opa sts hitachi

IL GIOCO DELL’OPA - SULLA VENDITA DI ANSALDO STS ALLA GIAPPONESE HITACHI SI INTROMETTE IL TAR CHE SCONFESSA LA CONSOB - IL TRIBUNALE CONCEDE LA SOSPENSIVA SULLA DELIBERA CHE RIALZAVA IL PREZZO DELL'OPA - A 24 ORE DALLA FINE DELL’OFFERTA PUBBLICA, LA CONSOB LA ESTENDE FINO AL 4 MARZO

Sofia Fraschini per “il Giornale”

 

sts hitachists hitachi

Il prezzo dell' Opa di Hitachi su Ansaldo Sts torna ai nastri di partenza. E va ai supplementari.

 

A 24 ore dalla fine dell' offerta pubblica di acquisto sulla società del trasporto ferroviario di casa Finmeccanica, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso dei giapponesi annullando il rialzo del prezzo deciso dalla Consob il 3 febbraio dopo il ricorso dei fondi azionisti (Amber Capital e Bluebell): un balzello di 0,399 euro; dagli iniziali 9,5 euro a 9,899 euro ad azione.

hitachi opa stshitachi opa sts

 

E, in parallelo, la Consob ha deciso di estendere l' offerta fino al 4 marzo.

Quanto alla decisione presa ieri dal giudice monocratico del Tar, non si tratta di un verdetto definitivo, ma da confermare il prossimo 15 marzo quando la sospensiva sarà esaminata in sede collegiale, per poi andare al merito.

 

Tuttavia, questo primo round sferra un colpo a sfavore dei fondi azionisti (Amber col suo 2,3% ed Elliot che non ha consegnato il suo 20% in Opa), ma anche alla Commissione guidata da Giuseppe Vegas.

consob opa sts hitachiconsob opa sts hitachi

 

Nel ricorso al Tar i giapponesi non si sono limitati a chiedere un intervento contro il provvedimento della commissione, ma hanno citato l' Authority per il risarcimento del danno «ingiustamente determinato» dalle sue decisioni accusando la Consob di «poca dimestichezza» con le prassi negoziali, dal momento che, a detta di Hitachi, confonde «valore e prezzo» dell' asset in questione.

 

Un riferimento che riguarda quanto accertato dalla Consob che - con riferimento all' operazione che ha portato Finmeccanica a cedere a Hitachi il 40% di Ansaldo Sts e il ramo di azienda Ansaldo Breda aveva sostenuto l' esistenza di una collusione fra Hitachi e Finmeccanica, riconoscendo una valutazione più favorevole a Breda e una meno vantaggiosa per Sts. Ipotesi negata da Finmeccanica che da parte sua aveva dichiarato «di aver condotto un processo competitivo e trasparente».

sts hitachi 2sts hitachi 2

 

Quanto ad Amber, testa di serie dei fondi e dei soci di minoranza che puntavano dall' inizio ad un rialzo del prezzo d' Opa, ben superiore a quello deciso da Consob, ieri si è vista respingere, dallo stesso Tar, la richiesta di sospendere il periodo di offerta.

VEGAS STS HITACHI OPAVEGAS STS HITACHI OPA

 

Aspettando metà marzo che succede dunque in concreto all' Opa? Hitachi ha ora più tempo per convincere il mercato ad aderire e, a fine offerta, deciderà poi l' entità di un conto vincolato in cui trasferire il valore delle azioni consegnate (a ieri 5,58 milioni di titoli, pari al 4,65% del capitale) moltiplicate per 0,399 euro, il potenziale rialzo da applicare a ogni singolo titolo.

 

Se poi in sede collegiale il Tar dovesse confermare la propria decisione, Hitachi si riprenderà quanto accantonato. Se invece ci fosse un ribaltone avrà già a disposizione la differenza da accordare a quegli azionisti.

STS HITACHI CONSOBSTS HITACHI CONSOB

 

Di fronte a tanta incertezza, qualcuno ricorda il caso dell' offerta su Camfin. In quell' occasione, il giudice monocratico accolse la richiesta di sospensiva di Lauro 61, il veicolo formato da Marco Tronchetti Provera, Clessidra e Unicredit per acquistare le quote Camfin dai Malacalza.

STS HITACHI OPASTS HITACHI OPA

 

Ma poi l' udienza collegiale, a marzo 2014, diede ragione alla Consob. Tanto che, anche sulla scia di quel caso, l' Autorità è pronta a difendere la delibera Ansaldo in tutte le sedi. Intanto ieri il titolo della società ferroviaria ha chiuso la seduta in Borsa in calo dello 0,45%, ma a 9,94 euro, sempre sopra il valore maggiorato che era stato deciso da Consob. Il mercato continua dunque a scommettere che la società sia da valorizzare.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…