big veneto banca vespa bettega

SOTTO LA BANCA IL VIP CREPA - TRA GLI AZIONISTI DI VENETO BANCA CHE HANNO VISTO ANDARE IN FUMO I LORO INVESTIMENTI NON MANCANO I VIP: BERLUSCONI, BETTEGA, BENETTON, VESPA, ZAIA E TANTI ALTRI. HANNO VISTO MILIONI DI EURO VAPORIZZARSI IN UN ANNO. KO ANCHE LE CHIESE

Nino Sunseri per “Libero Quotidiano

 

Veneto BancaVeneto Banca

Ci sono parecchi nomi da copertina fra gli azionisti di Veneto Banca. Un bel salotto di vip che fino ad un anno fa contava il valore dell' investimento in milioni di euro. Oggi i valori residui potrebbero non bastare per l' acquisto di una utilitaria. Domani, con quello che resterà dopo l' aumento di capitale, saranno spiccioli. Una classifica del potere e della ricchezza che si è sbriciolata nel giro di un anno.

 

Com' è ovvio i danni più gravi si registrano in Veneto e, in molti casi, si tratta di perdite che si vanno a sommare a quelle già rimediate su Popolare di Vicenza. È il caso di alcuni big della finanza come Assicurazioni Generali che fra investimenti diretti e quelli effettuati con Toro, Alleanza e Banca Generali ha bruciato 70 milioni a Montebelluna.

maria elena boschi bruno vespa samantha cristoforettimaria elena boschi bruno vespa samantha cristoforetti

 

Altri 40 milioni li lasciati a Vicenza. Perdite che fanno male anche nell' immenso portafoglio del colosso triestino. Per non parlare di Cattolica che ha dovuto spesare svalutazioni per 114 milioni sulle quote di Vicenza, Veneto Banca e San Miniato. Certo in alcuni casi erano quote legate ad accordi di bancassurance e quindi, per qualche verso, investimenti obbligati. Ora però ci sono portafogli da ricostituire.

 

ANCHE BENETTON

BETTEGABETTEGA

Ma l' elenco di eccellenze venete che oggi contano minusvalenze a valanga non si fermano qui. Per esempio la famiglia Amenduni, proprietaria dell' acciaieria Valbruna di Vicenza che nel rogo delle banche venete ha bruciato un' ottantina di milioni fra investimenti personali e tesoreria aziendale. Ma anche Carlo Benetton.

 

Però, al di là dei nomi di copertina non è difficile capire che sono il risparmio e gli investimenti di una intera regione ad essere scomparsi insieme al sogno del Nord-est. Per vent' anni il simbolo del nuovo miracolo italiano. Oggi falò delle vanità.

 

Per non parlare, naturalmente, dei soldi persi dalle chiese delle diverse città.

Due milioni la curia di Treviso 200 mila quella di Vicenza. E che dire di Fabio Bragagnlo, patron della Pasta Zara che manderà al macero sei milioni di euro dopo i venti immolati a Vicenza? Un rogo milionario che ha colpito piccoli azionisti e nomi illustri. Talvolta con qualche sorpresa.

LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE LUCA ZAIA SPEZZA IL PANE

 

Per esempio fra i soci di Veneto Banca figura anche Silvio Berlusconi. Un investimento marginale: poco più di un milione di euro, sempre ragionando al vecchio prezzo di 40,75 euro per azione. Tuttavia a nessuno piace perdere dei soldi. Per esempio Bruno Vespa. Il suo portafoglio valeva quasi otto milioni ed era riuscito a uscire indenne vendendo prima della crisi.

 

Dagli ultimi aggiornamenti, però, risulta avere ancora ventottomila azioni, per un valore che due anni fa superava il milione di euro. Oggi valgono poco e ancora meno dopo l' aumento di capitale, che si annuncia molto diluitivo. Ha perso anche Luca Zaia, presidente della Regione che, nei mesi scorsi, aveva cercato una soluzione di sistema.

GIANFRANCO E VITTI ZOPPAS jpegGIANFRANCO E VITTI ZOPPAS jpeg

 

PESI MASSIMI

Ma non mancano gli investimenti pesanti. Renè Caovilla, industriale delle scarpe, 7,5 milioni, Enrico Marchi, (Aeroporto di Venezia), 7,6 milioni. Gianfranco Zoppas (oltre dieci milioni), Graziano Castagner (imprenditore di Vazzola, otto milioni), Giuseppe Stefanel (5,3 milioni) e la famiglia Piovesana di Conegliano (5,1 milioni). Ci sono anche Mario Polegato (circa 1,8 milioni)

 

Giuseppe Stefanel Giuseppe Stefanel

Il rogo di Veneto Banca non ha divorato solo il salotto veneto. Le fiamme sono arrivate fino a Torino per via della Bim, la casa d' investimenti della famiglia Segrè. Gestioni patrimoniali non sempre fortunate. Quelle personali della signora Franca e del resto della dinastia (450 mila azioni in carico alla MiMoSe) e Pietro d' Aguì, ex vicepresidente di Bim. C' è anche Roberto Bettega.

 

L' ex attaccante e poi vicepresidente della Juventus, presente in assemblea a Volpago del Montello lo scorso anno, ha in portafoglio azioni che valevano oltre un milione e mezzo di euro. Ha perso circa 53 milioni di euro la famiglia Giovannone che, attraverso la MaVa risulta addirittura essere il primo azionista privato della banca. Infine una curiosità.

ENRICO MARCHIENRICO MARCHI

Fra gli azionisti di Veneto Banca figura anche la Popolare dell' Etruria. Che dire?

L' abisso che chiama l' abisso.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”