web tax

CHI TOCCA LE MULTINAZIONALI AMERICANE, MUORE – DOPO LA FRAGILE TREGUA CON LA FRANCIA, GLI STATI UNITI MINACCIANO DAZI A REGNO UNITO E ITALIA COME RITORSIONE PER LA "WEB TAX" – IL SEGRETARIO AL TESORO MNUCHIN: "SE NON SOSPENDONO I PIANI SI TROVERANNO DI FRONTE ALLE TARIFFE" - LA NORMA È APPENA ENTRATA IN VIGORE NEL NOSTRO PAESE MA NON DOVRÀ ESSERE VERSATA PRIMA DI FEBBRAIO 2021, QUINDI CI SONO ANCORA MARGINI PER UN DIALOGO, MA...

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

web tax 4

Non bastava attaccare la Francia, adesso è il turno di Italia e Regno Unito. Ecco una nuova minaccia di dazi che si aggiunge alle altre minacce di ritorsioni commerciali generalizzate o quantomeno generalizzabili che arrivano da oltre Atlantico. Questa volta lo scontro è sulla Web Tax, la tassazione dei gruppi digitali come Google, Amazon e Facebook, sulla quale l'Europa sta giocando una difficile partita politica per raggiungere un accordo internazionale.

steven mnuchin donald trump

 

Nel frattempo, però, alcuni grandi stati Ue procedono con la tassazione nazionale per esercitare la massima pressione specialmente sugli Stati Uniti, per alleggerire il carico fiscale a chi le tasse le paga e mostrare alle opinioni pubbliche che è finito il tempo delle regalìe alle multinazionali. L'anno scorso è stato il turno della Francia, da gennaio è partita l'Italia con un'imposta simile del 3% sui ricavi.

trump macron 2

 

Ma per la Francia Macron e Trump hanno appena concordato una tregua dopo settimane di polemiche di fuoco: dura pochi giorni, tuttavia oggi è possibile che a Davos, il ministro delle finanze francesi Bruno Le Maire, il segretario al Tesoro Usa Steven Mnuchin e il numero uno dell'Ocse Angel Gurria possano trovare lo spazio per evitare l'escalation delle minacce di dazi a destra e a manca. E trovare una soluzione a metà strada. Allarmatissima per il rischio di ritorsioni americane in una fase politicamente delicata per Macron (la rivolta contro la riforma delle pensioni), la Francia ha messo sul tavolo la sospensione del pagamento dell'imposta quest'anno.

 

IL PROGRAMMA

steve mnuchin

Ma per Trump la tregua è una possibilità che viene adeguatamente centellinata per scompaginare il fronte degli avversari. Mentre tratta con uno, agita la tagliola per gli altri. Così a The Wall Street Journal il segretario al Tesoro americano dice: spero che Regno Unito e Italia sospendano i loro piani «altrimenti si troveranno di fronte alle tariffe del presidente Trump. Avremo conversazioni con loro simili» a quelle con i francesi.

 

Governo avvisato

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

Downing Street ha indicato che il programma è procedere con la tassazione dei servizi digitali ad aprile. L'altra sera il ministro dell'economia Roberto Gualtieri ha ribadito che l'Italia «ha bisogno di un passo avanti anche con misure fiscali di tassazione come la digital tax» appena entrata in vigore. Da parte italiana si fa affidamento anche sul fatto che l'imposta - pur se entrata in vigore - non dovrà essere versata prima di febbraio 2021 e dunque si ritiene probabilmente che ci siano margini per proseguire il dialogo con Washington, in vista di una soluzione globale.

 

web tax 1

Intanto i fari sono puntati su Davos. Ieri hanno discusso di Web Taxi ministri finanziari europei facendo emergere la solita, classica divisione, con scandinavi e irlandesi nettamente contrari, Francia, Germania e Italia a tenere il punto: se non ci sarà un accordo globale entro l'anno, ci sarà una tassa europea.

valdis dombrovskis paolo gentiloni

 

Dice il vicepresidente della Commissione Dombrovskis. «Continuiamo a preferire un'imposta globale tuttavia siamo pronti a procedere con una misura Ue in mancanza di un accordo all'Ocse: richiederà tempo tuttavia è un fatto che attualmente le multinazionali digitali pagano al massimo un terzo di quanto dovrebbero e questo è un problema» che va risolto. I giganti del Web danno un bel contributo all'erosione fiscale su scala mondiale valutata dall'Ocse in 240 miliardi di dollari l'anno.

 

I DUE PILASTRI

bruno le maire emmanuel macronweb tax 3

Il negoziato all'Ocse è su due pilastri. Il primo riguarda, appunto, l'imposta su una parte dei ricavi che le multinazionali (sopra una certa soglia di ricavi) realizzano sul territorio nazionale anche senza disporre di una presenza fisica. Il secondo riguarda un meccanismo globale anti-erosione delle basi imponibili per definire un livello minimo di tassazione dellemultinazionali. A dicembre il segretario al Tesoro Mnuchin aveva detto chiaro e tondo che «gli obiettivi del primo pilastro potrebbero essere sostanzialmente raggiunti trasformandolo in un regime di porto sicuro».

gurria

 

In sostanza, le società Usa sarebbero libere di scegliere se rispettare o meno il nuovo regime. Una presa in giro respinta dalla Ue al mittente. Spiega una fonte europea: «L'idea è raggiungere un'intesa all'Ocse nella riunione di fine mese sul principio generale, il che implica l'addio all'ipotesi porto sicuro. Gli Usa hanno tutto da perdere se i grandi stati europei procedono in ordine sparso. Poi nei prossimi mesi il negoziato sui dettagli». Le Maire dichiara: «Lavoriamo con Mnuchin, i nostri esperti sono in contatto giorno e notte per trovare una soluzione. sarà un negoziato difficile, il diavolo è nei dettagli, ma siamo nella giusta direzione: l'obiettivo di tassare le attività digitali nel quadro globale è condiviso per cui resta da costruire il cammino che ci porta a tale spero entro fine 2020».

web tax 2web tax

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO