GRILLI: CASSA DEPOSITI E PRESTITI, GORNO SUBITO!

Stefano Sansonetti per "Lanotiziagiornale.it"

Raccontano che il ministro uscente dell'economia, Vittorio Grilli, si stia dando un gran da fare. Prima di lasciare la poltrona più importante del ministero di via XX Settembre, infatti, sembra che tra le sue priorità ci sia quella di assicurarsi la conferma di Giovanni Gorno Tempini alla guida della Cassa depositi e prestiti. La società, controllata dal Tesoro e partecipata dalle fondazioni bancarie, ha il consiglio di amministrazione in scadenza e va rinnovata. Sarebbe sin troppo banale dire che si tratta di un approdo molto ambito, se solo si considerano le partecipazioni strategiche della Cassa: Eni, Terna, Snam, Sace, Simest e Fintecna.

Ebbene, Grilli sta provando in tutti i modi a fare il gioco di Gorno Tempini, uomo vicinissimo a Giovanni Bazoli, da poco confermato ai vertici di Intesa Sanpaolo. L'operazione, così si vocifera dalle parti di via XX Settembre, servirebbe all'attuale ministro a mantenere buoni rapporti con il mondo delle banche e delle fondazioni loro proprietarie.

E questo gli tornerebbe molto utile nella sua futura occupazione, che in molti collocano all'interno di una banca d'affari. C'è che dice Goldman Sachs o Jp Morgan, ma non si esclude una sistemazione in qualcuna delle altre banche d'affari. Di certo Grilli, in questa fase, non sta lesinando energie. Anche perché Gorno Tempini, in passato, è stato un pezzo grosso proprio di Jp Morgan, dalla quale viene anche il direttore generale della Cassa, Matteo Del Fante.

Il punto, semmai, è chiedersi se tra qualche mese il sistema che poggia su Gorno Tempini e Franco Bassanini, presidente della Cdp legatissimo al Pd senese e a Mps, possa reggere alle pressioni esterne. Tra i due, al momento, quello più sicuro di rimanere è proprio Bassanini, forte in tutti questi anni dell'appoggio delle fondazioni azioniste della Cassa e della loro associazione, l'Acri, guidata ininterrottamente da 13 anni dall'ottantenne Giuseppe Guzzetti.

C'è chi sostiene che Gorno Tempini, peraltro nominato dall'allora ministro dell'economia, Giulio Tremonti, potrebbe trovare un ostacolo in tutto quel mondo delle banche d'affari e della consulenza che non è stato coinvolto nelle molteplici operazioni perfezionate in questi mesi dalla Cdp. Da questo punto di vista basta andarsi a rivedere gli ultimi incarichi di advisoring e assistenza conferiti dalla società.

Nell'elenco scopriamo istituti di credito come Morgan Stanley, Rothschild, Unicredit e Goldman Sachs. Quanto al settore della consulenza la fanno da padrone realtà come Deloitte, Kpmg e McKinsey, quest'ultima un autentico factotum all'interno della Cdp. Nei mesi scorsi alcuni gruppi, esclusi eccellenti, non avevano certo taciuto qualche nervosismo.

Ma al di là di queste osservazioni c'è anche l'aspetto relativo ai soggetti che ambirebbero a prendere il posto di Gorno Tempini. Nei corridoi di via XX Settembre, non risparmiando abbondanti dosi di ironia, sostengono che sarebbero in tantissimi a coltivare la speranza di insediarsi al vertice della Cdp. Una società, quella di via Goito, che per inciso ha una raccolta postale di 223 miliardi di euro, disponibilità liquide per 128 miliardi, un patrimonio netto di 15 e partecipazioni che ormai viaggiano oltre i 30. Insomma, è la società pubblica più importante, attorno alla quale ruotano tutte le principali partite economiche.

Detto questo, un nome che circola con una certa insistenza, in queste settimane, è quello di Dario Scannapieco, attuale vicepresidente della Bei, la banca europea per gli investimenti. C'è chi sostiene che Scannapieco, un passato al dipartimento del Tesoro, avrebbe carte spendibili nella corsa a prendere il posto di Gorno Tempini. Innanzitutto conosce bene la Cdp, con cui la Bei effettua diverse operazioni. In più è stimato dal presidente della Bce, Mario Draghi, e dagli attuali vertici della Banca d'Italia. Cosa che potrebbe tornare utile proprio per addolcire i rapporti tra Cdp e palazzo Koch.

Non più di qualche mese fa, infatti, la Cassa di via Goito è entrata nel mirino di via Nazionale per l'eccesso di partecipazioni acquisite rispetto al valore del patrimonio netto (30 miliardi circa rispetto a 15,6). Un profilo come Scannapieco, si dice, potrebbe servire a gestire proficuamente un rapporto che in passato ha anche visto momenti di attrito. Un altro che gradirebbe molto la poltrona di ad della Cassa è Alessandro Castellano, oggi alla Sace, che non fa mistero di ambire a quello scranno. Peraltro Sace, che si occupa di credito all'export, è da poco rientrata sotto il controllo della medesima Cdp.

La soluzione che però potrebbe prevalere, ma soltanto per prendere tempo, è quella di approvare il bilancio della Cassa e tenere aperta l'assemblea, in attesa che un governo possa assumere pieni poteri. Della fase di stallo potrebbe avvantaggiarsi proprio Gorno Tempini. Di certo Grilli scalpita affinché lo sbocco finale sia questo.

 

VITTORIO GRILLI FOTO ANSA GORNO TEMPINI Giovanni Bazoli FRANCO BASSANINI Giulio Tremonti dario ScannapiecoMARIO DRAGHIGiovanni Bazoli Alessandro Castellano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO