descalzi scaroni etete

CHE FINE FA IL MAXI-POZZO? - IL GOVERNO DI LAGOS POTREBBE ANNULLARE LA CONCESSIONE CHE PERMETTE A ENI E SHELL DI ESPLORARE IL MARE AL LARGO DELLA NIGERIA - SULL’ACQUISTO DEL PERMESSO “OPL 245” C’È ANCHE L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO CHE VEDE INDAGATI BISIGNANI, DESCALZI E SCARONI

Marco Lillo per il “Fatto Quotidiano”

 

ENI NIGERIAENI NIGERIA

La notizia è stata pubblicata ieri dal Premium Times, un importante quotidiano on line della Nigeria, fondato nel 2011 e diretto da Dapo Olorunyomi, vincitore nel 1996 dell'International Editor of the Year Award.

 

Una commissione del Ministero della Giustizia ha suggerito al Governo Nigeriano di annullare la concessione Opl 245 che permette a Eni e Shell di esplorare il mare al largo della Nigeria in un punto nel quale, secondo le stime, dovrebbero trovarsi 9 miliardi di barili di greggio, pari a un quindicesimo delle riserve dell' Iraq.

 

estrazione di petrolio nel delta del niger in nigeriaestrazione di petrolio nel delta del niger in nigeria

La notizia dovrebbe destare interesse in Italia perché quella concessione è stata pagata da Eni, insieme alla Shell olandese, circa 1,3 miliardi di dollari nel 2011. La notizia non è stata smentita da Eni. La società quotata in borsa e controllata dal ministero dell' economia fa sapere che: "Non dispone di alcuna informazione ufficiale in merito a quanto riportato da media nigeriani. Eni ricorda di aver sottoscritto accordi unicamente con il Governo Nigeriano e di aver versato il corrispettivo per la licenza, di nuova emissione da parte del Governo e libera da qualsiasi onere e disputa, su un conto vincolato intestato al Governo. Eni è estranea ai flussi finanziari successivi".

 

Scaroni Descalzi BisignaniScaroni Descalzi Bisignani

L'organizzazione non governativa con base a Londra che ha dato il via alla campagna contro Eni e Shell, Global Witness, ha fatto sapere per bocca del suo responsabile Barnaby Pace: "Applaudiamo a questa raccomandazione di cancellare l' affare corrotto di Opl 245 e lavoriamo perché tutti quelli che hanno perpetrato questo furto al popolo nigeriano ne rendano conto alla giustizia". E' bene specificare subito che il Governo della Nigeria non ha deciso nulla e - se il Premium Times dicesse il vero - saremmo di fronte a una mera 'raccomandazione' che non è vincolante.

 

Sull' acquisto del blocco OPL 245 c' è già un' indagine del pm di Milano Fabio De Pasquale per corruzione internazionale che vede indagati con Luigi Bisignani e altri mediatori e dirigenti del gruppo anche i due manager dell' Eni che si sono succeduti sulla poltrona di amministratore delegato: l' attuale (scelto da Renzi) Claudio Descalzi e il predecessore (scelto da Berlusconi) Paolo Scaroni.

 

Descalzi ScaroniDescalzi Scaroni

Anche in Nigeria però, dopo il cambio di Governo di aprile 2015 qualcosa è cambiato. Il vecchio presidente nigeriano Jonathan Goodluck, è stato sconfitto alle elezioni da Muhammad Buhari. I nuovi governanti hanno avviato una penetrante attività di investigazione per capire perché gran parte del miliardo e 300 milioni pagato da Eni e Shell, sia finita nelle casse della società dell' ex ministro Dan Etete, già arrestato in Francia per riciclaggio, e non in quelle del Governo in carica.

 

nigeria 2006nigeria 2006

Il Dpp, cioé il Direttore della Pubblica Accusa (Public Prosecution) Mohammed Diri ha emesso - secondo il Premium Times - una 'raccomandazione' per il ministro della giustizia del Governo nigeriano, il generale Abubakar Malami. Il comitato istituito all' interno dell' ufficio della Pubblica accusa e formato anche da giuristi dell' ufficio del Dpp, ha suggerito - secondo il Premium Times - la strada della "cancellazione" dell' accordo che ha consegnato la concessione nelle mani di Eni e Shell: il cosiddetto "Settlement Agreement", firmato il 29 aprile del 2011.

 

Secondo il giornale nigeriano, il comitato selezionato dal Generale Malami ha definito l'accordo "nullo e senza effetto" e ha aggiunto: "Il Governo della Nigeria non dovrebbe attribuire all' accordo nessun effetto legale. Altrimenti condonerebbe e proseguirebbe l'illegalità". Una delle ragioni che avrebbero indotto il Comitato a suggerire al Governo questa linea dura contro Eni e Shell è il ruolo di Dan Etete.

 

dan etetedan etete

L'ex ministro del petrolio non avrebbe avuto i poteri per negoziare come rappresentante della società Malabu Gas & Oil. Inoltre, secondo l' articolo, la concessione era stata assegnata a Malabu negli anni Novanta perché si trattava di una società nigeriana, a condizione che "gli interessi esteri nella concessione Opl 245 non dovevano superare il 40 per cento mentre agli indigeni doveva restare almeno il 60 per cento".

 

Una condizione che sarebbe stata ignorata. Il Comitato richiama poi una precedente raccomandazione del 2014 di un comitato della Camera bassa del Parlamento nigeriano che suggeriva al Governo di revocare la concessione per i dubbi di illegalità sulla sua assegnazione. Inoltre il comitato del Dipartimento della Pubblica Accusa, Dpp, ha raccomandato al Governo di richiedere indietro tutti i soldi pagati da Shell e Eni e finiti sui conti di soggetti legati a Etete. Una somma enorme che si dovrebbe aggirare intorno a 800 milioni di dollari.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....