BRANSON IN THE SKY - NONOSTANTE IL DISASTRO IL GRAN CAPO DELLA VIRGIN VUOLE DARE IL VIA AL SERVIZIO DI NAVETTA SPAZIALE ENTRO LA PRIMAVERA DEL 2015 - È SICURO DI FAR “VOLARE” VIRGIN GALACTIC PRIMA NELLO SPAZIO E POI A WALL STREET

Arturo Zampaglione per "Affari & Finanza - La Repubblica"

 

tutte le follie di richard branson 9tutte le follie di richard branson 9

Fermarsi? Cambiare strada? Dimenticare le avventure spaziali? Non sarebbe nel suo stile: neanche dopo un disastro come quello della SpaceShipTwo, la navicella per il turismo suborbitale che è esplosa a fine ottobre nei cieli californiani, disseminando rottami nel deserto del Mojave, uccidendo il co-pilota Mike Alsbury e aprendo nuovi interrogativi sulla conquista privata dello spazio. E fedele alla sua fama di miliardario eccentrico e temerario, Sir Richard Branson non si è fatto intimorire.

 

Branson è volato subito nella base di lancio nel Mojave della sua Virgin Galactic per rendersi conto dell’accaduto. Poi, tornato a Necker island, la piccola isola caraibica dove ha la residenza (anche per ragioni fiscali), ha dichiarato: “Siamo sicuri che non ci siano problemi tecnici di fondo. Il programma continua. E sarò io, assieme a mio figlio Sam, a bordo del primo volo ufficiale nella primavera del 2015: non posso certo vendere agli altri un passaggio sulla Virgin Galactic se non è abbastanza sicuro per andarci io”.

tutte le follie di richard branson 7tutte le follie di richard branson 7

 

Del resto, la tragedia della navicella SpaceShipTwo non ha dissuaso gli 800 passeggeri che si sono già prenotati per il volo suborbitale a dispetto del prezzo esorbitante: 250mila dollari. «Sono loro i primi – ha spiegato Sir Richard – a voler vedere realizzato questo progetto e dimostrare il loro impegno». Gli esperti di questioni spaziali sono più cauti.

 

Anche se la causa dell’incidente sembra ormai chiara (un errore umano: il co-pilota ha azionato prima del dovuta la leva che sganciava gli alettoni della navicella dal missile), l’inchiesta della Faa, l’agenzia americana che tutela i cieli, durerà molti mesi. Come minimo, dicono, ci sarà un ritardo di almeno un anno. Forse di più. Ma per Branson è l’obiettivo che conta. Come imprenditore, ha sempre subito il fascino delle missioni considerate “impossibili” e delle “nuove frontiere”.

 

Anche personalmente si è sempre divertito con avventure spericolate: dalle traversate dell’Atlantico a velocità record ai voli transcontinentali con palloni aerostatici assieme. Dopo il disastro del Mojave, Bronson non ha cambiato idea: i viaggi nello spazio – ripete - avranno un futuro brillante e i lanci di navicelle con turisti paganti diventeranno presto una realtà.

tutte le follie di richard branson 6tutte le follie di richard branson 6

 

E assicura che la Virgin Galactic diventerà la società- leader del suo gruppo, facendo da traino alle altre: che sono tante, circa 400, tutte diverse, tutte nate dall’irrefrenabile entusiasmo del businessman inglese e tutte contribuiscono al suo patrimonio che ha raggiunto i 4,3 miliardi di dollari, secondo le stime di Forbes. Nato nel 1950 da una famiglia abbiente, molto creativo ma poco adatto agli studi per via di una dislessia, Branson lanciò un giornale quando aveva 16 anni e un business di vendita di dischi per corrispondenza a 20 anni.

 

virgin 4virgin 4

Due anni dopo fondò Virgin Records, la casa musicale e catena di negozi di dischi (poi chiamata Virgin Megastores), che gli regalò i primi successi. Il nome Virgin, scelto perché tutti i dipendenti erano alle prime armi, fu poi usato per le altre iniziative nate via via, a cominciare da Virgin Atlantic Airways (1984), che era, e resta, l’attività principale del gruppo. Posseduta oggi al 51% da Branson e per il resto dalla Delta Air Lines, la Virgin Atlantic ha sede a Crowley, nel West Sussex inglese, possiede 39 velivoli tra Airbus e Boeing, e si concentra sui voli tra la Gran Bretagna, il Nord America, i Caraibi, l’Adia e l’Africa, trasportando ogni anno 6 milioni di passeggeri, senza contare quelli che viaggiano su Virgin Blue, la consociata australiana per i voli low cost.

VIRGIN DISASTRO 1VIRGIN DISASTRO 1

 

L’anno scorso la Virgin Atlantic ha avuto una perdita di esercizio di 128 milioni di sterline su un fatturato di 2,9 miliardi. Ma quest’anno le cose vanno molto meglio, anche grazie al crollo del petrolio, e quindi del costo del carburante che sta avendo effetti miracolosi sui bilanci di tutte le compagnie aeree del mondo. Sempre nel trasporto aereo, Branson è socio di minoranza (per ragioni legali) della Virgin America, una compagnia di lusso, ma con prezzi competitivi, per le rotte interne americane.

 

foto time 7 novembre 2014  il razzo della virgin galacticfoto time 7 novembre 2014 il razzo della virgin galactic

L’ultima trimestrale della società che ha sede a San Francisco ha mostrato un aumento degli utili del 24 per cento, a quota 41,6 milioni di dollari, spianandole così la strada per un collocamento di azioni al pubblico e un imminente sbarco al Nasdaq.

 

Un’altra società del gruppo che sta per essere quotata a Londra è la Virgin Money: la banca ha una partecipazione del 45 per cento dell’investitore americano Wilbur Ross ed è valutata 2,3 miliardi di dollari. Branson ha poi tante altre società chiamate Virgin: dai treni alle cliniche private, dalle telecomunicazioni alle agenzie di viaggi, dagli alberghi esclusivi all’economia verde. In tutto il gruppo occupa 50mila dipendenti. Ma la vera passione di Sir Richard resta la Virgin Galactic: ed è sicuro di farla “volare”: prima nello spazio, poi a Wall Street.

VIRGINVIRGIN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....