SFIGMECCANICA - UN GENERALE DEI CARAMBA ARRUOLATO COME CONSULENTE DEL GRUPPO PER INFORMARE GUARGUAGLINI SU ORSI E UN EX PEZZO GROSSO DI PIAZZA MONTEGRAPPA BECCATO CON LE MANI NELLA MARMELLATA. PASSA PER QUESTI DUE PERSONAGGI L'ULTIMO (PER ADESSO) SCHIZZO DI FANGO DELLA LOTTA AL VERTICE IN FINMECCANICA - L’EX GENERALE NEGA E VIENE MESSO DI FRONTE AL SUO ACCUSATORE BORGOGNI…

Marco Lillo per il "Fatto quotidiano"

Era un generale di corpo d'armata la gola profonda di Lorenzo Borgogni? Secondo l'ex numero tre di Finmeccanica sarebbe stato Vittorio Savino, già comandante dei reparti speciali dei Carabinieri, poi arruolato come consulente nel gruppo, la persona misteriosa che gli avrebbe raccontato la storia scabrosa dei capannoni affittati dalla società del leghista Reguzzoni e quella della fornitura delle sei Maserati.

Questo generale dei Carabinieri in pensione, che al momento dell'arresto di Lorenzo Cola era casualmente con il consulente supertatuato e superpagato di Guarguaglini (dopo aver pranzato insieme nel ristorante l'Angoletto) secondo le rivelazioni di Borgogni, raccoglieva informazioni imbarazzanti sul conto di Orsi, attuale presidente del gruppo tecnologico pubblico e allora rivale di Guarguaglini.

I Pm Vincenzo Piscitelli e Francesco Curcio, che indagano su Orsi per corruzione internazionale e riciclaggio, ieri hanno convocato a Napoli il generale Savino e, quando l'ex consulente di Guarguaglini ha negato tutto, hanno convocato Borgogni, alla presenza del suo avvocato, il professor Stefano Bortone, per un confronto dai toni drammatici.

L'ex direttore centrale di Finmeccanica, come è noto, ha raccontato ai magistrati nei mesi scorsi di avere appreso da fonti aziendali che Agusta Westland aveva affittato i capannoni per i suoi stabilimenti di Malpensa da società vicine a Marco Reguzzoni. L'ex capogruppo alla Camera ha negato tutto annunciando querela e la società ha diramato una nota per precisare che i capannoni in questione appartengono alla Avioport, controllata da una holding olandese.

L'unico legame con Reguzzoni è un altro: i capannoni che precedentemente ospitavano gli stabilimenti sono finiti alla Fondazione del Museo dell'Aeronautica presieduta da Marco Reguzzoni e finanziata da Finmeccanica e dagli enti locali della provincia di Varese. Un intreccio tra politica e impresa pubblica che magari è discutibile, ma che non ha nulla a che fare con il losco affare immobiliare ipotizzato da Borgogni.

Anche sulla questione delle Maserati, dopo la pubblicazione delle rivelazioni di Borgogni, c'era stato un botta e risposta sui giornali. Per Borgogni le sei autovetture sarebbero state consegnate ad Agusta Westland ai tempi diretta da Orsi per essere poi intestate a una società legata a un autista di Orsi. Alcuni quotidiani avevano parlato di uno scambio tra gli appalti e le auto.

La notizia però era stata smentita dal gruppo: "A seguito dell'acquisto di un elicottero Agusta Westland (AW139) dal gruppo Fiat, la Agusta Westland ha acquistato sei autovetture "Maserati Quattroporte" dal gruppo Fiat, al fine di svolgere compiti di rappresentanza con auto italiane in sostituzione di auto straniere.

Nel giugno del 2008, con atto notarile", proseguiva la nota diffusa dagli uomini di Orsi, "Agusta Westland ha venduto tre delle sei autovetture alla Service Car srl, società che svolge il servizio di trasporti per la stessa Agusta Westland e che, pertanto, ha tra i suoi dipendenti anche gli autisti che accompagnano l'amministratore delegato e altri manager e ospiti del gruppo". In pratica tre auto (non tutte) erano finite sì alla società degli ex autisti di Orsi ma non erano frutto di scambi illeciti bensì di una sorta di "esternalizzazione dei servizi di gruppo".

Mentre "le rimanenti tre autovetture sono, invece, di proprietà di due controllate di Agusta Westland". A prescindere dall'anomalia di questa procedura, insomma, anche la storia delle Maserati sarebbe ben lontana da configurare uno scambio illecito tra auto per l'autista e appalti concessi da Agusta Westland.

La novità di ieri non è il merito delle due vicende ma il fatto che Borgogni ha indicato il nome della sua fonte: il generale Savino, appunto. I pm hanno convocato l'alto ufficiale per chiedergli dettagli e soprattutto chi gli avesse parlato di Reguzzoni o delle Maserati. Ma di fronte al suo diniego non c'è stata alternativa al confronto.

Il generale Savino, ha negato nel confronto di essere stato lui la fonte delle notizie: "durante il confronto ho detto che mi riservo di querelare Borgogni per quanto stava affermando", spiega il generale al Fatto, "io ho parlato con lui di alcune questioni ma non facevo dossieraggio e Borgogni si prenderà la sua responsabilità davanti alla legge. Io sono quello che sono e lui è quello che è.

Lui riferiva queste cose a me perché sperava forse in una conferma. Io non ho mai dato a Borgogni notizie su Orsi e Reguzzoni. Comunque al massimo si è parlato di cose che erano già note ai giornalisti". Fonti vicine a Borgogni però offrono una versione diversa: "il nostro assistito ha confermato quanto affermato e, dopo una prima fase in cui il generale aveva negato con durezza arrivando quasi a insultare Borgogni, le distanze si sono ridotte e i magistrati sono usciti soddisfatti dall'esito del confronto".

 

PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI GIUSEPPE ORSI Lorenzo Borgogni MARCO REGUZZONI LORENZO COLAi pm napoli woodcock piscitelli curcio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)