CHE GONZI GLI INDONESIANI! HANNO COMPRATO L’INTER, PERCHE’ NON APPIOPPARGLI ANCHE ALITALIA?

Claudio Antonelli per "Libero"

Si fanno sempre più insistenti le notizie di tagli al personale Alitalia. Tra i 2500 e i 2600 dipendenti. Parallelamente a farsi insistenti sono anche le voci di angeli salvifici che potrebbero arrivare a Roma e salvare dal crac, con tanto di petrodollari, la ex compagnia di bandiera. Fabrizio Pagani, advisor del premier Enrico Letta, avrebbe contattato i fondi sovrani emiratini.

In molti sperano che Etihad (recentemente ha messo un piede in Svizzera) possa aprire il portafoglio per entrare nel capitale di Alitalia. Magari ben indirizzata da uomini politici come Romano Prodi. Nelle settimane precedenti nel parterre di presunti acquirenti era saltato fuori il nome anche di Aeroflot e Hainan. Ora spunta un nuova compagnia. Arriva dal Sudest asiatico è ben capitalizzata e ha da poco annunciato l'intenzione di ordinare da qui al 2025 ben 250 velivoli tra Boeing e Airbus (portando la flotta da 190 a 440 velivoli) e di assumere in dieci anni circa 1200 piloti.

Si chiama Garuda. È la compagnia di bandiera indonesiana. E nelle scorse settimane, secondo quanto risulta a Libero, ha avviato contatti con AirFrance (prima ancora che con Alitalia) per valutare l'eventualità di un importante investimento nella disastrata compagnia aerea romana. Rivolgersi ai francesi è fondamentale. La partnership firmata nel 2009 prevede un accordo della durata di 9 anni e chiunque decidesse di scommettere su Alitalia dovrà avere la benedizione parigina per acquistare il 25% in mano ai francesi.

Inoltre un accordo con AirFrance per una sorta di joint venture permetterebbe di superare tutte le barriere Ue in tema di ingresso di vettori con bandiera extra Unione. Garuda Indonesia entrerà a tutti gli effetti nel network di Skyteam (quello di Alitalia e Airfrance) nel marzo del 2014.

Da tempo opera in stretta connessione con entrambe le società e già lo scorso giugno l'adesione a Skyteam quale ventesimo partner era stata salutata come fondamentale per unire l'Europa Occidentale al Sudest asiatico. In realtà, abbandonando la visione europocentrica, l'accordo in futuro servirà molto di più a Garuda che è intenzionata a crescere in termini di volumi, non solo attorno all'Indonesia, ma anche nell'Europa occidentale.

A maggio 2014 la compagnia lancerà un volo non-stop Giacarta- Londra Gatwick. Ma punta, in competizione con Pal, Philippine Airlines, ad attivarsi su Francoforte e soprattutto Parigi. Quest'ultimo scalo diventerebbe l'hub verso la regione che gravita attorno al grande Stato arcipelago che da solo conta quasi 230 milioni di abitanti. Garuda nella joint venture con AirFrance e Alitalia potrebbe anche portare in dote l'esperienza legata a un successo che si chiama Citilink.

Si tratta della low cost gestita dal 2001 al 2008 come costola della compagnia, poi resa autonoma e lanciata nel mercato competitivo delle isole asiatiche. Risultato? Citilink da sola ha valso il 30% di tutti i ricavi di Garuda. Una dote che si incastrerebbe bene nel puzzle dell'aviazione italo-francese. Il 15 novembre, dopo aver ufficializzato la non partecipazione all'aumento di capitale di Alitalia, il presidente della holding Aifrance-Klm, Alexandre de Juniac, ha dichiarato in un'intervista che la compagnia italiana dovrebbe tagliare il lungo e anche il medio raggio. Concentrarsi sul breve come fa Transavia, la low cost di proprietà del gruppo franco-olandese.

Insomma, Alitalia sopravvive, secondo i francesi, se diventa come Ryanair o easyjet. Anche i numeri diffusi ieri dall'Istat sembrano dare loro ragione. Nel 2007 i passeggeri italiani che usavano vettori tricolore erano il 56%, ora solo il 38%.

Certo, dietro al trend ci sono sia un motivo economico che una necessità; si trovano con il lumicino i voli internazionali diretti dall'Italia e sempre più si rende necessario uno scalo. Spesso via Parigi. Ciò che conta è che da questo scenario non si prescinde e difficilmente cambierà nei prossimi anni. Ecco perché Garuda potrebbe portare le competenze che sembrano piacere ad AirFrance e i soldi che Alitalia aspetta come un assetato nel deserto.

 

hostess etihad a sidney ETHIAD ALITALIA x Etihad-aircraftERICK THOHIR

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)