PIÙ PREMI PER POCHI – IN GRAN BRETAGNA È POLEMICA PER 121 DIRIGENTI DI GOLDMAN SACHS CHE SI SONO SPARTITI 470 MILIONI DI PREMI – MA IN REALTÀ BONUS DALLE MOTIVAZIONI MISTERIOSE SONO ORMAI LA REGOLA, FIN DAI TEMPI DI ROMITI E ARRIVANDO A MONTEZEMOLO

di Giorgio Meletti per “Il Fatto Quotidiano

 

GOLDMAN SACHS GOLDMAN SACHS

   Anche nella fredda Gran Bretagna, patria di Adam Smith e Margaret Thatcher, ci sono i gufi e i rosiconi o, come diceva B., gli invidiosi. La banca Goldman Sachs distribuisce un premio di 3,8 milioni di euro in media ai suoi migliori 121 manager, 470 milioni in tutto. E la signora Deborah Hergreaves – capo dei rosiconi in quanto direttrice dell'High Pay Centre, centro studi dedicato agli stipendi da sogno – nota, capitalisticamente, che quei premi valgono il triplo della media dei bonus incassati dai super banchieri. E glissa su ciò che i gufi notano a colpo d'occhio: nel mondo dorato della meritocrazia c'è gente così brava da meritare un premio di 10 mila euro al giorno.

 

   ALLA BASE di tutto non c'è solo un problema di giustizia sociale, ma il meccanismo del capitalismo attuale: il semplice fatto che la banca tiene il banco. Gestisce per definizione denaro non suo e decide come scommetterlo, tipicamente contro i suoi clienti. Se va bene il cliente guadagna ma la banca guadagna di più; se va male il cliente perde a vantaggio della banca; se va malissimo perdono i clienti e gli azionisti della banca, ma non i manager. Una banca rischia un euro suo ogni dieci che impiega e questo ingigantisce i guadagni e minimizza le perdite quando va male.

 

BILL GROSSBILL GROSS

   Una coltre di riservatezza impedisce di capire che cosa succede davvero dentro le banche. Però si può tirare a indovinare con le domande a cui nessuno è in grado di rispondere. La principale è questa: quale diavoleria ha inventato ciascuno dei 121 fortunati per diventare definitivamente ricco in un solo anno di attività? Siccome nessuno è in grado di dirlo, possiamo supporre di trovarci davanti a una spartizione del bottino.

 

E possiamo spingerci oltre, ipotizzando che il diritto alla spartizione del bottino spetti a chi sa come vengono raggiunti i risultati. Grazie a Dio ogni tanto litigano e noi scopriamo qualcosa. Deeb Salem, ex campionissimo dalla Goldman Sachs, ha fatto causa alla sua ex banca sostenendo che nel 2010 ha avuto solo 8 milioni di dollari di premio anziché i 13 che ritiene di meritare. Il suo avvocato ha spiegato che il ragazzo, meritocraticamente, fregava i clienti con derivati e altri titoli tossici meglio di quanto la Goldman Sachs gli abbia riconosciuto.

 

cesare romiticesare romiti

In Italia il capostipite del sistema è stato Cesare Romiti. Quando lasciò la Fiat, nel 1998, Gianni Agnelli gli assegnò una buonuscita di quasi cento milioni di euro. Nessuno ha mai spiegato agli azionisti Fiat come si arrivò a calcolare la stratosferica cifra. Romiti si limitò a dire: “Così decise l'Avvocato”. E più non dimandare. Così anche i 27 milioni di buonuscita assegnati a Luca Cordero di Montezemolo da Sergio Marchionne lo scorso settembre, al momento della cacciata dalla presidenza della Ferrari, non si spiegano con i meriti del manager: sennò perché cacciarlo? Possiamo supporre che i 27 milioni vadano a finire nella stessa cassaforte in cui Montezemolo custodisce la scatola nera di quarant'anni di storia della Fiat.

 

   COSÌ COME è difficile immaginare che cosa abbia consentito ad Andrea Guerra di ottenere dalla Luxottica, negli ultimi due anni, 170 milioni di euro, come calcolato da Vittorio Malagutti su L'Espresso. Trattandosi di oltre 230 mila euro al giorno, domeniche comprese, anche qui verrà da chiedere: se come amministratore delegato ha contribuito in modo così rilevante alle sorti dell'azienda, perché il padrone Leonardo Del Vecchio lo ha mandato via? E adesso vedremo la Luxottiva andare in malora? E lui, il meritocrate, saprà nella nuova veste di consigliere di Matteo Renzi spiegargli come estendere a tutti la miracolosa ricetta?

andrea guerra matteo renzi leopoldaandrea guerra matteo renzi leopolda

 

   Da mesi si parla molto in America del caso di Bill Gross. L'inventore del fondo d'investimento Pimco, gigante mondiale di prima grandezza, arrivato a gestire con un certo successo 1.500 miliardi di euro, ha compiuto 70 anni e se n'è andato portandosi via una buonuscita di 230 milioni di euro. Pare che la figlia undicenne di Gross lo avesse messo in mora con una straziante lettera in cui elencava i 22 momenti chiave della sua vita in cui papà non c'era perché impegnato a fare soldi. Adesso i 22 dolori vengono risarciti al modico prezzo di 10 milioni di euro l'uno, e qui scatta l'invidia sociale delle undicenni alle quali l'affetto paterno è sottratto dall'apertura domenicale del supermercato o del call center.

 

luca Cordero di Montezemolo con Susanna Agnell luca Cordero di Montezemolo con Susanna Agnell

   Fatte le debite proporzioni con i criteri meritocratici, il fondo Pimco adesso dovrebbe fallire. Invece andrà avanti senza problemi, come la Fiat è sopravvissuta a Romiti, sia quando la guidava lui sia dopo.

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…