CHE GONZI GLI INDONESIANI! HANNO COMPRATO L’INTER, PERCHE’ NON APPIOPPARGLI ANCHE ALITALIA?

Claudio Antonelli per "Libero"

Si fanno sempre più insistenti le notizie di tagli al personale Alitalia. Tra i 2500 e i 2600 dipendenti. Parallelamente a farsi insistenti sono anche le voci di angeli salvifici che potrebbero arrivare a Roma e salvare dal crac, con tanto di petrodollari, la ex compagnia di bandiera. Fabrizio Pagani, advisor del premier Enrico Letta, avrebbe contattato i fondi sovrani emiratini.

In molti sperano che Etihad (recentemente ha messo un piede in Svizzera) possa aprire il portafoglio per entrare nel capitale di Alitalia. Magari ben indirizzata da uomini politici come Romano Prodi. Nelle settimane precedenti nel parterre di presunti acquirenti era saltato fuori il nome anche di Aeroflot e Hainan. Ora spunta un nuova compagnia. Arriva dal Sudest asiatico è ben capitalizzata e ha da poco annunciato l'intenzione di ordinare da qui al 2025 ben 250 velivoli tra Boeing e Airbus (portando la flotta da 190 a 440 velivoli) e di assumere in dieci anni circa 1200 piloti.

Si chiama Garuda. È la compagnia di bandiera indonesiana. E nelle scorse settimane, secondo quanto risulta a Libero, ha avviato contatti con AirFrance (prima ancora che con Alitalia) per valutare l'eventualità di un importante investimento nella disastrata compagnia aerea romana. Rivolgersi ai francesi è fondamentale. La partnership firmata nel 2009 prevede un accordo della durata di 9 anni e chiunque decidesse di scommettere su Alitalia dovrà avere la benedizione parigina per acquistare il 25% in mano ai francesi.

Inoltre un accordo con AirFrance per una sorta di joint venture permetterebbe di superare tutte le barriere Ue in tema di ingresso di vettori con bandiera extra Unione. Garuda Indonesia entrerà a tutti gli effetti nel network di Skyteam (quello di Alitalia e Airfrance) nel marzo del 2014.

Da tempo opera in stretta connessione con entrambe le società e già lo scorso giugno l'adesione a Skyteam quale ventesimo partner era stata salutata come fondamentale per unire l'Europa Occidentale al Sudest asiatico. In realtà, abbandonando la visione europocentrica, l'accordo in futuro servirà molto di più a Garuda che è intenzionata a crescere in termini di volumi, non solo attorno all'Indonesia, ma anche nell'Europa occidentale.

A maggio 2014 la compagnia lancerà un volo non-stop Giacarta- Londra Gatwick. Ma punta, in competizione con Pal, Philippine Airlines, ad attivarsi su Francoforte e soprattutto Parigi. Quest'ultimo scalo diventerebbe l'hub verso la regione che gravita attorno al grande Stato arcipelago che da solo conta quasi 230 milioni di abitanti. Garuda nella joint venture con AirFrance e Alitalia potrebbe anche portare in dote l'esperienza legata a un successo che si chiama Citilink.

Si tratta della low cost gestita dal 2001 al 2008 come costola della compagnia, poi resa autonoma e lanciata nel mercato competitivo delle isole asiatiche. Risultato? Citilink da sola ha valso il 30% di tutti i ricavi di Garuda. Una dote che si incastrerebbe bene nel puzzle dell'aviazione italo-francese. Il 15 novembre, dopo aver ufficializzato la non partecipazione all'aumento di capitale di Alitalia, il presidente della holding Aifrance-Klm, Alexandre de Juniac, ha dichiarato in un'intervista che la compagnia italiana dovrebbe tagliare il lungo e anche il medio raggio. Concentrarsi sul breve come fa Transavia, la low cost di proprietà del gruppo franco-olandese.

Insomma, Alitalia sopravvive, secondo i francesi, se diventa come Ryanair o easyjet. Anche i numeri diffusi ieri dall'Istat sembrano dare loro ragione. Nel 2007 i passeggeri italiani che usavano vettori tricolore erano il 56%, ora solo il 38%.

Certo, dietro al trend ci sono sia un motivo economico che una necessità; si trovano con il lumicino i voli internazionali diretti dall'Italia e sempre più si rende necessario uno scalo. Spesso via Parigi. Ciò che conta è che da questo scenario non si prescinde e difficilmente cambierà nei prossimi anni. Ecco perché Garuda potrebbe portare le competenze che sembrano piacere ad AirFrance e i soldi che Alitalia aspetta come un assetato nel deserto.

 

hostess etihad a sidney ETHIAD ALITALIA x Etihad-aircraftERICK THOHIR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....