GLI AVVOLTOI PLANANO SU ALITALIA – LE 32 MANIFESTAZIONI D’INTERESSE PUNTANO SULLO SPEZZATINO DELLA COMPAGNIA: ROTTE, AEREI, SLOT. NESSUNO LA VUOLE PER INTERO – LE GRANDI LINEE EUROPEE PRONTE AL BANCHETTO – IL GOVERNO CONTRARIO ALLO SMEMBRAMENTO. PER IL MOMENTO...

Nicola Lillo per la Stampa

 

COMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHICOMMISSARI ALITALIA GUBIOSI PALEARI LAGHI

Per Alitalia l'interesse c' è e le 32 offerte arrivate, più di quelle attese, sono lì a dimostrarlo. Ma nessuna azienda per ora sembrerebbe interessata all' acquisto in blocco. A far gola sono invece le rotte, gli slot e la flotta. Lo «spezzatino» tanto temuto soprattutto dal governo è la via auspicata dalle grandi compagnie. E Lufthansa è la prima a mettersi in fila.

 

«Non abbiamo intenzione di acquistare Alitalia», spiega l' amministratore delegato del vettore tedesco, Carsten Spohr, ma «l' Italia è un mercato molto importante per noi», quindi «guardiamo con molta attenzione alle opportunità che emergono». L' obiettivo dei tedeschi infatti sarebbe entrare eventualmente in partita solo in un secondo momento, quando è più conveniente acquisire i pezzi pregiati.

Carsten Spohr CEO LUFTHANSACarsten Spohr CEO LUFTHANSA

 

La flotta appunto, si parla di circa 30-40 aerei, ma soprattutto gli slot su Linate e Fiumicino. Gli slot non hanno valore economico (se non quelli di Londra), ma hanno un grande valore commerciale: non possono essere ceduti o venduti, ma vengono in pratica lasciati in eredità - tecnicamente si parla di «grandfather rights», diritti del nonno - quindi per accaparrarsi quelli di Alitalia i tedeschi dovranno attendere e inserirsi nella partita soltanto nei prossimi mesi.

ALITALIAALITALIA

 

Tra le 32 buste arrivate e aperte ieri dai commissari, spiegano alcune fonti, circa un terzo sarebbero comunque buone offerte di concorrenti, una decina di fondi speculativi e le restanti trascurabili. Una ventina, quindi, quelle da considerare. In questa fase peraltro sono state avanzate alcune offerte a nome di studi legali, ma dietro ci sarebbero le più importanti compagnie aeree del mondo, come probabilmente Lufthansa, Air France, British o Delta. I grandi vettori dovranno scoprire le carte entro luglio, quando cioè potranno inviare le offerte non vincolanti, mentre per ottobre sono attese quelle vincolanti e decisive. Durante tutto il procedimento non è però escluso che vengano aperti altri bandi.

LUFTANSALUFTANSA

 

Intanto i commissari straordinari sono al lavoro per valutare che le offerte abbiano i requisiti richiesti per accedere alla «data room», che permetterà agli interessati di consultare telematicamente i dati di Alitalia. Per giovedì è invece previsto un incontro con il ministro Carlo Calenda per fare il punto sulla situazione.

 

AIR FRANCE KLM AIR FRANCE KLM

Una manifestazione di interesse sicuramente è arrivata da Ryanair, che punta sul feederaggio, cioè la possibilità di alimentare i voli a lungo raggio di Alitalia andando a conquistare ancora di più il mercato interno e europeo. Il vettore irlandese si sta infatti preparando a mettere a disposizione fino a 20 aeri nel caso in cui Alitalia dovesse ridurre i voli: «Abbiamo scritto al governo affermando che se dovesse succedere qualcosa di imprevisto non c' è da preoccuparsi - spiega un portavoce - ci impegneremo a riempire il gap».

 

michael o leary ryanairmichael o leary ryanair

C' è poi un tema europeo che si intreccia con la partita su Alitalia, cioè il limite del 49% previsto da Bruxelles per detenere, da parte di aziende extra Ue, vettori europei senza perdere i diritti di volo. Domani la Commissione dovrebbe presentare alcune misure per garantire un' interpretazione più morbida, ma senza toccare il tetto. «E' difficile che nel breve periodo Francia e Germania siano interessate ad ammorbidire la norma. La Commissione storicamente vuole abolirla, ma gli stati membri più forti sono contrari», spiega Andrea Giuricin, professore di Economia dei trasporti dell' Università Milano Bicocca.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)