grillo spread

GRILLO FA BENE ALLO SPREAD, SOPRATTUTTO QUANDO PERDE – SCUSATE, CI SIAMO SBAGLIATI: IL FONDO MONETARIO RIVEDE AL RIALZO LE STIME SULLA CRESCITA. IN APRILE AVEVA PREVISTO UNO 0,8% DI PIL, ORA L’1,3%. MA NON MOLLA SULLA PATRIMONIALE SULLA CASA: RIMETTETE L’IMU SULLA PRIMA ABITAZIONE 

 

Valentina Conte per “la Republica”

 

fondo monetario internazionale fondo monetario internazionale

Il Fondo monetario rialza le stime di crescita dell' Italia per il 2017 di ben mezzo punto percentuale: dal +0,8% inserito nel World Economic Outlook di aprile all' 1,3% confezionato in questi giorni dagli economisti di Washington durante la loro missione annuale.

 

Un balzo non esente però da rischi, dice l' Fmi: incertezza politica, alto debito, banche fragili, fine della politica accomodante della Bce. E uno spread - il differenziale di rendimento tra i titoli italiani e tedeschi - da tenere sempre d' occhio. Ieri era in calo a 176 punti dai quasi 182 di venerdì, a distanza di sicurezza dalla soglia dei 200 agganciata la scorsa settimana, quando le elezioni anticipate sembravano a un passo. I Btp decennali ai minimi da gennaio (tasso al 2%) ridanno pure fiato ai conti, comprimendo la spesa per interessi. Merito, secondo gli analisti, del flop dei Cinquestelle alle amministrative.

 

spread questa mattinaspread questa mattina

Mai fidarsi troppo. La tempesta è dietro l' angolo, avverte il Fondo monetario. L' invito a proseguire le riforme «ambiziose e complete» è esplicito, ma anche noto: collegare i salari alla produttività tramite la contrattazione decentrata, aggiornare il catasto e reintrodurre l' Imu sulle prime case, ridurre la spesa per le pensioni, comprimere il cuneo fiscale che appesantisce le buste paga, spostare la tassazione sui consumi (alzando l' Iva).

 

E ancora: mettere in atto una strategia «credibile» per smaltire i crediti deteriorati nelle banche e per il debito pubblico, così elevato da «esporre l' Italia a shock» (benché l' iter di aggiustamento «graduale » delle finanze pubbliche sia giudicato «appropriato»). D' altro canto, se migliorano le previsioni sul Pil di quest' anno, per il prossimo non c' è da stare allegri.

 

christine lagardechristine lagarde

L' Fmi punta su una crescita «attorno all' 1%» nel triennio 2018-2020: «I rischi di ribasso sono significativi ». L' Ocse fa anche peggio (dati di una settimana fa): conferma +1% nel 2017, ma taglia da +1 a +0,8% la crescita del 2018, collocando l' Italia in fondo alla classifica dei maggiori paesi, a causa di una prevedibile e dolorosa manovra sui conti in autunno. Senza contare l' imponderabile: crisi geopolitiche, terrorismo, frenata del commercio mondiale.

 

Ieri ad esempio tutte le borse europee hanno chiuso in calo, nonostante i risultati brillanti di Macron alle legislative francesi. Piazza Affari ha perso l' 1%. Gli investitori temono più la nuova potenziale bolla tecnologica made in Usa che il populismo anti-europeo, assai ridimensionato nelle urne.

 

PADOANPADOAN

La partita più importante per l' Italia si gioca venerdì all' Ecofin in Lussemburgo. I ministri delle finanze dell' Eurozona dovrebbero confermare nelle Raccomandazioni tutte le aperture fatte dalla Commissione europea al nostro Paese: l' entità dell' aggiustamento finanziario per il 2018 non verrà indicato, ma sarà frutto di negoziato. E terrà conto della doppia esigenza: risanamento e crescita. Ancora flessibilità, dunque. Ma con cautela.

 

PADOAN GENTILONI1PADOAN GENTILONI1

Il tema tuttavia non è stato affrontato ieri a Berlino, dove Padoan e Gentiloni sono intervenuti alla conferenza sull' Africa, per il G20 tedesco. Solo saluti di rito con la cancelliera Merkel, nessun vertice riservato. Tantomeno sui conti italiani. Piuttosto una visita sprint per il ministro dell' Economia e il premier. E una riflessione sui migranti. «Il G20 può rappresentare un forum di discussione molto importante - ha detto Gentiloni - per elaborare strategie comuni e promuovere i principi di una responsabilità comune, di una condivisione anche degli oneri».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO