mediaset telecom

GRANDI MANOVRE SULLE PAY TV - SU PREMIUM ARRIVA UN TERZO SOCIO FRA MEDIASET E VIVENDI? BERLUSCONI NEGLI USA PER SISTEMARE IL CUORE E VEDERE MURDOCH - BEN AMMAR, AMICO DI SILVIO E BOLLORE’, SI METTE IN MEZZO PER PLACARE UNA GUERRA CHE PUO' PORTARE A UNA PENALE DI 50 MILIONI AL MESE PER IL MANCATO RISPETTO DELL’ACCORDO

 

Maria Elena Zanini per “CorrierEconomia - Corriere della Sera

 

berlusconi e murdoch berlusconi e murdoch

La soluzione per Mediaset potrebbe arrivare da oltreoceano dove il fresco neo ottantenne Silvio Berlusconi si trova ora «per affari». O potrebbe arrivare dalla Francia, con un nuovo patto con il corsaro Bolloré. O potrebbe arrivare dal mondo delle telecomunicazioni. Basterebbe contare il numero di opzioni a disposizione del Biscione per capire quanto la situazione sia complessa.

 

A mettere un punto fermo a questo Premium-gate ci ha pensato il calendario: tra un' ipotesi e l' altra, tra un viaggio e un cda è arrivata la fine di settembre, il 30, giorno della scadenza dell' accordo (vincolante) firmato lo scorso 8 aprile tra Mediaset e Vivendi per la vendita della pay tv del gruppo del Biscione, valutato la scorsa primavera 756 milioni di euro. E, come era previsto, non si è arrivati a nessun tipo di accordo.

 

james murdoch piersilvio berlusconijames murdoch piersilvio berlusconi

Arnaud de Puyfontaine, amministratore delegato di Vivendi, uscendo dalla sede di Telecom al termine del cda venerdì scorso ha affermato: «Siamo ottimisti, forse troveremo una soluzione». Ma non c' è stata alcuna dichiarazione ufficiale.

 

Prospettive

 

La rottura del 25 luglio, data in cui il gruppo francese ha fatto un passo indietro, chiedendo di ridiscutere l' acquisizione di Premium (non più il 100%, ma il 20% con contestuale emissione da parte di Fininvest di un' obbligazione convertibile in azioni da 500 milioni di euro che consentirebbe a Vivendi di salire al 15% di Mediaset) ha inaugurato la stagione dell' aperta conflittualità. Con tanto di lettera di Marina Berlusconi in cui la presidente di Fininvest ha apostrofato Bolloré, senza troppi giri di parole, «il cannibale della finanza: costruisce la sua ricchezza sulle altrui rovine».

 

Se davvero si arriverà a un nulla di fatto nei prossimi giorni, per Vivendi la situazione potrebbe complicarsi, quantomeno economicamente.

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Ad agosto infatti Mediaset aveva depositato presso il Tribunale di Milano l' atto di citazione a tutela dell' effettiva esecuzione del contratto vincolante che tra i numerosi punti, prevede un risarcimento «dei danni sin qui subiti da Mediaset stimati per ora in un importo pari a 50 milioni di euro per ogni mese di ritardo nell' adempimento da parte di Vivendi». E quando a marzo il giudice si pronuncerà, che siano 50 i milioni o che siano 30, Mediaset si troverebbe tra le mani un piccolo tesoretto che andrebbe ad aggiungersi quindi agli oltre 600 milioni di euro, ultima valutazione del gruppo di Cologno.

 

Per gli analisti di Mediobanca Securities, «un accordo sarebbe nell' interesse di entrambe le parti», anche se al momento sul dossier Premium «non c' è visibilità sul fatto che possa accadere qualcosa nel breve termine». Ecco perché, come scrive anche MF, l' opzione migliore è quella di ridefinire la dead line, spostandola di un paio di settimane e arrivando dunque a metà ottobre. L'obiettivo sarebbe quello di ridefinire i termini dell' accordo, inaccettabile per Vivendi, così come era stato definito ad aprile, nemmeno da prendere in considerazione per Mediaset, nella seconda versione proposta dai francesi.

 

giuseppe recchi (1)giuseppe recchi (1)

Il terzo socio

 

Ecco allora l' opzione del terzo partner finanziario, circolata nelle indiscrezioni sulla stampa, che possa entrare nel capitale di Premium al 20%, in un nuovo modello di azionariato che vedrebbe Mediaset e Vivendi, entrambi al 40%. Tra i nomi era stato fatto quello di Telecom Italia, di cui il gruppo francese è primo socio on una quota di poco inferiore al 25%. Ma il presidente Giuseppe Recchi ha più volte ribadito nei giorni scorsi che «non abbiamo niente in corso su Mediaset Premium». Stesso discorso per la spagnola Telefonica che possiede già l' 11% di Premium (e che conta nel suo azionariato la stessa Vivendi).

 

sabrina ferilli e flavio cattaneosabrina ferilli e flavio cattaneo

Gli analisti di Banca Imi invece propendono per l' opzione Murdoch, rafforzata (per lo meno a livello di rumors) dal viaggio a New York di Silvio Berlusconi che, sempre secondo indiscrezioni, dovrebbe incontrare il tycoon australiano Rupert Murdoch. Anche Ubs qualche settimana fa aveva riproposto l' idea di un matrimonio tra Mediaset e Sky, ma la possibilità che Sky acquisisca il 100% di Mediaset Premium renderebbe Sky monopolista della pay tv in Italia, sollecitando il possibile intervento dell' Antitrust.

 

Più fattibile una joint venture che controlli tutti gli asset di Sky Italia e Mediaset Premium. Per Banca Imi però non è chiaro se le possibili trattative riguardino un accordo di tipo commerciale, focalizzato sui diritti del calcio oppure se possa trattarsi di una vendita effettiva della piattaforma pay.

TAREK BEN AMMAR - copyright PizziTAREK BEN AMMAR - copyright Pizzi

 

Secondo indiscrezioni, al lavoro ci sarebbero anche Mediobanca e il finanziere Tarak Ben Ammar, che starebbero lavorando per trovare una soluzione che avvicini le posizioni dei due gruppi e soprattutto scongiuri una lunga e violenta battaglia legale.

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...