bpm giarda castagna nicola rossi

FUSI PER LA FUSIONE - PRIMA DI LASCIARE LA PRESIDENZA AL NEO-ELETTO NICOLA ROSSI, GIARDA UCCELLA LA FUSIONE TRA BPM E BANCO POPOLARE: “NON E’ LA COPPIA DELL’ANNO PER LA BASSA REDDITIVITÀ DI ENTRAMBE” - ANDREA MINGARDI A DAGOSPIA: “L’ISTITUTO BRUNO LEONI NON C’ENTRA NULLA CON LA DESIGNAZIONE DI ROSSI”

alberto mingardi vice presidentealberto mingardi vice presidente

1 - LETTERA DI ANDREA MINGARDI A DAGOSPIA

Caro Dago, fa sempre piacere passare per più importanti di quanto non si sia, ma il Dagoreport "Bpm in mano a un dalemiano pentito" mi obbliga a un paio di precisazioni.

Nicola Rossi fa parte del consiglio di amministrazione della Fondazione Istituto Bruno Leoni e, bontà sua, ci regala un importante contributo di idee e di esperienza. E' grazie all’intelligenza di Nicola se il nostro sito ospita, dal 2010, il "Contatore del debito pubblico" che prova a ricordare a noi tutti il macigno che abbiamo sulla testa.

 

nicola rossi lapnicola rossi lap

Nicola non è però più Presidente della Fondazione dal gennaio 2013. Presidente è da allora Franco Debenedetti. Franco è un amico prezioso e un padrone di casa magnifico: ma, per attitudine e ruolo, semmai il "gran cerimoniere" sono io.

 

Con un po' di dispiacere, devo smentire che nelle nostre modeste stanze si sia svolto il "negoziato" che ha portato alla designazione di Nicola Rossi alla Presidenza di BPM. Sarebbe un gran merito aver fatto qualcosa per agevolare la nomina di uno degli economisti più acuti che abbiamo in Italia. Ma, purtroppo, non è un merito che possiamo vantare.

 

Un caro saluto,

Alberto Mingardi

PIETRO GIARDA PIETRO GIARDA

Direttore Generale Istituto Bruno Leoni

 

2 - ASSEMBLEA BPM NUOVA SORVEGLIANZA E ROSSI PRESIDENTE

Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

La Bpm ha eletto il suo ultimo consiglio di sorveglianza da banca popolare. Quasi sette ore di assemblea, per decretare la vittoria a schiacciante maggioranza (3.356 voti a favore) della lista unica sindacati-pensionati, che ha espresso l’economista Nicola Rossi alla presidenza del cds; alla lista rivale, presentata da Piero Lonardi, sono andati 1.231 voti (un po’ meno del previsto, ma comunque sufficienti ad esprimere quattro consiglieri), mentre al fondo Athena di Raffaele Mincione sono bastati 276 voti per nominare due consiglieri (come prevede lo Statuto per i fondi di investimento).

 

GIUSEPPE CASTAGNAGIUSEPPE CASTAGNA

Ma se formalmente i soci erano chiamati a rinnovare il consiglio di sorveglianza e ad approvare la distribuzione del dividendo (0,027 euro per azione), a catturare l’attenzione fin dal primo momento è stata la prossima fusione con il Banco Popolare.

 

A cominciare dalle critiche, nemmeno troppo larvate, del presidente uscente Piero Giarda: «La banca nascente non ha le caratteristiche per essere la coppia dell’anno - ha detto senza mezzi termini - per la bassa redditività presente e prospettica di entrambe le banche e per i rischi di credito più alti» del Banco.

 

A titolo di esercizio teorico, ha aggiunto che vendendo tutte le sofferenze del Banco al 25% del valore nominale e gli altri crediti in difficoltà al 60%, per il Banco ci sarebbe una distruzione di patrimonio di 3,2 miliardi. Giarda ha anche aggiunto che in consiglio di sorveglianza ci sono stati due pareri negativi (e sei hanno espresso perplessità) quando è stata analizzata la fusione.

 

banco popolarebanco popolare

Dinamiche del passato. Il neo-presidente Nicola Rossi (ex consigliere economico dell’ex segretario dei Ds Massimo D’Alema, probabilmente ora molto più vicino al premier Matteo Renzi) ha subito detto che il cds svolgerà «un controllo non formale, con senso di responsabilità e attenzione », nel traghettare la banca verso la trasformazione in spa.

 

Ci ha pensato invece l’amministratore delegato di Bpm, Giuseppe Castagna a ripercorrere le tappe della futura aggregazione con il Banco: il 4 maggio si concluderà la due diligence sui conti, verso la metà del mese verrà presentato il piano industriale. Sarà quella la fase per vedere un po’ più da vicino come sarà la terza banca italiana, che in futuro potrà anche essere polo aggregante, ha detto ancora Castagna, verso altre popolari.

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

Di sicuro rispetto a qualche mese fa non sembra essere più tanto di attualità il tema della Bpm spa banca- rete autonoma per 3 anni: all’inizio posta come condizione alla fusione, ora sembra aver perso molti sponsor iniziali e non è escluso che alla fine venga abbandonata.

 

Nel frattempo, i sindacati hanno plaudito alla vittoria della lista Rossi: Agostino Megale, segretario generale della Fisac, ha parlato di «ottimo risultato, frutto della scelta di una lista unitaria tra lavoratori e pensionati», mentre Lando Sileoni, segretario generale della Fabi, ha ricordato che ora le priorità post fusione sono «un Cda equilibrato che non penalizzi l’istituto milanese e un piano industriale attento ai territori delle due banche».

Sempre sul fronte bancario, ieri si è appreso che Mediobanca ha prenotato il 5% di Popolare Vicenza. Un ordine subordinato alla sua quotazione, che verrà decisa domani dalla Borsa.

 

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?