A FORZA DI VARCARE LE PORTE GIREVOLI DELLA FINANZA, CI SI RITROVA IN TRIBUNALE - GUALTIERI, SUPERCONSULENTE E PROFESSORE DELLA CATTOLICA, INDAGATO PER LA FUSIONE UNIPOL-FONSAI

Andrea Giacobino per il suo blog https://andreagiacobino.wordpress.com

 

paolo gualtieripaolo gualtieri

Concorso in manipolazione del mercato e falso in bilancio. E’ pesante l’accusa formulata dai giudici di Torino nei confronti di Paolo Gualtieri, superprofessore e superconsulente molto noto nell’ambiente finanziario milanese. L’indagine ha visto le Fiamme Gialle perquisire gli uffici della Ernst & Young, della Gualtieri & Associati e della Boston Consulting che hanno partecipato alla definizione dei valori di concambio delle azioni di Unipol, Fondiaria Sai, Milano Assicurazioni, Premafin, ex cassaforte dei Ligresti. Sul registro degli indagati oltre a Gualtieri è finito Enrico Marchi partner di Ernst & Young.

 

Gualtieri, presidente e amministratore delegato della Gualtieri & Associati, nato nel 1961, è professore ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari all’Università Cattolica di Milano. E’ avvocato e consulente di importanti istituzioni finanziarie italiane ed estere e di società quotate.

 

CARLO CIMBRI jpegCARLO CIMBRI jpeg

Nel consiglio d’amministrazione della sua “advisory firm” siedono due nomi pesanti: Davide Croff, già top manager Fiat, poi amministratore delegato di Bnl e oggi presidente di Permasteelisa, e Nicola Rossi, economista già consigliere economico dell’ex premier Massimo D’Alema e oggi presidente dell’autorevole Istituto Bruno Leoni. Ma dal board della boutique sono passati altri nomi eccellenti, come quelli di Fabio Cerchiai, oggi presidente dell’Atlantia dei Benetton, già top manager delle Generali e presidente di Ania e Fabio Innocenzi, che oggi guida in Italia la branch del colosso bancario svizzero Ubs, dopo essere stato alla Banca Popolare di Verona e all’Italease.

 

E proprio per Italease il professore della Cattolica fa un lavoro importante. A fine del 2007, infatti, sono i giudici di Milano a utilizzare la sua relazione tecnica dopo gli arresti eccellenti dei manager della banca dei derivati guidata da Massimo Faenza. Il lavoro di Gualtieri solleva seri dubbi sulla condotta degli ex manager, sui procacciatori d’affari e persino sui loro clienti.

LIGRESTIIMG ridimensionare x LIGRESTIIMG ridimensionare x

 

Gualtieri in 190 pagine smonta i trucchi di Faenza che con i derivati ha fatto perdere alla banca quasi 800 milioni. Nel 2010 Faenza viene condannato a Milano a 7 anni. Ma il punto è che il lavoro di Gualtieri che ha inchiodato l’ex numero uno della banca è stato commissionato dal nuovo amministratore delegato di Italease, Massimo Mazzega.

 

Fin qui, nulla di strano. E’ normale che i nuovi manager incarichino un esperto di far luce su condotte opache dei loro predecessori. Il problema per Gualtieri arriva, ancor prima dell’ultima indagine, nello scorso febbraio quando a Milano una sentenza di primo grado nel terzo filone dell’inchiesta su Italease vede condannati l’ex presidente Lino Benassi, Mazzega e altri tre membri del comitato esecutivo, Mimmo Guidotti, Massimo Minolfi e Massimo Luviè. Il pm Roberto Pellicano tra il 2010 e il 2011 aveva infatti messo nel mirino la nuova gestione di Italease: proprio quella che aveva affidato l’incarico a Gualtieri.

 

nagel nagel

E Gualtieri come è arrivato ad avere Unipol come cliente? Nel 2004 Unipol Banca studia l’integrazione con Meliorbanca, una banca private fondata da Pierdomenico Gallo. Advisor per Unipol sono due professori noti a Milano: Maurizio Dallocchio della Sda Bocconi (poi indagato per una truffa milionaria all’Enpam) e proprio Gualtieri. Pochi ricordano che, però, Gualtieri è stato precedentemente presidente proprio di Meliorbanca e della controllata Meliorbanca Private.

 

Sono le porte girevoli della finanza, che spalancano al docente della Cattolica il rapporto di consulenza col gigante assicurativo bolognese di proprietà delle coop rosse. Così quando nel 2012 Unipol, appoggiata da Mediobanca, parte all’attacco della FonSai di Salvatore Ligresti finito sotto attacco giudiziario, e si ritrova come concorrente il duo della Sator di Matteo Arpe e della veneta Palladio Finanziaria, il big assicurativo sceglie come consulente proprio Gualtieri & Associati.

 

nicola rossi lapnicola rossi lap

A lui chiede un parere in merito alla “opinion” redatta alla Vitale & Associati sull’offerta di Sator e Palladio a Fonsai, secondo la quale l’offerta dei due fondi si caratterizza “per implicazioni di ordine economico-finanziario visibilmente superiori nell’ottica degli azionisti di FonSai rispetto alla proposta Unipol”. Ovviamente per Gualtieri, pagato dai bolognesi, non è affatto vero. Anzi: ciò che dice la Vitale & Associati “non è condivisibile perché fondata su analisi inattendibili, criticabili nel metodo e in alcune ipotesi e su considerazioni che non appaiono supportate da adeguato approfondimento”.

 

La partita si conclude come sappiamo: FonSai finisce a Unipol e la fusione viene supportata da rapporti di concambio validati proprio dalla Gualtieri & Associati. Sono quei numeri ad aver inguaiato il superprofessore della Cattolica che ha giocato mille parti in commedia. Colpito da giudici torinesi che non la pensano come i colleghi di Milano, che invece – almeno per una parte importante dell’inchiesta Italease – si sono fatti forti proprio dei numeri di Gualtieri.

 

 

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...