matteo salvini angela merkel luigi di maio spread

“L’ITALIA È COME PLUTONE, UN PIANETA IN FUGA DALL’EUROPA” – GOLDMAN SACHS USA UNA METAFORA SPAZIALE PER INFILZARE IL NOSTRO PAESE IN UN RAPPORTO INTERNO: L’AUMENTO DEL COSTO DEL DEBITO METTE ROMA AI MARGINI DELLA GALASSIA EUROPEA, PIÙ LONTANO DAL SOLE ANCHE RISPETTO ALLA GRECIA – LA BANCA D’AFFARI CONSIDERA SOLO IL MERCATO DEI TITOLI DI STATO, MA PARAGONARE L’ITALIA ALLA GRECIA O AL PORTOGALLO NON HA SENSO: LA RICCHEZZA PRIVATA, L'EXPORT E IL MACIGNO DEL DEBITO...

Morya Longo per “il Sole 24 Ore”

 

DI MAIO SPREAD

Vien quasi da rimpiangere i tempi in cui Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna venivano chiamati con l' acronimo Pigs. «Maiali». Almeno a quei tempi il male era comune. La crisi era europea. C' era l' alibi del contagio. Oggi invece di quei Paesi guardati con diffidenza sui mercati e costretti a finanziare il proprio debito pubblico a tassi elevati ne resta, isolato, solo uno: l' Italia. Ormai anche la Grecia (solo sulla scadenza quinquennale) può vantare tassi d' interesse leggermente più bassi dei nostri. Mentre tutti gli altri ex-Pigs, sempre sulla scadenza quinquennale dei titoli di Stato, hanno addirittura tassi negativi. Cioè guadagnano ogni volta che si indebitano. L' Italia resta fuori da questo Bengodi.

 

IL QUARTIER GENERALE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK

Tanto che Goldman Sachs, la banca d' affari americana, in una nota ad uso solo interno paragona il Belpaese all' ultimo pianeta del sistema solare: Plutone. Quello più lontano dal Sole. Quello più freddo. Più lontano anche di Nettuno, che ormai - nella metafora spaziale - sta diventando la Grecia. Un paradosso finanziario, per nulla giustificato dai fondamentali economici: l' Italia resta la terza economia dell' Eurozona, la seconda manifattura dopo la Germania, un Paese con grande ricchezza privata, con un tessuto industriale forte e con un rating investment grade. Eppure sui mercati dei titoli di Stato è diventata il fanalino di coda d' Eurozona.

 

Gli occhi del mercato «La Grecia sta diventando Nettuno, mentre l' Italia si sta muovendo verso l' estremità del sistema solare, tutta sola, diventando il pianeta più lontano», scrivono gli analisti di Goldman Sachs.

spread

 

«Non un bel posto dove stare, soprattutto se si ha un debito come quello italiano». Il mercato in effetti racconta proprio questo. Dal primo gennaio 2018, cioè prima delle elezioni del 4 marzo, l' Italia è l' unico Paese che ha registrato un aumento dei rendimenti dei titoli di Stato. Sia sulla scadenza quinquennale (da 0,68% a 1,84%) sia su quella decennale (da 1,97% a 2,67%). Gli altri Paesi dell' Eurozona - inclusi Spagna, Portogallo, Grecia e Irlanda - hanno visto scendere i rendimenti. Questo significa che oggi noi siamo costretti a pagare tassi d' interesse più alti rispetto a un anno e mezzo fa per indebitarci, mentre gli altri pagano meno. E questo a parità di politica monetaria della Bce, che è uguale per tutti.

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

Il Portogallo aveva tassi decennali in linea con quelli italiani il primo gennaio 2018 (1,89% Lisbona contro 1,97% Roma). Oggi invece la distanza è siderale: i loro sono scesi a 0,81%, i nostri sono saliti - come detto - a 2,67%. Tra Italia e Portogallo lo spread è insomma di 186 punti base. Quello tra Italia e Spagna è quasi a 200. Questo ha un impatto diretto sui nostri conti pubblici: se l' Italia potesse emettere titoli di Stato pagando i tassi portoghesi e non quelli italiani, risparmierebbe - secondo i calcoli effettuati dall' ufficio studi di Intesa Sanpaolo qualche giorno fa - 6,4 miliardi il primo anno, 11,9 il secondo e così via per arrivare a un risparmio annuo di 31,8 miliardi dal settimo anno in poi.

 

GIUSEPPE CONTE PINOCCHIO IN MEZZO AL GATTO (LUIGI DI MAIO) E LA VOLPE (MATTEO SALVINI) MURALE BY TVBOY

Gli occhi dei fondamentali Questo non ha giustificazioni economiche. Paragonare l' Italia alla Grecia non ha senso. E neppure al Portogallo. L' Italia ha un' economia diversificata, fatta di tante aziende d' eccellenza, che hanno ridotto in questi anni l' indebitamento. L' Italia è un grande esportatore, tanto che l' avanzo commerciale è cresciuto da 31 miliardi del 2010 a 89 miliardi del 2018 al netto delle risorse energetiche.

 

L' Italia ha una grande ricchezza privata, che al netto dei debiti è pari a 9.743 miliardi (di cui la fetta immobiliare è pari a 5.246 miliardi). Insomma: l' Italia non è certo Plutone in economia.

SPREAD DI CITTADINANZA

Perché allora lo è sui mercati? Perché chi investe in titoli di Stato, cioè presta soldi all' Italia, ha due grandi preoccupazioni. Uno: l' aumento del debito pubblico e la mancanza di volontà politica di ridurlo. Due: le insinuazioni no-euro di una parte della maggioranza di Governo. Il debito è aumentato anche in passato, vero, ma i Governi mostravano almeno la volontà di arginare il fenomeno. Il Governo attuale meno: continua anzi a proporre politiche in deficit. Inoltre nessun esponente della maggioranza in passato aveva mai messo in dubbio l' appartenenza dell' Italia all' euro: questo oggi pesa sui BTp, perché ogni volta che lo scontro con Bruxelles s' infiamma il mercato lo interpreta come la possibile anticamera di Italexit. Venerdì il dibattito sui mini-BoT non ha fatto altro che alimentare questa sensazione.

 

Gli altri ex Paesi Pigs hanno invece preso una strada diversa. Magari hanno debiti pubblici elevati: come la Grecia che nel 2018 era al 181,1% del Pil o come il Portogallo che era al 121,5%, non lontanissimo dal 132,2% dell' Italia.

 

MERKEL TSIPRAS MYKONOS

Ma li stanno riducendo. Lisbona era al 128,8% nel 2015 e a fine 2020 secondo la Commissione europea scenderà al 116,6%. Atene dal 181,1% attuale dovrebbe calare al 168,9% del 2020. L' Italia è invece l' unico Paese per cui è previsto un debito in crescita. Stava lievemente diminuendo negli anni passati (dal 131,6% nel 2015 al 131,4% nel 2017), ma poi ha fatto inversione a U: 132,2% nel 2018 e 135,2% previsto nel 2020 dalla Commissione Ue. Anche perché - come ha ricordato il Governatore di Bankitalia Visco - l' Italia è l' unico Paese insieme alla Grecia dove il costo del debito è più elevato della crescita economica. È così che la terza economia dell' Eurozona diventa Plutone sui mercati. Questo non significa che l' Italia debba copiare le ricette dolorose adottate in altri Paesi. Significa anzi l' esatto contrario: sarebbe bene evitare per tempo che i mercati tirino così tanto la corda da obbligarci, come è già accaduto nel 2011, ad adottare in extremis proprio quelle misure d' austerità che si vogliono scongiurare..

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”