FURBETTI SUL RENO – ANGELONA MERKEL È RIUSCITA A FAR SÌ CHE LE BANCHE TEDESCHE PAGHINO MENO DI QUELLE FRANCESI PER IL FONDO DI GARANZIA EUROPEO – 116 CASSE LOCALI TEDESCHE SE LA CAVERANNO CON POCHE MIGLIAIA DI EURO

Ugo Bertone per "Libero Quotidiano"

 

angela merkel magnaangela merkel magna

«Non posso dirvi nulla», ha detto ieri mattina Alessandro Profumo, circondato dai cronisti in attesa delle pagelle europee sulle banche. E c’è da credergli perché, dopo tante indiscrezioni, le pagelle, quelle vere arriveranno solo stamani sui tavoli degli esaminandi, Banca Monte Paschi compresa. Ma guai agli allievi che si faranno sfuggire una parola prima delle 12 di domenica, quando gli scrutini verranno messi a disposizione del mercato.

 

Ma, come sempre accade la notte prima degli esami, gli studenti a rischio già si sono fatti un’idea del voto in arrivo. Non a caso, si vocifera di un cda straordinario del Monte già convocato per domenica per deliberare le operazioni necessarie per rimpolpare il patrimonio, nel caso gli ispettori della Bce e dell’Eba (responsabili rispettivamente dell’Asset quality review e degli stress test) ritengano i numeri dell’istituto insufficienti.

 

alessandro profumoalessandro profumo

L’ansia da esami non riguarda solo Siena. Alla vigilia, molti si sono cimentati in previsioni più o meno informate. L’agenzia spagnola Jefe ha azzardato ieri un verdetto preciso: le banche che dovranno affrontare gli esami di riparazione (o accasarsi con qualcuno più robusto) sarebbero undici: tre italiane (oltre a Mps, Banca Carige e il banco Popolare), tre greche (Piraeus Bank, Eurobank Ergasias e Alpha Bank), due austriache (tra cui Erste Bank), una cipriota, la portoghese Bcp e la belga Dexia. Altri pronostici (vedi l’istituto Ig) “salvano” il Banco Popolare ma danno per probabile, al 60% che Mps e Carige non riescano a superare il i test degli ispettori che hanno setacciato i conti di 128 banche europee. Insomma, bisogna aspettare.

 

Piazza Affari però ha scommesso su un rimbalzo di Mps. Il motivo? La sensazione è che la banca di Siena possa rientrare nei parametri con uno sforzo contenuto. Oppure, come molti sperano, esami severi possono favorire una stagione di aggregazioni tra gli istituti, anche tra quelli promossi a fatica. L’incertezza, però, riguarda l’intera operazione che presenta, come in ogni esame, un’ampia discrezionalità, almeno per quel che riguarda gli stress test.

 

bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter

Che senso ha, all’interno di uno spazio finanziario che dovrebbe essere comune, simulare la tenuta di un istituto di Atene di fronte ad un potenziale terremoto finanziario? Oppure, ed è il caso di Mps, praticare un ampio sconto sui Btp posseduti dalla banca quasi fossero merce tossica? Le polemiche, comunque vada a finire, non mancheranno. Anche perché, una volta finiti gli esami, entrerà nel vivo l’Unione Bancaria, costruita sulla base di compromessi e di piccoli (o grossi) segreti che riservano sgradite sorprese.

 

Wolfgang Schaueble, il ministro delle Finanze tedesco che ha sollevato nel corso delle trattative obiezioni di ogni tipo, è riuscito a far sì che la Germania paghi meno della Francia, la più penalizzata, per la costituzione del futuro fondo di garanzia (55 miliardi di euro in tutto) contro i possibili fallimenti. Berlino, infatti, contribuirà al sistema per 15 miliardi contro i 17 di Parigi. Anche la Spagna è riuscita a garantirsi uno sconto. L’Italia, probabilmente, no. Il condizionale è d’obbligo perché, circostanza sospetta, la ripartizione dei conti è top secret.

 

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Ma è passato il principio che le banche più grandi devono pagare, in proporzione, più dei piccoli, sia perché ritenute più rischiose ma anche perché per loro sarà più facile ottenere l’aiuto di Francoforte. Il principio, una volta passato attraverso il cilindro di Schaeuble fa sì che Parigi pagherà il 70% rispetto al regime attuale, Berlino il 9% in meno, Madrid addirittura la metà. Intanto le 471 Sparkassen più le 7 Landesbanken, ovvero il polmone del credito più legato alla politica (ovvero al partito di Angela Merkel) che controlla assets per 2,3 miliardi, se la caveranno con un terzo dei costi delle banche della cosiddetta periferia. In particolare, 116 istituti se la caveranno con un pedaggio tra i mille e i diecimila euro, un costo ridicolo per godere dell’assicurazione che noi probabilmente pagheremo di più.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...