jack ma ant alipay governo cinese

SARANNO ANCHE ANTI-DEMOCRATICI, MA ALMENO I CINESI NON CALANO LE BRAGHE DAVANTI AI GIGANTI DELL’HI-TECH (CHE IN OCCIDENTE FANNO QUEL CHE VOGLIONO E NON PAGANO LE TASSE) – IL GOVERNO CINESE HA ORDINATO A JACK MA DI SPACCHETTARE ALIPAY, L’APP CHE GESTISCE OLTRE LA METÀ DI TUTTE LE TRANSAZIONI ONLINE IN CINA – “ANT”, LA FINTECH A CUI FA CAPO ALIPAY, DOVRÀ TRASFERIRE I DATI DEGLI UTENTI IN UN'ULTERIORE SOCIETÀ, UNA JOINT VENTURE PARTECIPATA DA ATTORI STATALI...

jack ma

Gianluca Modolo per "la Repubblica"

 

Pechino ordina lo spezzatino. Jack Ma, obbediente, sarà costretto ad accettare. Alipay, la super app tuttofare da oltre un miliardo di utenti lanciata nel 2004 e nata come un sistema di pagamento online che negli anni si è trasformata in una vera e propria banca che gestisce oltre la metà di tutte le transazioni online in Cina, dovrà essere spacchettata. 

 

I regolatori di Pechino avevano già ordinato ad Ant Group - la fintech a cui fa capo Alipay, la società con cui Ma ha saputo rivoluzionare la finanza e i comportamenti dei cinesi, digitalizzando pagamenti e prestiti - di separare in società differenti le attività di Huabei (pagamenti con carta di credito virtuale) e Jiebei (piccoli prestiti non garantiti). 

 

alipay 2

Ora il Partito, in questo ennesimo capitolo della lotta ingaggiata con il miliardario di Hangzhou, vuole tracciare una ulteriore e ancora più netta divisione tra le attività di pagamento e quelle di prestito, oggi integrate in una unica piattaforma. Così Huabei e Jiebei dovranno diventare delle app distinte. Mentre Ant dovrà trasferire i dati creditizi degli utenti, sulla cui base valuta il loro rating, in un'ulteriore società, una joint venture partecipata da attori statali. 

 

alipay 3

Quella mole di dati sulle spese di oltre un miliardo di persone al Partito fa gola. «Il governo ritiene che il potere monopolistico delle Big Tech venga dal controllo dei dati e vuole porvi fine», ha spiegato una fonte vicina ai regolatori di Pechino citata dal Financial Times , che ieri per primo ne ha dato notizia. Alibaba, il colosso dell'ecommerce di Jack Ma, seconda colonna del suo impero, ne ha ovviamente subito risentito in Borsa: meno 4,3% a Hong Kong ieri. 

 

alipay 4

Jack Ma è stato il primo imprenditore hi-tech a finire nel mirino del Partito già a novembre dello scorso anno. Prima con lo stop all'Ipo da record in Borsa per la sua Ant da 31,4 miliardi di euro, e poi con la maxi multa da 2,3 miliardi ad Alibaba per abuso di posizione dominante. La stretta su Ant era arrivata proprio per "colpa" di Huabei e Jiebei. «L'enorme crescita delle attività di prestiti», scrive il quotidiano economico britannico, era «in parte responsabile dell'Ipo» prevista a novembre 2020. 

 

ANT GROUP - ALIPAY

«Le dimensioni di CreditTech - l'unità di Ant che include proprio Huabei e Jiebei - che lo scorso anno ha contribuito a erogare circa un decimo dei prestiti al consumo di tutta la Cina, ha sorpreso e preoccupato i regolatori», continua il giornale. In futuro la nuova società dovrebbe funzionare così: le richieste di prestito degli utenti di Alipay verranno inoltrate a questa nuova creatura a partecipazione pubblica e, soltanto se otterranno il via libera, verranno trasmesse all'app di pagamento per l'erogazione. 

 

ANT GROUP

Un processo oggi integrato e di fatto istantaneo, domani sarà spezzettato. Nella nuova joint-venture dei dati Ant avrà una quota del 35%, la stessa del Zhejiang Tourism Investment Group, la società dell'omonima provincia dove ha sede il colosso di Ma. Il resto sarà diviso tra azionisti pubblici e privati. Al momento Ma dovrebbe mantenere il controllo operativo, con lo Stato però a supervisionare tutto, ancora più da vicino.

ant group 1jack ma xi jinping jack ma jack ma jack ma 4xi jinping e jack maant group alibabaANT GROUP - ALIPAYant groupant group 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”