acea sede

UNA GIORNATACCIA PER ACEA (MOLTI ROMANI BRINDANO): PERQUISITA LA SEDE, INDAGATO IL PRESIDENTE DI ATO2 (SERVIZIO IDRICO) E RESPINTO IL RICORSO AL TAR CONTRO LA DECISIONE DI ZINGARETTI DI INTERROMPERE IL PRELIEVO DAL LAGO DI BRACCIANO - GALLETTI, MINISTRO DELL’AMBIENTE: COMMISSARIARE I COMUNI CHE NON ISTITUISCONO ENTI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE. TIPO BRACCIANO’

1.SICCITÀ: PERQUISIZIONE CARABINIERI IN UFFICI ACEA

VIRGINIA RAGGI ACEAVIRGINIA RAGGI ACEA

 (ANSA) - Perquisizione dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Roma negli uffici di ACEA ATO 2 S.p.A. in piazzale Ostiense per sequestrare documentazione relativa alla captazione di acqua dal bacino del lago di Bracciano.

 

Più denunce sono state presentate alla Procura della Repubblica di Civitavecchia riguardo la criticità ambientale che sta interessando il lago di Bracciano. La Procura ha delegato le indagini ai carabinieri del NOE di Roma, disponendo l'esecuzione di una perquisizione negli uffici di ACEA ATO 2 S.p.A. per sequestrare documentazione relativa alla captazione di acqua dal bacino del lago.

 

2.SICCITÀ: AVVISO GARANZIA A PRESIDENTE ACEA ATO2

Nuovo Logo AceaNuovo Logo Acea

 (ANSA) - Avviso di garanzia per inquinamento ambientale al presidente di Acea Ato2, Paolo Saccani. Secondo quanto si è appreso, sono due le denunce riguardo la criticità del lago di Bracciano presentate alla procura di Civitavecchia che ha delegato le indagini ai carabinieri del NOE di Roma. A presentarle un parlamentare e alcuni sindaci delle aree che affacciano sul lago.

 

3.SICCITÀ: PRELIEVI DA BRACCIANO, RESPINTO RICORSO ACEA

 (ANSA) - Il Tribunale delle acque a quanto si apprende ha rigettato il ricorso fatto da Acea sulla sospensiva dello stop ai prelievi dal lago di Bracciano ordinato dalla Regione Lazio.

 

4.GALLETTI: ‘COMMISSARIARE I COMUNI CHE NON ISTITUISCONO ENTI PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE. TIPO BRACCIANO’

 

Da www.ilsole24ore.com

 

«Ci sono oggi Regioni dove, nonostante l'esercizio dei poteri sostitutivi e le numerose diffide inviate da parte del ministero, non sono stati istituiti enti di ambito o, anche se istituiti, non sono operativi. Credo che il commissariamento di quei Comuni che non aderiscono ancora oggi agli Enti d'ambito, ne abbiamo un esempio sul lago di Bracciano, sia necessario e indifferibile». Lo ha detto il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, durante un'audizione in commissione Ambiente al Senato sull'emergenza idrica.

PAOLO SACCANI ACEA ATO PAOLO SACCANI ACEA ATO

 

«La Pianificazione ambientale non può in alcun modo essere vista in maniera distinta da quella del servizio idrico integrato» - spiega Galletti - un «percorso» in cui «esistono, inutile nasconderlo, alcune difficoltà».

 

Il ministro - ricordando il lavoro degli Osservatori dedicati a favorire la «gestione ottimale» dell'acqua - rileva che «per fronteggiare la situazione», la siccità, «abbiamo avviato un metodo di tipo 'proattivo', basato sul costante monitoraggio delle variabili idrometeorologiche e delle disponibilità idriche, sul continuo aggiornamento degli scenari, sull'individuazione e sulla predisposizione di misure ed interventi di prevenzione».

 

gianluca gallettigianluca galletti

Galletti dice poi che «il presupposto di tutto questo è la riforma strutturale messa in campo con la nuova governance del settore. La riforma, attesa da tempo, oltre a riallineare l'Italia con quanto richiesto dall'Europa, ha previsto la riduzione del numero degli Enti: da 7 Autorità di bacino nazionali e 30 Autorità di bacino interregionali e regionali siamo passati a 7 Autorità distrettuali, di cui 2 insulari».

 

«Lago Bracciano emergenza più grande»

Il ministro ha poi spiegato che il lago di Bracciano «si trova nella più grave emergenza idrica registrata nell'Italia centrale», aggiungendo che «proprio ieri si è tenuta una riunione dell'Osservatorio sull'Appennino Centrale», per «affrontare prioritariamente le azioni rivolte alla salvaguardia del lago». E «sulla base dei dati aggiornati al 24 luglio 2017 - ha detto - il quadro di severità idrologica è confermato elevato», in particolare per le Regioni Lazio, Umbria e Marche" (in relazione all'ATO 1 di Pesaro Urbino).

 

Per quanto riguarda il Lazio, e «la crisi idrica dell'ATO 2 Lazio Centrale, la Regione Lazio ha confermato che è in corso un confronto con il Comune di Roma ed il gestore ACEA ATO 2 spa, e si stanno verificando tutte le possibili soluzioni» per «trovare un punto di equilibrio tale da assicurare un accettabile livello di servizio per i cittadini, mitigando quanto più possibile i disagi, anche a tutela degli aspetti igienico-sanitari ed ambientali».

lago di braccianolago di bracciano

 

«Puniremo captazioni illecite Bracciano»

«In queste ore ho chiesto con una lettera ai Carabinieri Forestali e al Noe di indagare sul fenomeno dei prelievi illeciti dal lago. Una cosa posso assicurare: agiremo con la massima severità per punire chi sottrae acqua preziosa al lago di Bracciano». Così ha riferito il ministro Galletti, sottolineando che «la nuova normativa sugli ecoreati fornisce, come per gli incendi dolosi, strumenti severi e precisi per condannare chi danneggia l'ambiente». (Al. Tr.)

CASTEL SANT'ANGELO SICCITA'CASTEL SANT'ANGELO SICCITA'

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?