BARAONDA BANCARIA - GLI AIUTI VARATI DAL GOVERNO DA INIZIO 2016 NON HANNO CAMBIATO L'ANDAMENTO IN BORSA DEI TITOLI DEGLI ISTITUTI - INTESA E' CALATA DEL 30%, MPS DELL'80%, BPER DEL 50% E CARIGE DEL 75% - NON FUNZIONA NEANCHE IL PIANO DI NOZZE TRA MILANO E VERONA: BPM E' SCESA DEL 25% E IL BANCO DEL 35%

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

padoan renzipadoan renzi

 

Se il mercato ancora conta qualcosa, la risposta arrivata da inizio anno equivale a una bocciatura sonora. I vari interventi del governo per mettere in sicurezza le banche italiane non vengono accolti con particolare entusiasmo da addetti ai lavori e investitori. Da gennaio i titoli dei principali isituti di credito hanno perso a piazza Affari fino a oltre l' 80% del valore: Mps -81,18%, IntesaSanpaolo -29,67%, Ubibanca - 60,08%, Bper - 50,36% e Carige -74,79%.

 

ubi bancaubi banca

Ciò nonostante, il ministro dell' Economia, Pier Carlo Padoan, continua a pronunciarsi in direzione opposta e parla di «banche rafforzate dalle riforme». Ieri l' inquilino di via Venti Settembre ha esaltato le Gacs (le garanzie statali sulle cartolarizzazioni per le sofferenze bancarie introdotte col decreto divenuto legge ieri con l' ok della Camera alla fiducia) sostenendo che dal mercato stiano arrivando «segnali incoraggianti».

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

In realtà di indicazioni positive non c' è traccia. E il ministro è stato smentito un pezzo da novanta del settore, Gian Maria Gros Pietro. Il presidente di Intesa, primo gruppo del Paese, considerato vicinissimo al governo, ha detto che le Gacs non bastano: «Sono un strumento per un particolare tipo di problema. Qui è opportuno mettere in sicurezza un insieme più ampio di crediti che sono in difficoltà, ma buoni». In tutto si tratta di circa 350 miliardi di euro.

gian maria gros pietrogian maria gros pietro

 

Padoan non ha replicato alle considerazioni di Gros Pietro.Ma ha preferito annunciare un nuovo pacchetto di misure di «finanza per la crescita» che dovrebbero generare un aumento aggiuntivo del pil dello 0,2%.Il pacchetto sarà presentato nel Documento di economia e finanza presentato a metà aprile: stando alle prime indiscrezioni, si tratterebbe di incentivi o sgravi fiscali per i big della finanza (obiettivo è creare canali alternativi per il credito alle imprese). Agevolazioni che tuttavia potrebbero lasciare con l' amaro in bocca i piccoli risparmiatori, stangati dallo stesso Renzi con l' aumento dal 20 al 26% del prelievo sulle rendite finanziarie. Staremo a vedere.

 

Padoan ha poi passato in rassegna le varie norme già approvate sul settore bancario, in particolare la riforma delle bcc che dovrebbe servire a consolidare pure il comparto del credito cooperativo. Il ministro ha ricordato pure il progetto di fusione tra Popolare di Milano e Banco Popolare.

 

banco popolarebanco popolare

Matrimonio grazie al quale dovrebbe nascere la «terza banca» del Paese. I consigli di amministrazione hanno dato il via libera all' intesa, ma le assemblee si pronunceranno solo a novembre e il cammino resta tortuoso tanto quanto lo è stato il negoziato che ha portato alla promessa di nozze. L' accordo, non a caso, stava per saltare ed è arrivato solo dopo la spinta dello stesso ministro. Un intervento, quello di Padoan (appoggiato da Renzi), che avrebbe fatto gridare allo scandalo se il governo fosse stato di un altro colore. Fatto sta che dall' annuncio del progetto di fusione tra i due istituti popolari, il 23 marzo scorso, Bpm ha perso circa il 25,3%, il Banco circa il 35,4% aggiornando anche ieri - a 4,74 euro - i suoi minimi storici.Di là dalle dichiarazioni di rito e dalla propaganda governativa, più di qualcosa non funziona e il governo lo ha capito.

 

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

Ragion per cui è scattato il piano «B»: la creazione di un gigantesco fondo che dovrebbe servire sia a garantire gli aumenti di capitale degli istituti sia lo smaltimento delle sofferenze. Il dossier è stato al centro del summit a palazzo Chigi di martedì organizzato dal premier, Matteo Renzi. Il quale ha irritualmente riunito i principali banchieri, i rappresentanti delle fondazioni azioniste (Acri) e i vertici della Cassa depositi e prestiti.

 

E proprio la Cdp - con il suo arsenale finanziario - giocherebbe un ruolo centrale nella costituzione del fondo. Secondo Radiocor, la Cassa avrebbe già avviato un dialogo sul tema con la Bce di Draghi. Il fondo dovrebbe servire, ad assicurare la riuscita dell' aumento di capitale della Popolare di Vicenza da 1,75 miliardi.

 

CDP GASCDP GAS

Oggi parte il cosiddetto premarketing, periodo nel quale il mercato viene sondato, mentre l' operazione scatterà ufficialmente il 18 aprile. L' operazione vede impegnata Unicredit in prima linea con una garanzia che proprio ieri è stata prorogata dal 30 aprile fino alla seconda metà di maggio. Vuol dire che l' istituto di piazza Gae Aulenti nonostante la promessa di palazzo Chigi non se l' è sentita di abbandonare PopVicenza.

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...