paradisi paradiso fiscale mark rutte ue

GETTITO NEL CESSO – PER COLPA DEI PARADISI FISCALI L’ITALIA PERDE OGNI ANNO 7 MILIARDI DI EURO! A FARCI INCAZZARE DOVREBBE ESSERE IL FATTO CHE IL 90% DI QUESTI SOLDI VANNO A FINIRE IN QUALCHE STATO EUROPEO CON REGIME FISCALE “AGEVOLATO”: LUSSEMBURGO, OLANDA, BELGIO, CIPRO, IRLANDA, MALTA. E L’UE NON FA NIENTE, ANZI, PROTEGGE QUESTA ELUSIONE LEGALIZZATA…

corporate tax haven index italia

Andrea Greco per www.repubblica.it

 

L’Italia perde quasi 10,4 miliardi di euro l’anno di gettito che dovrebbe andare all’Erario (il 2% del totale) per colpa dei paradisi fiscali: tre dei quali in piena Europa, e due fanno parte dell’Unione.

 

I primi sei paradisi fiscali al mondo, messi in fila dal “Corporate tax haven index” 2021 pubblicato da Tax Justice Network, sono in ordine di rilevanza le Isole Vergini Britanniche, le Isole Cayman e Bermuda, Olanda, Svizzera, Lussemburgo.

 

Olanda paradiso fiscale

Qui si volatilizzano 200 miliardi di euro di tasse l’anno che dovrebbero finire nelle casse nazionali, e sarebbero risorse quanto mai preziose in un tempo come l’attuale. Si tratta di una quota rilevante dei 360 miliardi di euro a cui ammonta l’evasione mondiale, pure stimata da Tax Justice Network in uno studio dello scorso novembre,

 

Sono i paradisi europei a penalizzare l’Italia

corporate tax haven index classifica

 

Il conto per l’Italia, anche decurtato dall’importo dei 3,5 miliardi di benefici ottenuti ai danni del fisco di altri Paesi – dato che pone l’Italia al 27° posto nella classifica compilata biennalmente dall’organizzazione di attivisti e ricercatori britannici, con l’1% degli abusi fiscali totali – è comunque salato: 6,77 miliardi di mancato gettito annuo, per circa due terzi a carico delle imprese, il resto dei privati.

 

Affligge di più il fatto che il 90% di questo saldo s’involi verso uno dei sei paradisi fiscali comunitari: Olanda, Belgio, Cipro, Irlanda, Lussemburgo e Malta, come ha calcolato il ricercatore Gabriel Zucman in https://missingprofits.world/.

PARADISI FISCALI

 

Una delle evidenze rilevate dall’analisi appena diffusa è che i Paesi che fanno parte dell’Ocse (quindi “sviluppati”) o loro succursali sono ai primi sei posti nella lista dei maggiori facilitatori di abusi fiscali. In ordine decrescente, si allude Isole Vergini Britanniche, Cayman e Bermuda – territory britannici oltremare – e poi Olanda, Svizzera e Lussemburgo. Seguono Hong Kong, Jersey (ancora Britannica), Singapore e al decimo posto gli Emirati arabi.

MARIO DRAGHI - CONSIGLIO EUROPEO IN VIDEO CONFERENZA

 

L’appello alla Commissione Ue e le proposte a Mario Draghi

Per questo la ricerca parla di “un’elusione in larga parte legalizzata e in qualche modo protetta da Bruxelles, almeno finora”, e si appella alla giunta comunitaria per dare segnali di cambiamento. “A fine febbraio la presidenza portoghese del Consiglio europeo ha annunciato l’approvazione del public country by country reporting, l’obbligo per le multinazionali di pubblicare fatturato, profitti e imposte pagate in ognuno dei paesi membri in cui operano.

 

corporate tax haven index olanda

Una misura di cui si discuteva da anni in Europa, volta a far emergere le pratiche di ottimizzazione fiscale. Tax Justice Italia crede che la lotta all’elusione fiscale debba ritornare al centro dell’azione del governo: gli ultimi dati sulla crescita della povertà assoluta, che riguarda 5,6 milioni di italiani, oltre 1 milione di persone in più dopo la pandemia, rendono ineluttabile dare una risposta a questa piaga che erode la capacità dello Stato di raccogliere risorse e di finanziare lo Stato sociale”.

Olanda paradiso fiscale

 

Un’altra proposta dell’organizzazione è introdurre un’imposta minima globale sul reddito delle imprese, Paese per paese, sul modello Usa, applicando un’aliquota di almeno il 21% “per assicurarsi che tutte le multinazionali italiane siano tassate in tutti i paesi in cui operano”, oltre a rimuovere l’incentivo del Patent Box, considerato “un indice di fiscalità aggressiva” all’italiana.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....