LA GRANDE FUGA. DALLE TASSE - DOPO FIAT E LE SLOT MACHINE DI DE AGOSTINI, ANCHE L’IMPREGILO DI SALINI VALUTA DI TRASFERIRSI ALL’ESTERO - GUERRA IN EUROPA PER ATTRARRE LE SOCIETÀ

Ugo Bertone per "Libero Quotidiano"

 

TASSETASSE

Il piatto piange. E a quanto pare in futuro è destinato piangere ancor di più. Se, infatti, la tendenza dei grandi gruppi italiani, vedi la Fiat, a spostare la sede fiscale all’estero dovesse continuare per Renzi il problema cassa diventerebbe assai serio. E se l’ultima tentazione arriva da una multinazionale come Impregilo allora c’è poco da stare allegri.

 

A chi gli domanda se l’azienda trasferirà la sua sede fuori Italia, Pietro Salini, che non è solo un industriale ambizioso e preparato, come dimostra la sua ardita e fortunata scalata ad Impregilo, ma è anche un leader attento a non urtare più di troppo la suscettibilità altrui, risponde «Oggi no, domani perché no?».

 

PIETRO SALINI IMPREGILOPIETRO SALINI IMPREGILO

Che fa il paio con quanto aveva detto di recente al Financial Times: «No, ma non escludiamo di farlo in futuro». Insomma, la tentazione c'è. Ma aspettiamo. Tanto per evitare che l’operazione, sull’onda del trasferimento di Fiat e di Gtech a Londra e a Wall Street, venga giudicata la conferma di una fuga di massa dalle tasse». Il problema, per la verità, c’è e non solo nel Bel Paese. Ieri il ministro del Commercio Usa, Jack Lew, ha dichiarato che il fenomeno è così grave da minacciare il bilancio degli Usa. Nel dopoguerra la corporate tax, cioè la tassa imposta sui profitti aziendali, rappresentavano il 30% delle entrate dello Stato federale.

 

Quest’anno non si andrà oltre il 7. Nel 1980, circa l’80% delle entrate tributarie americane aveva a che fare con l’attività delle corporations: oggi non si arriva al 17. Facile capire che così sale il peso per i le altre componenti della società, a partire dalla classe media. E quest’anno le cose stanno peggiorando: i gruppi, soprattutto farmaceutici che hanno comprato società in Europa o in Canada per poi assumere la residenza fiscale, più conveniente, della preda hanno trasferito, senza colpo ferire più di 22 miliardi esentasse. «La chiamano tax inversion - ha commentato Barack Obama - Per me sono dei tax deserters, cioè dei disertori che danneggiano il Paese».

 

ELKANN E MARCHIONNE ELKANN E MARCHIONNE

Parole forti che hanno suggerito a Wallgreen, uno dei colossi della distribuzione dei farmaci a desistere dal trasloco della sede fiscale nel Regno Unito dopo la fusione con il gruppo inglese Alliance: i nostri clienti, è stata la spiegazione, non avrebbero gradito. Il problema resta. Nell’Ue ancor più che negli Usa, visto che, in presenza della libera circolazione dei capitali, non esistono in pratica vincoli a scegliere i trattamenti fiscali più favorevoli. Compresi i paradisi fiscali caraibici che battono bandiera olandese. «Ogni giorno che passa - ha detto Salini - siamo un gruppo più internazionale».

GTECHGTECH

 

L’Italia? «Alla fine dell’anno scorso era difficile rimanere. Gli spread sui prestiti erano molto alti. Solo per essere italiani dovevamo pagare tre volte di più rispetto ai concorrenti, oggi sono molto più fiducioso». Resta il fatto, però, di assistere ad un copione sempre eguale: le aziende italiane (ahimè, troppo poche), che crescono tramite acquisizioni internazionali, prima o poi fanno le valigie per sfruttare le migliori condizioni fiscali.

pellicioli02pellicioli02

 

È successo con Fiat grazie all’operazione Chrysler, Gtech (gruppo de Agostini) ha concesso il bis dopo l’ingresso in Igt, colosso di Las Vegas leader nelle slot machines. In entrambi i casi le aziende hanno scelto la sede fiscale di Londra mentre la Borsa principale (o unica nel caso di Gtech) sarà Wall Street. Non è difficile ipotizzare che, quando sarà il momento giusto, Impregilo seguirà la stessa strada. Anche se ci sarà l’imbarazzo della scelta vista la concorrenza che si è accesa in Europa sulle tasse societarie.

LOGO IMPREGILOLOGO IMPREGILO

 

A Londra, per esempio, l’aliquota è destinata a scendere di due punti al 20% già a partire dall’anno prossimo, ma il prelievo, a fronte di investimenti in ricerca e sviluppo, già oggi si dimezza al 10. O anche meno, se si ha il fiscalista giusto.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…