GRILLI: MAI CHIESTO AIUTO PER I DEBITI DI MIA MOGLIE. PANSA UN AMICO - LA FIDUCIA SULL’ECONOMIA TEDESCA POMPA LE BORSE - MILANO +1,6% - PALENZONA INDAGATO: “NIENTE DI NUOVO, SONO ESTRANEO” - MPS: DAL TESORO AL TAR DOCUMENTI SU MONTI BOND - WALL ST. AI MASSIMI DAL 2007, GOOGLE SFONDA 800 $/AZIONE - SAIPEM/BLACKROCK, VEGAS “INDAGA” - TELCO PORTA TELECOM A 1,2 €, SVALUTAZIONE DA 920 MLN - IL BANANA PIANGE PER LA PRIMA PERDITA MEDIASET. MA DAL SUO “RITORNO” IL TITOLO È SCHIZZATO A +64%...

1 - BORSA: FIDUCIA SU ECONOMIA TEDESCA SPINGE I LISTINI, MILANO +1,57%
Radiocor - La fiducia sulle prospettive dell'economia tedesca ha spinto i listini europei, con Milano che ha guadagnato l'1,57%. L'indice Zew su lle aspettative economiche della Germania, pubblicato questa mattina, e' salito a febbraio ai massimi da aprile 2010, segno che il pil potrebbe tornare a crescere dopo un quarto trimestre 2012 in calo (-0,6%).

A Piazza Affari il Ftse Mib, nonostante il ribasso dell'1,8% in tre sedute e di oltre l'8% dai massimi del 28 gennaio, continua a mostrare un andamento positivo da inizio anno (+2,3%). Sul listino principale, oggi Mediaset (+5%) ha realizzato una delle performance migliori: il patron Silvio Berlusconi ha confermato la chiusura del 2012 in rosso per la societa' di Cologno Monzese, ma ha aperto alla possibilita' di una premiership nel caso di vittoria alle elezioni.

Bene il lusso, grazie ai conti di Prada, con Tod's e Ferragamo in crescita rispettivamente del 5,4 e il 3,6%. Per contro, Fiat ha perso l'1,4% dopo i dati sulle immatricolazioni auto in Europa. Giu' anche Telecom (-0,40%) e la controllata TiMedia (-9%), che ieri hanno deciso di trattare in esclusiva con Urbano Cairo per la vendita di La7. Decisione che ha premiato Cairo Communication (+12,4%). Sul mercato dei cambi, l'euro resta stabile a 1,3366 dollari

2 - GERMANIA: INDICE ZEW FEBBRAIO BALZA A 48,2 PT, MOLTO SOPRA ATTESE
Radiocor - L'indice Zew, che misura le aspettative della comunita' finanziaria sull'attivita' economica in Germania nei prossimi sei mesi, e' balzato a febbraio di 16,7 punti a 48,2, segnando il terzo progresso consecutivo e collocandosi ai massimi dall'aprile 2010. Lo comunica l'Istituto per la ricerca economica Zew. Il dato supera sensibilmente le attese, pari a 35. Il presidente di Zew, Wolfgang Franz, indica che 'gli esperti dei mercati finanziari hanno fatto pace con la debolezza del quarto trimestre 2012.

Secondo le loro stime l'economia tedesca si trova di fronte a venti meno avversi dalla crisi di Eurolandia rispetto agli ultimi mesi. Se questa situazione resta immutata nei mesi a venire, l'attivita' delle imprese in Germania potrebbe recuperare velocita' moderatamente'. La valutazione sull'attuale situazione dell'economia in Germania e' rimasta quasi invariata a febbraio con l'indicatore sceso di 1,9 punti a 5,2. Le attese sull'economia di Eurolandia da parte di Zew sono sensibilmente aumentate a febbraio con l'indicatore salito di 11,2 punti a 42,2 e quelle sulla situazione economia di Eurolandia erano quasi invariate.

3 - FINMECCANICA: GRILLI, 'MAI CHIESTO AIUTO PER I DEBITI MIA EX MOGLIE'
Radiocor - Il ministro dell'Economia Vittorio Grilli ribadisce la sua estraneita' alla vicenda delle presunte consulenze di Finmeccanica all'ex moglie. Lo fa in una lettera al direttore de Il Sole 24 Ore. 'Posso solo ribadire di non aver mai chiesto alcun aiuto, in favore della mia ex moglie, Lisa Lowenstein, per sanare la situazione debitoria di quest'ultima, relativa alla sua autonoma attivita' imprenditoriale' si legge nel testo.

Grilli nella lettera cita anche l'episodio di qualche anno fa, rivelato oggi dai giornali, della richiesta da parte dell'allora direttore generale di Finmeccanica Alessandro Pansa ('per il quale ho da anni amicizia personale') ai banchieri di Mediobanca per ristrutturare il debito delle societa' dell'ex moglie del ministro. 'Anche a tale circostanza - scrive Grilli su carta intestata personale - irrilevante e gia' chiara nelle modalita' in cui si e' svolta, non ho nulla da aggiungere'.

Nella missiva indirizzata a Roberto Napoletano, Grilli aggiu nge: 'Non ho mai chiesto favori per me o per la mia ex moglie Lisa Lowenstein, dalla quale sono separato da 5 anni e, allo stato, legalmente divorziato. Le autonome iniziative economiche della mia ex moglie non solo non sono state da me condivise, ma le stesse sono state causa, non ultime, della mia separazione risalente, come premesso all'anno 2008'.

