GENERALI, UN SEMESTRE COL SORRISO (UTILE NETTO A 1 MILIARDO) PROMETTE PIÙ DIVIDENDI - FINMECCANICA INCREMENTA GLI ORDINI - MONDADORI RIDUCE LE PERDITE - IN CALO GTECH - EDISON PUNTA SULLE RINNOVABILI

bancagenerali bancagenerali

Luigi Grassia per “La Stampa

 

Tengono i conti di Generali nel semestre, con l’utile netto limitato da poste non ripetibili come la minusvalenza di Bsi, ma con un forte miglioramento a livello operativo, che spinge il titolo in Borsa (ieri +2,02 per cento in un listino in rosso). L’utile netto di gruppo di 1,075 miliardi, risulta in linea con il primo semestre 2013 (1,081 miliardi).

 

Il risultato operativo registra una crescita del 9,5 per cento sopra i 2,5 miliardi. La compagnia triestina, assicura il numero uno Mario Greco, «è ormai prossima a conseguire in largo anticipo i risultati del piano al 2015». E Greco ha aggiunto che il payout, attualmente al 40 per cento, potrebbe migliorare in futuro.

mario greco mario greco


FINMECCANICA
Finmeccanica archivia il primo semestre all’insegna di una riduzione delle perdite e di un incremento degli ordini. La holding di aerospazio e difesa chiude il periodo con un risultato netto negativo per 39 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 62 milioni del primo semestre del 2013. In flessione i ricavi a 6,557 miliardi (-1,1%).


EDISON
Il gruppo Edison nel semestre registra un utile netto di 116 milioni di euro (-23,7%) e i ricavi scendono dell’1,1% a 6,092 miliardi. Ma il margine operativo lordo aumenta del 22%, depurando il dato dall’impatto positivo straordinario delle rinegoziazioni dei contratti gas.

 

mauro moretti
mauro moretti

Una notizia che riguarda il business: nasce attorno alla Edison un nuovo polo delle energie rinnovabili con circa 600 MegaWatt di potenza installata, prevalentemente nell’energia del vento: vi apportano mezzi e competenza la stessa Edison, la francese Edf Energies Nouvelles e come socio finanziario la società F2i (advisor dell’operazione Lazard e Morgan Stanley per Edison e Edf -e Banca Imi per F2i).
 

PARMALAT
A perimetro e cambi costanti, il primo semestre ha portato al gruppo Parmalat un fatturato netto in crescita del 9,1%, un margine operativo lordo +5,1% e un operativo netto di gruppo in aumento di 16,2 milioni.
 

EDISONEDISON

MAIRE TECNIMONT
Nei primi sei mesi Maire Tecnimont registra un utile di 19,4 milioni (+93,9% ). I ricavi sono ammontati a 756,5 milioni, in aumento del 2,6%. L’Ebida è stato di 52,5 milioni (+24,6%), l’Ebit di 49 milioni (+39,8%). L’indebitamento finanziario netto è pari a 364,4 milioni, contro i circa 373 milioni segnati a fine 2013. Nel semestre la società ha raccolto ordini per quasi 895 milioni.

parmalat GetContent asp jpegparmalat GetContent asp jpeg


SAFILO
Fatturato di 606,3 milioni nel semestre per Safilo (+1,3%). L’utile di pertinenza del gruppo è stato di 29,3 milioni (+46%), e l’Ebitda di 68,7 milioni (+5,7%).
 

SNAI
Fra gennaio e giugno Snai ha avuto ricavi per 263,7 milioni (+4 per cento su base annuale), un Ebitda di 54,8 milioni (+11,6%) e un Ebit di 23,3 (+29 per cento. La perdita netta è di 7 milioni contro i 4,3 del corrispondente periodo del 2013, a causa di maggiori oneri finanziari e ammortamenti.
 

Mondadori a SegrateMondadori a Segrate

PRYSMIAN
Prysmian ha chiuso il semestre con un utile netto rettificato di 59 milioni di euro (-48,7 per cento). Pesa sui conti il progetto Western Link, senza il quale il risultato netto sarebbe stato di 111 milioni in flessione del 3,5 per cento sul 2013. L’Ebitda rettificato anch’esso per tenere conto di oneri e proventi non ricorrenti cala del 27,8% a 204 milioni (-1,4 per cento senza tenere conto di Western Link).
 

marina mondadori
marina mondadori

GTECH
Semestrale in calo per Gtech, che risente del cambio euro/dollaro. I ricavi cedono l’1,7% a 1,532 miliardi, l’utile netto il 4,4% a 135,8 milioni e quello operativo il 4,6% a 336,9 milioni. Tiene però il mercato italiano nel secondo trimestre, con un +1% dei ricavi.
 

MONDADORI
Il gruppo Mondadori archivia il semestre con una perdita di 11 milioni, in miglioramento rispetto ai -16,1 milioni al 30 giugno del 2013. I ricavi consolidati risultano in calo del 10,3 per cento a 549,2 milioni di euro. 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO