smartphone

GLI ITALIANI CAMBIANO GESTORE TELEFONICO DUE VOLTE ALL’ANNO – HANNO SUPERATO I CENTO MILIONI GLI UTENTI CHE NEL 2016 HANNO APPLICATO LA PORTABILITA’ DEL NUMERO DA UN GESTORE AD UN ALTRO – DA QUANDO E’ POSSIBILE, I CAMBI SONO STATI 421 MILIONI 

 

Aldo Fontanarosa per la Repubblica

 

tim cambia logo tim cambia logo

Nel Paese delle tante inutili complicazioni, ecco una regola semplice, utile, che funziona. Cambiare società dei telefoni e conservare il proprio numero di cellulare è un diritto reale ed effettivo che l' italiano medio continua a esercitare con entusiasmo. Il merito è di norme europee molto nitide, e delle due delibere del nostro Garante per le Comunicazioni (del 2011 e 2013) che le attuano senza fronzoli.

 

Così l' anno scorso è arrivato anche il record. La barriera dei 100 milioni è ormai superata, infranta. Per 101.8 milioni di volte, una persona o un' impresa ha chiesto di portare con sé il numero del telefonino mentre cambiava operatore, andando a dama. Dal 2011 quando il diritto ha preso forma e fino al 2016, i cambi sono stati più di 421 milioni.

 

WindWind

Considerevoli i benefici per le tasche degli italiani (premiate da offerte sempre più vantaggiose) e per la concorrenza. Certo, i nemici delle nostre piccole libertà restano ben armati e molto agguerriti. Dunque c' è sempre la società di telefonia, il manager senza scrupoli, il centralinista impreparato che cerca di trattenere ogni singolo cliente anche quando questo è deciso ad andare altrove.

VodafoneVodafone

 

Nella sua Relazione annuale alle Camere, proprio il Garante delle Comunicazioni rivela di aver ricevuto, nel 2016, il maggior numero di reclami della sua storia da persone o aziende furiose verso gli operatori telefonici. Siamo a quota 5958 reclami in un solo anno (merito anche delle procedure digitali che permettono di scrivere al Garante dal tablet o dal pc).

 

logo la 3logo la 3

Ora, le società della telefonia hanno imparato la lezione, su tante cose. I loro contratti sono più chiari, i servizi non richiesti vengono ancora attivati all' insaputa del cliente, ma meno che in passato. Ce lo dicono i reclami, in netto calo su questi due punti. Su altri fronti, il marketing di qualche operatore si conferma illegale e senza scrupoli. Si impennano i reclami perché, di colpo, la società cambia il nostro piano tariffario stangandoci; perché i call center non conoscono o non ricordano (guarda caso) quali siano i diritti di noi clienti, come sanciti nelle Carte dei servizi.

 

SMARTPHONE A SCUOLASMARTPHONE A SCUOLA

Ed ecco appunto i reclami che gli italiani scrivono furiosi quando l' operatore spiega che il loro contratto non si potrà mai sciogliere, che cambiare è impossibile o comunque molto costoso. Sono state 1116 le persone o le aziende costrette ad appellarsi al Garante nel 2016, 1106 nel 2015, perché ostacolate in questa piccola grande libertà.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…