4 - BPI: PALENZONA; NIENTE DI NUOVO, ESTRANEO A VICENDA
(ANSA) - "Niente di nuovo". E' il commento di un portavoce di Fabrizio Palenzona, in merito alla 'tranche' dell'indagine dei pm milanesi sulla tentata scalata della Bpi, allora guidata da Gianpiero Fiorani, ad Antonveneta. "Si tratta - aggiunge il portavoce del presidente di Gemina e Adr e vicepresidente di Unicredit - di un'indagine del 2005: continuiamo ad avere rispetto del lavoro della magistratura così come fatto fino ad oggi. Siamo comunque certi di dimostrare la totale estraneità del dottor Palenzona a questa vicenda".

5 - MPS: DAL TESORO AL TAR DOCUMENTI SU MONTI BOND CON LETTERA DI VISCO
Radiocor - C'e' anche una nuova lettera del Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, datata 13 febbraio 2013, tra i documenti depositati oggi dal ministero dell'Economia al Tar del Lazio sui Monti bond per il Monte dei Paschi di Siena. E' stato il Codacons ad avviare un ricorso davanti ai giudici amministrativi per bloccare l'erogazione del prestito pubblico da circa 4 miliardi che sta per essere erogato alla banca di Rocca Salimbeni.

Nella lettera, come apprende Radiocor, Visco conferma al ministero di via XX settembre, su richiesta di quest'ultimo, il contenuto della valutazione tecnica fatta dal Direttorio di via Nazionale lo scorso 26 gennaio. I documenti sono stati depositati da via XX Settembre in busta sigillata. Il fatto che vi sia inclusa anche la nota recentissima del Governatore, lascia pensare che l'emissione dei titoli da parte dei vertici della Banca (hanno ricevuto la delega dal cda) sia piu' vicina.

6 - BORSA: NY TORNA A MASSIMI 5 ANNI; GOOGLE SFONDA 800 DLR
(ANSA) - Wall Street avanza, e torna ai massimi degli ultimi cinque anni, spinta dalle indiscrezioni di possibili fusioni e acquisizioni e da Google. Il Dow Jones, intorno alle 19.40, sale dello 0,34% a 14.029,67 punti. Il Nasdaq avanza dello 0,39% a 3.204,57 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,52% a 1.527,73 punti. I titoli di Mountain View, per la prima volta nella loro storia, superano quota 800 dollari per azione, consentendo a Google di entrare nell'esclusivo 'club degli 800', ovvero le aziende con azioni che valgono più di 800 dollari l'una.

Un club di cui fanno parte, oltre a Google, solo altre tre società: le azioni Classe A di Berkshire Hathaway (151.185 dollari l'una), quelle Seabord (2.840 dollari) e quelle di NVR (1.025 l'una). Il balzo di Google, in aumento del 13% dall'inizio dell'anno, fa schizzare la società al terzo posto fra i big americani che hanno maggiore capitalizzazione di mercato, dopo Apple ed Exxon Mobil.

7 - SAIPEM: VEGAS, STIAMO INDAGANDO, A BREVE CONCLUSIONE
Radiocor - 'Stiamo indagando e in tempi rapidi arriveremo' a una conclusione. Lo ha detto il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, a margine di un convegno a Roma in riferimento al movimento in Borsa di Saipem dovuto al profit warning lanciato dalla societa'.

8 - TELECOM: TELCO, PERDITA SEMESTRE A 818 MILIONI
(ANSA) - Telco, la holding che controlla il 22,4% di Telecom ha chiuso il semestre al 31 ottobre con una perdita di 818 milioni di euro dopo una rettifica di valore della partecipazione in Telecom per 920 milioni. Lo si legge in una nota che conferma che il valore di carico è stato portato da 1,5 euro a 1,2 euro.

La rettifica, precisa Telco in una nota, "riflette le considerazioni svolte dal consiglio sull'andamento e le prospettive della partecipata ed è coerente con una valutazione condotta da una banca di investimento internazionale di primario standing che ha rilasciato una fairness opinion sulla congruità del valore di carico".

9 - MEDIASET: BERLUSCONI, PER LA PRIMA VOLTA USCIRA' CON BILANCIO IN PERDITA
Radiocor - 'Non c'e' azienda editoriale in Italia che in questo momento produca utili, anzi sono tutte in perdita', compresa 'Mediaset, che p er la prima volta da quando e' stata fondata uscira' con un bilancio che denuncera' delle perdite'. Cosi' Silvio Berlusconi nel corso di una videochat a 'Corriere.it'.

10 - MEDIASET: CORRE IN BORSA (+5%), DA META' NOVEMBRE +64%
(ANSA) - Mediaset continua il suo recupero in Piazza Affari con il ritorno dell'attenzione sul settore televisivo mentre Silvio Berlusconi apre alla possibilità di tornare premier se vincerà le elezioni: il titolo del gruppo del Biscione è salito del 5,17% finale a 1,91 euro tra scambi leggermente superiori alla media quotidiana. Dai minimi di metà novembre il titolo Mediaset è cresciuto del 64%.

 

 

wolfgang schaeuble e angela merkel Urbano Cairo - Copyright PizziVITTORIO GRILLI LISA LOWENSTEINALESSANDRO PANSA jpegFABRIZIO PALENZONA CON IL MODELLINO DELL AEROPORTO DI FIUMICINOmonti mussari visco interna nuova toro wall streeteric schmidtSAIPEM IL PRESIDENTE DELLA CONSOB GIUSEPPE VEGASLOGO blackrockberlusconi silvio e piersilvio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...