non pare in discussione, è toccata l' opera di cucitura e di cesello delle competenze per entrambi da qui in avanti. Ha definitivamente convinto Minali solo in extremis. La decisione assunta venerdì scorso dal Comitato nomine dovrà essere ratificata dal consiglio di amministrazione in agenda per il 17 marzo. Tra i primi elementi da affrontare, il mutamento della policy secondo cui in tutte le società del gruppo l' amministratore delegato veste anche i panni di direttore generale.

 

Dovranno poi essere ritagliate le deleghe di Minali, che potrebbe avere la responsabilità anche delle politiche di investimento. Non pare in questione, invece, la durata del mandato - triennale come prassi - che fu tra le ragioni della rottura di Greco.

 

galateri mario greco alberto minaligalateri mario greco alberto minali

Da chiarire la successione di Donnet riguardo alla guida di Generali Italia, che potrebbe richiedere un interim di qualche mese a Donnet stesso. Un candidato a prendere il timone al quartier generale di Mogliano Veneto porta il nome di Davide Passero, attuale amministratore delegato di Alleanza e in precedenza per un decennio di Genertel. Un altro è Marco Sesana, oggi responsabile della struttura Insurance & Operations.

 

alberto minalialberto minali

Ma in effetti il nodo più cospicuo attiene alle strategie e alla praticabilità del piano stand alone disegnato da Greco. La compagnia è presente in oltre 60 Paesi, ma l' Italia da sola pesa un terzo dei ricavi, seguono Germania (17% per il Vita e 27% per i Danni) e Francia (rispettivamente 17% e 12%), al resto del mondo restano le briciole.

 

E ancora più significativa è la marcatura riguardo al risultato operativo, dove l' Italia da sola vale grosso modo la metà. Non sarebbe posta per la prima volta una domanda chiave: forse non conviene ridurre il perimetro internazionale del Gruppo e delle relative strutture centrali, in vista di un radicale recupero di redditività?

 

philippe donnet generaliphilippe donnet generali

Tra le altre domande aperte, da segnalare pure la composizione della lista per il rinnovo del consiglio d' amministrazione, che dovrà essere presentata entro il primo aprile. All' assemblea del 26 il nuovo corso post Greco sarà compiuto.

 

mario grecomario greco

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”