GOVERNINO IN PICCHIATA SUGLI F35 – IL RENZIANO DELRIO: “NON HA SENSO SPENDERE PER LE ARMI” - MAURO: “C’È STATA UNA CRISI DI GOVERNO E NON ME NE SONO ACCORTO?”


1 - F35: GIORDO, STOP AVREBBE IMPORTANTE IMPATTO SU INDUSTRIA
(ANSA) - Un eventuale stop al programma di acquisto di 90 cacciabombardieri F35, così come delineato dalla mozione che si discute oggi pomeriggio alla Camera, avrebbe "un impatto importante sull'industria". Lo ha detto l'ad di Alenia Aermacchi, azienda che partecipa al progetto, Giuseppe Giordo. Inoltre, ha aggiunto Giordo a margine di un convegno, "se non arrivassero i carichi di lavoro che devono arrivare non procederemmo alle assunzioni previste" al sito di Cameri, in Piemonte.

"Speriamo decidano bene - ha aggiunto Giordo - certo siamo un po' preoccupati. Se dovessero tornare indietro su decisioni prese questo avrebbe un impatto importante per l'industria. Quindi speriamo non riconsiderino gli impegni internazionali assunti e le decisioni non abbiamo impatti sulle discussioni che abbiamo con Lockheed Martin". Giordo riconosce comunque che "é giusto che ci sia un dibattito politico sulle scelte", ma la speranza, ha ribadito, "é che non abbia impatti industriali".

2 - F35: DELRIO, NON HA SENSO SPENDERE NEL COMPARTO MILITARE
(ANSA) - Non si può dire che sia semplicissimo ma dobbiamo fare di tutto per recuperare risorse per l'emergenza vera che non è quella della Difesa ma del lavoro per i giovani. Non ha senso spendere risorse nel comparto militare". Così il ministro per gli Affari regionali Graziano Delrio (Pd), nel videoforum su Repubblica.it. "Secondo me bisogna fare un'ulteriore istruttoria si può rimodulare questa spesa, ma ci sono diverse implicazioni di lavoro, industria, accordi internazionali. Credo che una revisione andrebbe fatta".

3 - DELRIO, AVREBBE SENSO UNA FORZA EUROPEA
(ANSA) - "Pensando agli Stati Uniti d'Europa, avrebbe senso una forza europea, rispetto ad una forza nazionale": lo precisa il ministro per gli Affari Regionali, Graziano Delrio, in relazione al passaggio su Repubblica Tv riguardo la proposta della mozione sugli F35. "Alla domanda se il governo possa reperire risorse da questa fonte - spiega il ministro - ho sostenuto che bisogna fare un'istruttoria supplementare con dati certi rispetto agli impegni assunti, anche a livello internazionale. Bisogna infatti avere i dati sottomano, raccogliere elementi tecnici, perché si tratta di una scelta molto complessa".

4 - F35; MAURO,NON MI PARE GOVERNO HA CAMBIATO POSIZIONE
(ANSA) - "Non ho partecipato a nessun cdm nel quale il governo abbia cambiato posizione". Mario Mauro, parlando con i cronisti in Transatlantico, usa l'ironia per rispondere a chi gli chiede se vi siano ripensamenti sul piano di acquisti degli F35. "Pd e Pdl - ricorda il ministro della Difesa - quando erano separati hanno votato gli F35 e mi sembrerebbe strano che ora da uniti non li votino più. In passato anche Rifondazione Comunista era d'accordo".

A chi gli Scontro un commento alle parole del ministro Graziano Delrio, che ha sostenuto come non abbia "senso" spendere soldi nel comparto militare in questa fase economica, il ministro della Difesa ha risposto: "Evidentemente c'é stata una crisi di governo e io non me ne sono accorto".

5 - FERRERO A MAURO,RIFONDAZIONE MAI VOTATO A FAVORE
(ANSA) - "Leggo sulle agenzie di stampa che il ministro della Difesa Mario Mauro dichiara che 'ha votato per gli F35 anche Rifondazione comunista': si sbaglia, il Prc è sempre stato contrario agli F35, non abbiamo mai votato a favore di questi costosissimi strumenti di guerra, lo dimostrano le numerose interrogazioni e mozioni che abbiamo presentato negli scorsi anni e tutte le nostre prese di posizione". Lo afferma il leader di Rifondazione, Paolo Ferrero.

6 - F35; LATORRE,SE C'E' VOLONTA' AMPI MARGINI PER INTESA
(ANSA) - Sull'acquisto dei cacciabombardieri F35 "é noto che nel Pd ci sono opinioni diverse, ma mi auguro e spero che si trovi un'intesa, anzi ci sono ampi margini per trovarla se c'é la volontà, anche tutelando il governo". Così il presidente della Commissione Difesa del Senato, Nicola Latorre, ha risposto ai cronisti che gli chiedevano una previsione sulla mozione contro il programma degli F35 che verrà discussa oggi in Parlamento.

"C'é una discussione in corso in Parlamento alla quale bisogna guardare con rispetto - ha proseguito Latorre a margine di un convegno - ma mi auguro che la discussione si concluda con una mozione della maggioranza, perché la mozione di Sel mira a mettere il governo in difficoltà". Tra l'altro secondo Latorre tutta questa discussione "si basa su dati non veri, perché le previsioni di spesa verranno concretizzate solo nel 2015, quando l'Italia deciderà quanti F35 comprare. Pertanto - ha concluso - l'argomentazione che da uno stop al programma si avrebbero 16 miliardi di euro per gli asili nido non ha fondamento".

 

Graziano delrioMARIO MAUROI CACCIA F35Giuseppe-GiordoPAOLO FERRERO NICOLA LATORRE

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...