pierroberto folgiero stefano venier roberto tomasi pasquale salzano

IL GRAN BALLO DELLE NOMINE – ENTRO LA PRIMAVERA VANNO RINNOVATI 400 POLTRONE DELLE SOCIETÀ PARTECIPATE, TRA CUI I COLOSSI SAIPEM, SACE, SIMEST, ITALGAS, AUTOSTRADE E FINCANTIERI. PER IL GIGANTE DELLA CANTIERISTICA POCHI DUBBI SUL RINNOVO DI PIERROBERTO FOLGIERO (IL TITOLO HA CHUSO IL 2024 CON UN +130%) – SE NON FOSSE CONFERMATO STEFANO VENIER, ROBERTO TOMASI POTREBBE LASCIARE ASPI PER SNAM – CHI LASCERÀ SICURAMENTE È PASQUALE SALZANO, PRESIDENTE DI SIMEST E NOMINATO AMBASCIATORE IN MAROCCO

Estratto dell’articolo di Silvia Valente per “Milano Finanza”

 

stefano venier

[…] Con le assemblee che approveranno i bilanci del 2024 è in arrivo anche una grande infornata di nomine. Ogni tre anni si rinnovano amministratori delegati, presidenti e cda di aziende a trazione pubblica. Quest’anno tocca a Saipem, Italgas, Fincantieri, Sace, Simest e Autostrade.

 

Una prima tornata che scandirà il ritmo del grande ballo del 2026, quando il rinnovo degli organi riguarderà pezzi da novanta con fatturati a nove zeri come Eni, Enel, Poste e Terna. Conti alla mano, in primavera il governo dovrà assegnare 400 incarichi in pochi mesi per i 90 board in scadenza (analisi centro Studi CoMar).

 

Cosa sceglierà e, soprattutto, chi accontenterà Giorgia Meloni? [...] L’intesa fra Lega e Fratelli d’Italia ha funzionato per il capitolo Ferrovie. Ora bisogna mantenere gli equilibri. Anche perché la direttiva della premier è una: vietato sbagliare. Soprattutto con i vertici delle società energetiche, visto il periodo.

 

roberto tomasi ad di autostrade

Nei palazzi romani circolano già i nomi dei pretendenti della sedia di Stefano Venier, amministratore delegato di Snam. C’è quello di Roberto Tomasi, attualmente alla guida di Autostrade per l’Italia, quello di Roberto Diacetti, romano, classe 1973, membro del cda di Masi Agricola, Pirelli, Saipem e Banca Ifis.

 

Ma nel toto-nomi c’è anche Paolo Gallo, attuale ad di Italgas. Tuttavia le speranze potrebbero essere spente prima del previsto. Non solo Venier è al suo primo mandato, vi sono elementi oggettivi che potrebbero spingere Dario Scannapieco, che guida Cdp, a chiedere una riconferma.

 

pierroberto folgiero

Primo fra tutti i molteplici e delicatissimi dossier ancora aperti sulle scrivanie di San Donato Milanese. Partita delicata anche quella di Italgas. Ma se la prerogativa è «vietato sbagliare» allora Gallo potrebbe spuntare un quarto mandato. Sempre se non approderà in Snam o Autostrade per l’Italia.

 

[…] Chi certamente resterà al suo posto è Pierroberto Folgiero. L’ad di Fincantieri sta raccogliendo i primi frutti della semina: dall’andamento del titolo (+130% nell’ultimo anno) all’atteso ritorno in utile nel full year 2025 dopo una profonda riorganizzazione dell’azienda. Ben posizionata per un rinnovo del mandato è anche Alessandra Ricci, attuale numero uno di Sace, forte dei risultati conseguiti; nel terzo trimestre del 2024, dopo aver stanziato 33,3 miliardi alle imprese, l’utile netto del gruppo è aumentato del 54%.

 

PASQUALE SALZANO

Meno probabile, ma comunque non esclusa, la riconferma del presidente Filippo Giansante, espressione della precedente direzione generale del Tesoro. Tra i nomi vagliati in alternativa due donne provenienti dal mondo Sace: Cristina Sgubin, attuale segretaria generale di Telespazio, e Monica Scipione,  […] . Vertice rosa in via di riconferma anche a Simest. Pochi i dubbi sul sostegno di Cdp, che controlla la società al 76%, a Regina Corradini d’Arienzo. Dubbi, invece, per la presidenza. Lascerà l’incarico Pasquale Salzano, nominato ambasciatore in Marocco al posto di Armando Barucco. Anche qui, palla in mano a Scannapieco.

 

Che quasi sicuramente lascerà le redini di Autostrade per l’Italia a Roberto Tomasi (come ad) e a Elisabetta Olivieri (presidente). […]

roberto tomasi 2PIERROBERTO FOLGIERO - ROBERTO CINGOLANI roberto tomasi autostrade per l'italia

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO