IL GRANDE CAPO DI JP MORGAN, BANCA COINVOLTA IN DIVERSI SCANDALI, SI SENTE LUTHER KING - LA DE AGOSTINI SBARACCA DA NOVARA E METTE IN CASSA 90 DIPENDENTI - PALETTI CONSOB SULLE BUONUSCITE DEI MANAGER...

1 - BLACKSTONE IN PRESSING SUGLI INDECISI DI ATLANTIC 1
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Il gruppo americano Blackstone supera la soglia psicologica del 30% nell'Opa sul fondo quotato Atlantic 1, quota che consente la costituzione dell'assemblea dei quotisti. Ora l'investitore Usa cercherà di convincere anche gli indecisi che pensavano all'insuccesso dell'Opa. L'altro ieri, a mercati chiusi, è stata comprata una quota superiore al 7% (a 335 euro) da Edmond de Rothschild, che aveva il suo pacchetto all'interno delle gestioni patrimoniali.

Reale Mutua ha portato invece le sue 4000 quote in adesione ieri. Con l'annuncio di ulteriore proroga, l'offerta viene estesa al 17 aprile: dovranno decidere se aderire a 335 euro istituzionali come Amundi (5,8% del capitale), Mediolanum (1,9%), Simgest-Coop Estense (1,5%), Eurovita Assicurazioni (2%). A questi prezzi (dopo che le precedenti offerte erano state bocciate da Idea Fimit, Sgr che gestisce il fondo) Blackstone sta dunque offrendo lo stesso sconto sul Nav (Net asset value) che ha Beni Stabili in Borsa. Prima dell'Opa, Atlantic 1 quotava a forte sconto, a 250 euro per quota.

2 - I PENSIERI DI BLACKBERRY SUI TELEFONINI
R.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Situazione confusa in casa Blackberry. Il vertice della compagnia canadese non ha «alcun piano di abbandonare il business dei telefonini». Anzi, ieri l'amministratore delegato John Chen ha smentito le voci circolate sui media americani sull'ipotesi di liberarsi delle attività legate alla produzione di telefonini: «noi amiamo il business dei telefonini».

Tuttavia BlackBerry, che ha visto la propria quota sul mercato degli smart phone ridotta ai minimi termini dalla concorrenza di Apple e Samsung, sembra incerta sulla via del rilancio.

«Se non posso fare soldi con i dispositivi portatili, non mi occuperò di dispositivi portatili», ha affermato Chen; un problema non da poco perché secondo il manager, BlackBerry riuscirebbe a tornare in utile solo vendendo 10 milioni di smart phone all'anno. Nel quarto trimestre la compagnia ha venduto meno di due milioni di dispositivi mobili - cifra modesta se confrontata con i 52,3 milioni di pezzi smerciati nel 2011- e ha registrato una perdita netta di 423 milioni di dollari.

3 - IL CAPO DI JP MORGAN SI SENTE LUTHER KING
W.R. per il "Sole 24 Ore" - È già irritante vedere i politici impadronirsi delle parole di un grande dell'umanità, come Martin Luther King, ma sentirsi citare sermoni sulla morale e sulla giustizia da un banchiere è addirittura offensivo. Tanto più se quel banchiere è Jamie Dimon, capo di JP Morgan, la banca coinvolta nello scandalo della «Balena londinese», della truffa dei mutui subprime, per cui è stata costretta a restituire una ventina di miliardi alle agenzie governative.

«Un'esperienza che ti fa saltare i nervi», l'ha definita ieri il povero Dimon. Tanto più per una banca che, come la descrive lui nella lettera agli azionisti, sembra più una istituzione di carità: che assume i militari veterani, finanzia le missioni, aiuta i poveri e i disgraziati e lotta contro le forti «disuguaglianze di reddito». Parole testuali: di uno che lo scorso anno ha guadagnato 20 milioni di $. E infine la perla, citando M.L. King («L'arco dell'universo morale è lungo, ma piega verso la giustizia»), quasi che anche lui e la sua banca stessero subendo ingiustizie paragonabili a quelle della popolazione nera nell'America degli anni '60.

4 - IL LIBOR E LE DISCUSSIONI «NON APPROPRIATE»
L.Mais. per il "Sole 24 Ore" - Più che il Libor potè il Forex. L'ombra del sospetto si allunga ancora sui regolatori nella trama irrisolta dello scandalo sul presunto aggiustamento del tasso di cambio sulle transazioni valutarie. Dopo la Bank of England che si pensa abbia chiuso gli occhi un po' troppo, è la volta del Mas, ovvero delle autorità monetarie di Singapore.

