web tax

CHI TOCCA LE MULTINAZIONALI AMERICANE, MUORE – DOPO LA FRAGILE TREGUA CON LA FRANCIA, GLI STATI UNITI MINACCIANO DAZI A REGNO UNITO E ITALIA COME RITORSIONE PER LA "WEB TAX" – IL SEGRETARIO AL TESORO MNUCHIN: "SE NON SOSPENDONO I PIANI SI TROVERANNO DI FRONTE ALLE TARIFFE" - LA NORMA È APPENA ENTRATA IN VIGORE NEL NOSTRO PAESE MA NON DOVRÀ ESSERE VERSATA PRIMA DI FEBBRAIO 2021, QUINDI CI SONO ANCORA MARGINI PER UN DIALOGO, MA...

Antonio Pollio Salimbeni per “il Messaggero”

 

web tax 4

Non bastava attaccare la Francia, adesso è il turno di Italia e Regno Unito. Ecco una nuova minaccia di dazi che si aggiunge alle altre minacce di ritorsioni commerciali generalizzate o quantomeno generalizzabili che arrivano da oltre Atlantico. Questa volta lo scontro è sulla Web Tax, la tassazione dei gruppi digitali come Google, Amazon e Facebook, sulla quale l'Europa sta giocando una difficile partita politica per raggiungere un accordo internazionale.

steven mnuchin donald trump

 

Nel frattempo, però, alcuni grandi stati Ue procedono con la tassazione nazionale per esercitare la massima pressione specialmente sugli Stati Uniti, per alleggerire il carico fiscale a chi le tasse le paga e mostrare alle opinioni pubbliche che è finito il tempo delle regalìe alle multinazionali. L'anno scorso è stato il turno della Francia, da gennaio è partita l'Italia con un'imposta simile del 3% sui ricavi.

trump macron 2

 

Ma per la Francia Macron e Trump hanno appena concordato una tregua dopo settimane di polemiche di fuoco: dura pochi giorni, tuttavia oggi è possibile che a Davos, il ministro delle finanze francesi Bruno Le Maire, il segretario al Tesoro Usa Steven Mnuchin e il numero uno dell'Ocse Angel Gurria possano trovare lo spazio per evitare l'escalation delle minacce di dazi a destra e a manca. E trovare una soluzione a metà strada. Allarmatissima per il rischio di ritorsioni americane in una fase politicamente delicata per Macron (la rivolta contro la riforma delle pensioni), la Francia ha messo sul tavolo la sospensione del pagamento dell'imposta quest'anno.

 

IL PROGRAMMA

steve mnuchin

Ma per Trump la tregua è una possibilità che viene adeguatamente centellinata per scompaginare il fronte degli avversari. Mentre tratta con uno, agita la tagliola per gli altri. Così a The Wall Street Journal il segretario al Tesoro americano dice: spero che Regno Unito e Italia sospendano i loro piani «altrimenti si troveranno di fronte alle tariffe del presidente Trump. Avremo conversazioni con loro simili» a quelle con i francesi.

 

Governo avvisato

ROBERTO GUALTIERI AKA MAO TSE TUNG

Downing Street ha indicato che il programma è procedere con la tassazione dei servizi digitali ad aprile. L'altra sera il ministro dell'economia Roberto Gualtieri ha ribadito che l'Italia «ha bisogno di un passo avanti anche con misure fiscali di tassazione come la digital tax» appena entrata in vigore. Da parte italiana si fa affidamento anche sul fatto che l'imposta - pur se entrata in vigore - non dovrà essere versata prima di febbraio 2021 e dunque si ritiene probabilmente che ci siano margini per proseguire il dialogo con Washington, in vista di una soluzione globale.

 

web tax 1

Intanto i fari sono puntati su Davos. Ieri hanno discusso di Web Taxi ministri finanziari europei facendo emergere la solita, classica divisione, con scandinavi e irlandesi nettamente contrari, Francia, Germania e Italia a tenere il punto: se non ci sarà un accordo globale entro l'anno, ci sarà una tassa europea.

valdis dombrovskis paolo gentiloni

 

Dice il vicepresidente della Commissione Dombrovskis. «Continuiamo a preferire un'imposta globale tuttavia siamo pronti a procedere con una misura Ue in mancanza di un accordo all'Ocse: richiederà tempo tuttavia è un fatto che attualmente le multinazionali digitali pagano al massimo un terzo di quanto dovrebbero e questo è un problema» che va risolto. I giganti del Web danno un bel contributo all'erosione fiscale su scala mondiale valutata dall'Ocse in 240 miliardi di dollari l'anno.

 

I DUE PILASTRI

bruno le maire emmanuel macronweb tax 3

Il negoziato all'Ocse è su due pilastri. Il primo riguarda, appunto, l'imposta su una parte dei ricavi che le multinazionali (sopra una certa soglia di ricavi) realizzano sul territorio nazionale anche senza disporre di una presenza fisica. Il secondo riguarda un meccanismo globale anti-erosione delle basi imponibili per definire un livello minimo di tassazione dellemultinazionali. A dicembre il segretario al Tesoro Mnuchin aveva detto chiaro e tondo che «gli obiettivi del primo pilastro potrebbero essere sostanzialmente raggiunti trasformandolo in un regime di porto sicuro».

gurria

 

In sostanza, le società Usa sarebbero libere di scegliere se rispettare o meno il nuovo regime. Una presa in giro respinta dalla Ue al mittente. Spiega una fonte europea: «L'idea è raggiungere un'intesa all'Ocse nella riunione di fine mese sul principio generale, il che implica l'addio all'ipotesi porto sicuro. Gli Usa hanno tutto da perdere se i grandi stati europei procedono in ordine sparso. Poi nei prossimi mesi il negoziato sui dettagli». Le Maire dichiara: «Lavoriamo con Mnuchin, i nostri esperti sono in contatto giorno e notte per trovare una soluzione. sarà un negoziato difficile, il diavolo è nei dettagli, ma siamo nella giusta direzione: l'obiettivo di tassare le attività digitali nel quadro globale è condiviso per cui resta da costruire il cammino che ci porta a tale spero entro fine 2020».

web tax 2web tax

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...