matteo salvini angela merkel luigi di maio spread

“L’ITALIA È COME PLUTONE, UN PIANETA IN FUGA DALL’EUROPA” – GOLDMAN SACHS USA UNA METAFORA SPAZIALE PER INFILZARE IL NOSTRO PAESE IN UN RAPPORTO INTERNO: L’AUMENTO DEL COSTO DEL DEBITO METTE ROMA AI MARGINI DELLA GALASSIA EUROPEA, PIÙ LONTANO DAL SOLE ANCHE RISPETTO ALLA GRECIA – LA BANCA D’AFFARI CONSIDERA SOLO IL MERCATO DEI TITOLI DI STATO, MA PARAGONARE L’ITALIA ALLA GRECIA O AL PORTOGALLO NON HA SENSO: LA RICCHEZZA PRIVATA, L'EXPORT E IL MACIGNO DEL DEBITO...

Morya Longo per “il Sole 24 Ore”

 

DI MAIO SPREAD

Vien quasi da rimpiangere i tempi in cui Portogallo, Italia, Irlanda, Grecia e Spagna venivano chiamati con l' acronimo Pigs. «Maiali». Almeno a quei tempi il male era comune. La crisi era europea. C' era l' alibi del contagio. Oggi invece di quei Paesi guardati con diffidenza sui mercati e costretti a finanziare il proprio debito pubblico a tassi elevati ne resta, isolato, solo uno: l' Italia. Ormai anche la Grecia (solo sulla scadenza quinquennale) può vantare tassi d' interesse leggermente più bassi dei nostri. Mentre tutti gli altri ex-Pigs, sempre sulla scadenza quinquennale dei titoli di Stato, hanno addirittura tassi negativi. Cioè guadagnano ogni volta che si indebitano. L' Italia resta fuori da questo Bengodi.

 

IL QUARTIER GENERALE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK

Tanto che Goldman Sachs, la banca d' affari americana, in una nota ad uso solo interno paragona il Belpaese all' ultimo pianeta del sistema solare: Plutone. Quello più lontano dal Sole. Quello più freddo. Più lontano anche di Nettuno, che ormai - nella metafora spaziale - sta diventando la Grecia. Un paradosso finanziario, per nulla giustificato dai fondamentali economici: l' Italia resta la terza economia dell' Eurozona, la seconda manifattura dopo la Germania, un Paese con grande ricchezza privata, con un tessuto industriale forte e con un rating investment grade. Eppure sui mercati dei titoli di Stato è diventata il fanalino di coda d' Eurozona.

 

Gli occhi del mercato «La Grecia sta diventando Nettuno, mentre l' Italia si sta muovendo verso l' estremità del sistema solare, tutta sola, diventando il pianeta più lontano», scrivono gli analisti di Goldman Sachs.

spread

 

«Non un bel posto dove stare, soprattutto se si ha un debito come quello italiano». Il mercato in effetti racconta proprio questo. Dal primo gennaio 2018, cioè prima delle elezioni del 4 marzo, l' Italia è l' unico Paese che ha registrato un aumento dei rendimenti dei titoli di Stato. Sia sulla scadenza quinquennale (da 0,68% a 1,84%) sia su quella decennale (da 1,97% a 2,67%). Gli altri Paesi dell' Eurozona - inclusi Spagna, Portogallo, Grecia e Irlanda - hanno visto scendere i rendimenti. Questo significa che oggi noi siamo costretti a pagare tassi d' interesse più alti rispetto a un anno e mezzo fa per indebitarci, mentre gli altri pagano meno. E questo a parità di politica monetaria della Bce, che è uguale per tutti.

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

Il Portogallo aveva tassi decennali in linea con quelli italiani il primo gennaio 2018 (1,89% Lisbona contro 1,97% Roma). Oggi invece la distanza è siderale: i loro sono scesi a 0,81%, i nostri sono saliti - come detto - a 2,67%. Tra Italia e Portogallo lo spread è insomma di 186 punti base. Quello tra Italia e Spagna è quasi a 200. Questo ha un impatto diretto sui nostri conti pubblici: se l' Italia potesse emettere titoli di Stato pagando i tassi portoghesi e non quelli italiani, risparmierebbe - secondo i calcoli effettuati dall' ufficio studi di Intesa Sanpaolo qualche giorno fa - 6,4 miliardi il primo anno, 11,9 il secondo e così via per arrivare a un risparmio annuo di 31,8 miliardi dal settimo anno in poi.

 

GIUSEPPE CONTE PINOCCHIO IN MEZZO AL GATTO (LUIGI DI MAIO) E LA VOLPE (MATTEO SALVINI) MURALE BY TVBOY

Gli occhi dei fondamentali Questo non ha giustificazioni economiche. Paragonare l' Italia alla Grecia non ha senso. E neppure al Portogallo. L' Italia ha un' economia diversificata, fatta di tante aziende d' eccellenza, che hanno ridotto in questi anni l' indebitamento. L' Italia è un grande esportatore, tanto che l' avanzo commerciale è cresciuto da 31 miliardi del 2010 a 89 miliardi del 2018 al netto delle risorse energetiche.

 

L' Italia ha una grande ricchezza privata, che al netto dei debiti è pari a 9.743 miliardi (di cui la fetta immobiliare è pari a 5.246 miliardi). Insomma: l' Italia non è certo Plutone in economia.

SPREAD DI CITTADINANZA

Perché allora lo è sui mercati? Perché chi investe in titoli di Stato, cioè presta soldi all' Italia, ha due grandi preoccupazioni. Uno: l' aumento del debito pubblico e la mancanza di volontà politica di ridurlo. Due: le insinuazioni no-euro di una parte della maggioranza di Governo. Il debito è aumentato anche in passato, vero, ma i Governi mostravano almeno la volontà di arginare il fenomeno. Il Governo attuale meno: continua anzi a proporre politiche in deficit. Inoltre nessun esponente della maggioranza in passato aveva mai messo in dubbio l' appartenenza dell' Italia all' euro: questo oggi pesa sui BTp, perché ogni volta che lo scontro con Bruxelles s' infiamma il mercato lo interpreta come la possibile anticamera di Italexit. Venerdì il dibattito sui mini-BoT non ha fatto altro che alimentare questa sensazione.

 

Gli altri ex Paesi Pigs hanno invece preso una strada diversa. Magari hanno debiti pubblici elevati: come la Grecia che nel 2018 era al 181,1% del Pil o come il Portogallo che era al 121,5%, non lontanissimo dal 132,2% dell' Italia.

 

MERKEL TSIPRAS MYKONOS

Ma li stanno riducendo. Lisbona era al 128,8% nel 2015 e a fine 2020 secondo la Commissione europea scenderà al 116,6%. Atene dal 181,1% attuale dovrebbe calare al 168,9% del 2020. L' Italia è invece l' unico Paese per cui è previsto un debito in crescita. Stava lievemente diminuendo negli anni passati (dal 131,6% nel 2015 al 131,4% nel 2017), ma poi ha fatto inversione a U: 132,2% nel 2018 e 135,2% previsto nel 2020 dalla Commissione Ue. Anche perché - come ha ricordato il Governatore di Bankitalia Visco - l' Italia è l' unico Paese insieme alla Grecia dove il costo del debito è più elevato della crescita economica. È così che la terza economia dell' Eurozona diventa Plutone sui mercati. Questo non significa che l' Italia debba copiare le ricette dolorose adottate in altri Paesi. Significa anzi l' esatto contrario: sarebbe bene evitare per tempo che i mercati tirino così tanto la corda da obbligarci, come è già accaduto nel 2011, ad adottare in extremis proprio quelle misure d' austerità che si vogliono scongiurare..

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...