Il sospetto è che ci siano state discussioni «non appropriate» fra un dipendente di Deutsche Bank, Kai Lew, e l'authority asiatica. Nessuna causa formale è stta sollevata, ma Kai Lew è stato collocato in aspettative. La Monetary Authority of Singapore promette di collaborare e quello che dirà interessa almeno quindici regolatori nel mondo. Tante sono ormai le giurisdizioni coinvolte nel caso Forex.

5 - DE AGOSTINI, ADDIO NOVARA- CASSA PER 90 DIPENDENTI
Da ‘La Stampa'

L'ex De Agostini smobilita. A Novara resterà solo una piccola quota di addetti, una dozzina, per il commerciale: le Officine Grafiche vengono trasferite a Cinisello Balsamo. Per la seconda città del Piemonte è la fine di un'epoca industriale. Per i lavoratori l'inizio di un tunnel senza prospettive: da ieri sono in sciopero. Lo stabilimento era considerato uno dei migliori in Europa per la stampa dei grandi volumi d'arte. L'anno scorso Deaprinting, il nome che da qualche anno aveva la società, viene acquisita da Mascagni Srl, che a sua volta fa capo a Tim Management Srl, società di Milano che opera nel settore delle ristrutturazioni aziendali.

«Abbiamo temuto subito - dicono i sindacalisti Stella Cepile e Clementino Villaraggia - che l'uscita della famiglia Boroli potesse portare a ulteriori riduzioni di personale, ma a febbraio la società ha sottoscritto un accordo che prevedeva il mantenimento di una parte della produzione a Novara e l'apertura di un nuovo centro produttivo in provincia». Deaprinting invece cambia strategia e il primo aprile sigla un accordo con la Società Arti Grafiche Amilcare Pizzi, in liquidazione, per l'acquisto dell'azienda di Cinisello Balsamo. Il piano prevede che in Lombardia vengano trasferiti i reparti litografia e rotative, con 35 dei 160 dipendenti. Per altri 90 scatterà la cassa straordinaria e poi la mobilità, una ventina andranno in pensione e a Novara resteranno una dozzina di addetti, oltre al reparto di legatoria, che conta 56 lavoratori, 24 dei quali però in cassa.
[marcello giordani]

6 - DEOLEO AI LUSSEMBURGHESI
Da ‘La Stampa'
L'Italia perde la guerra dell'olio d'oliva. Il cda di Deoleo, leader mondiale della commercializzazione, ha deciso di accettare l'offerta del fondo lussemburghese CVc Capital Partners. Una sconfitta per il fondo IQ (partecipato al 50% dallo statale Fsi e dal fondo sovrano del Qatar). Il private equity si è aggiudicato il 21,3% delle azioni messe in lizza da Bankia e Bnm, banche nazionalizzate, e conquisterà un altro 9% partecipando ad un aumento di capitale che sottoscriverà.

Non solo: lancerà una Opa per il 100% del capitale, come promesso anche se non supera il 30%. Il totale dello shopping è di circa 800 milioni di euro. Sulla vendita ha pesantemente influito il governo di Madrid. Un mese fa Jp Morgan aveva messo sul mercato il 32% della società, ma poi le pressioni hanno fatto ritirare la vendita del 10% appartenente alle banche private La Caixa e Kutxa Bank. La paura iberica era che IQ, che aveva offerto tutte le garanzie, staccasse dalla matrice i marchi italiani Bertolli, Carapelli e Sasso.
[gian antonio orighi]

7 - BUONUSCITE DEI MANAGERIN ARRIVO I PALETTI CONSOB
Da ‘La Stampa'

Consob vuole fissare dei paletti sulle buonuscite dei manager e avvia un periodo di consultazione pubblica con il mercato finanziario per definire le nuove regole in materia di trasparenza nei casi di risoluzione anticipata del rapporto di lavoro dei top-manager.

L'obiettivo dell'autorità di vigilanza, spiega una nota, è quello di adottare una comunicazione di carattere generale che - traendo spunto dall'esperienza fatta negli ultimi anni in singole vicende societarie (vedi le uscite di Alessandro Profumo da UniCredit o di Enrico Cucchiani da Intesa Sanapaolo per citarne alcune) - «fissi i criteri in base ai quali le società quotate in Borsa devono fornire al mercato informazioni sul trattamento attribuito in caso di cessazione anticipata dalla carica dei top manager, in particolare i membri dei Consigli di amministrazione e i direttori generali».
[r. e.]

 

 

JAMIE DIMONJAMIE DIMON da Huffington PostDeAGOSTINIgiuseppe vegas alicia keys e thorsten heins con i nuovi blackberry jpegblackberryProfumo Alessandro ENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO