GIORNATA DI VENDITE PER LE BORSE EUROPEE, MILANO -1,3% - MARPIONNE: "FERRARI CONTINUERÀ A PRODURRE AUTO E PAGARE TASSE IN ITALIA. MAGARI CI SARÀ UNA SOCIETÀ DI CONTROLLO" (E QUELLA DOVE LE PAGHERÀ LE TASSE?) - RAI WAY: DOMANI AUDIZIONE IN SENATO

  1. BORSA: SEDUTA DI REALIZZI, MILANO E MADRID LE PIU' PENALIZZATE (-1,3%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Giornata di vendite per le Borse europee, dopo la corsa registrata dagli indici nelle prime settimane dell'anno. Gli investitori hanno deciso di portare a casa i profitti realizzati nell'ultimo periodo e di tirare i remi in barca, anche nell'attesa dei primi effetti del 'quantitative easing' della Banca centrale europea, che iniziera' questo mese. Milano e Madrid hanno accusato le performance peggiori, segnando un calo rispettivamente dell'1,39% e dell'1,36%.

 

 A Piazza Affari sono state vendute a piene mani le azioni di Mps, crollate del 9,9%, dopo la recente corsa registrata dalle azioni. Le indiscrezioni sull'aumento di capitale da 3 miliardi che l'istituto lancera' nel secondo trimestre del 2015 hanno favorito le prese di beneficio. Sono inoltre andate male le Fca (-3,3%), anche in questo caso trascinate in basso dai realizzi, nonostante i buoni dati sulle immatricolazioni italiane e le indicazioni positive forni te dal numero uno, Sergio Marchionne, dal salone di Ginevra.

 

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

Il manager ha annunciato che il mercato europeo dell'auto quest'anno migliorera' e che in Italia il gruppo Fca assumera' circa mille persone. Sono andate in controtendenza le Gtech (+2%) e le Tenaris (+1,58%). Quest'ultime anche grazie al rialzo del petrolio, con il wti in progresso dello 0,5% a 49,82 dollari al barile. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1194 dollari, in linea con i valori di ieri, e 133,79 yen (134,2), mentre il dollaro-yen e' pari a 119,47 (120).

 

  1. RAI WAY: IN COMMISSIONE INDUSTRIA SENATO AUDIZIONI DI EI TOWERS E RAI WAY

Radiocor - Domani alle 14 audizione informale di rappresentanti di Ei Towers in commissione Industria del Senato sui profili di tutela della concorrenza e di politica industriale connessi all'Opas su Rai Way. Giovedi' alle 8,30 verranno ascoltati, sullo stesso tema, rappresentanti di Rai Way.

 

LOGO BPERLOGO BPER

  1. BPER: CDA PROPONE DISTRIBUZIONE DIVIDENDO DA 2 CENTESIMI

Radiocor - Il cda della Banca Popolare dell'Emilia Romagna proporra' all'assemblea dei soci, convocata il 18 aprile, la distribuzione di un dividendo da 2 centesimi per azione. La decisione, spiega l'a.d. Alessandro Vandelli, ha l'intento di confermare agli azionisti 'l'avvio di una nuova fase, che, grazie anche alle azioni previste nel piano industriale 2015-2017 recentemente approvato, ha come obiettivo prioritario il raggiungimento di una positiva e crescente redditivita' che permetta, nel tempo, una corretta remunerazione del capitale e una adeguata politica dei dividendi'.

 

'Questa decisione - ha aggiunto - vuole quindi sottolineare l'ottima solidita' patrimoniale raggiunta e la fiducia nelle prospettive di crescita del gruppo Bper'. Confermati tutti i dati di bilancio, chiuso con un utile consolidato di 29,8 milioni e un utile della capogruppo di 15,4 milioni.

 

andrea enria large andrea enria large

  1. BANCHE: ENRIA (EBA), LE BAD BANK 'SONO DECISAMENTE UTILI'

Radiocor - Le iniziative per pulire i bilanci delle banche dai crediti problematici, le cosiddette bad bank 'in generale sono decisamente utili'. Cosi' il presidente dell'Autorita' bancaria europea, Andrea Enria, in risposta alle domande dei senatori della Commissione Finanze di Palazzo Madama. Enria ha sottolineato di riferirsi anche a 'iniziative private con il supporto pubblico'. In Italia il ministero dell'Economia ha allo studio un progetto per una bad bank di sistema che dovra' evitare pero' il semaforo rosso di aiuto di Stato da parte della Commissione europea.

 

5.FERRARI: MARCHIONNE, POSSIBILE QUOTAZIONE SUPERIORE AL 10%

Radiocor - 'Una quotazione superiore al 10% di Ferrari e' tecnicamente possibile. Il 10% e' poco perche' fara' fronte a una domanda molto piu' alta'. Cosi' l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne dal Salone dell'Auto di Ginevra, in merito alla quotazione di Ferrari. 'Abbiamo tempo fino a tutto il 2015 per decidere su spinoff e placement', ha aggiunto Marchionne.

sergio marchionnesergio marchionne

 

'Tecnicamente potremo venderla anche tutta (la Ferrari), ma e' molto improbabile', ha affermato Marchionne, rispondendo alle domande dei giornalisti sullo stand della Rossa di Maranello al Salone dell'Auto di Ginevra. 'In un mondo ideale venderei il 10%, ma la domanda e' molto piu' alta e quindi stiamo valutando se venderne di piu'. Dobbiamo capire veramente bene. Anche il 20% non risolverebbe il problema della scarsita' dei titoli. La questione e' stabilire il prezzo e non creare squilibri', ha concluso.

 

6.FERRARI: MARCHIONNE, CONTINUERA' A PRODURRE E PAGARE TASSE IN ITALIA

Radiocor - Ferrari 'continuera' a pagare tasse in Italia e continuera' a fare vetture in Italia. Pero' puo' darsi che ci sara' un'azienda al di sopra della Ferrari spa. Ma non si tratta di aziende operative. Questo e il metodo con cui raggruppiamo le nostre attivita''. Cosi' l'a.d. di Fca, Sergio Marchionne, parlando al Salone dell'auto di Ginevra.

 

ferrari incidentata di marchionne fotoCorriereferrari incidentata di marchionne fotoCorriere

'Non mi preoccupa se Ferrari avra' una holding olandese', ha aggiunto Marchionne rispondendo ai giornalisti. 'La verita' e' che Ferrari Spa restera' totalmente italiana e sara' tutta prodotta in Italia', ha continuato Marchionne. Alla domanda se verra' costituita una holding olandese sopra Ferrari SpA per realizzare la quotazione a Wall Street l'a.d. ha detto che in questo modo 'la struttura sara' piu' gestibile e poi e' la terza volta che lo facciamo, dopo Cnh Industrial e Fca, quindi ci resta molto piu' facile. Cerco sempre la semplicita', oltre i maglioni neri', ha concluso scher zando.

 

7.GRECIA: BERS INVESTIRA' PER SOSTENERE RIFORME ECONOMICHE FINO A 2020

Radiocor - La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (Bers) comincera' a investire temporaneamente in Grecia rispondendo positivamente alla richiesta del governo ellenico per sostenere le riforme economiche. Gli azionisti della Bers hanno votato a favore della scelta di investire in Grecia 'fino a fine 2020'. Obiettivo attrarre e incoraggiare investimenti esteri e greci rafforzando il settore privato con particolare attenzione alle necessita' delle pmi.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)