petrolio

LA GUERRA DEL PETROLIO – UN BARILE, 26,19 DOLLARI! ANCORA UN PICCOLO SFORZO E COSTERA’ QUANTO UNA MINERALE – A QUESTO PREZZO, FALLIRANNO TUTTE LE SOCIETA’ DI SHALE GAS E OIL E PER LE BANCHE AMERICANE, CHE LE HANNO FINANZIATE, SARA’ CAPORETTO

Sissi Bellomo per http://www.ilsole24ore.com

Non c’è pace per i mercati petroliferi. Sotto il tiro della speculazione, ormai arroccata su posizioni ribassiste, il prezzo del barile è stato abbattuto a nuovi minimi da dodici anni:  26,19 dollari nel caso del Wti. Il future per consegna febbraio, in scadenza ieri, ha poi concluso la seduta con un ribasso del 6,7% a 26,88 $, mentre il Brent per marzo ha chiuso a 27,88 $/barile (-3,1%).

eta del petrolioeta del petrolio

 

Difficile identificare che cosa abbia innescato l’ultima ondata di vendite. Per i mercati in generale è stata una giornata nerissima, con i listini azionari che a livello globale sono entrati tecnicamente in «bear market»: l’Msci World Equity Index, ai minimi da due anni e mezzo, è sceso di oltre il 20% dal picco dello scorso maggio. Se non si inverte la rotta, sia per le Borse che per il petrolio questo rischia di essere il peggior mese da ottobre 2008, quando Lehman Brothers era appena fallita.

re salman al saud arabia saudita petroliore salman al saud arabia saudita petrolio

 

Nelle ultime settimane per il petrolio - e forse anche per tutto il resto - non è cambiato molto a dire la verità. Ma gli investitori - in gran parte gli stessi che un tempo spingevano il barile verso 150 dollari - ora hanno in mente quota 20 o forse addirittura 10 dollari. E difficilmente cambieranno idea finché non vedranno un forte crollo dell’offerta petrolifera (più improbabile che a riequilibrare il mercato sia un boom di domanda: c’è stato nei mesi passati, ma si sta già afflosciando).

 

la produzione di petrolio americano la produzione di petrolio americano

I ribassisti non si sono lasciati influenzare neppure dal riemergere dell’ipotesi di un vertice straordinario dell’Opec. Secondo indiscrezioni raccolte dalla agenzie di stampa internazionali, il Venezuela è tornato alla carica, inviando una lettera agli altri membri dell’Organizzazione. Finora non avrebbe ricevuto risposte ed è opinione diffusa che anche stavolta, come già diverse volte in passato, Caracas non riuscirà a raccogliere consensi per un intervento a sostegno dei prezzi. Eppure qualcosa forse si sta muovendo.

shale oil estrazione petrolioshale oil estrazione petrolio

 

L’Arabia Saudita e gli altri Paesi Opec del Golfo Persico hanno sempre detto che avrebbero accettato tagli di produzione solo in collaborazione con produttori esterni all’Organizzazione. L’Oman nei giorni scorsi si è detto pronto a ridurre l’output del 5-10%, ossia fino a 100mila barili al giorno, mentre ieri il russo Vagit Alekperov, ceo della compagnia privata Lukoil, ha previsto un calo del 2-3% della produzione di Mosca (che nel 2015 ha raggiunto il record post-sovietico di 10,7 milioni di bg). «L’industria petrolifera è vicina alla soglia di sopravvivenza - ha dichiarato il manager a Reuters Television - Noi sfortunatamente stiamo già riducendo le perforazioni».

shale oil  estrazione  petrolioshale oil estrazione petroliobacini di shale oil in americabacini di shale oil in americashale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

 

Altri grandi produttori non Opec hanno già rallentato il passo. Negli Usa il calo dello shale oil è iniziato lo scorso aprile e minaccia di accelerare con l’aggravarsi della crisi delle società coinvolte. Metà del petrolio canadese - ben 2,3 milioni di barili al giorno, ricavati dalle sabbie bituminose - ai prezzi attuali viene ormai prodotto in perdita. In Azerbaijan già nel 2015 la produzione si è ridotta (a 0,84 mbg, il minimo da 9 anni) e lo stesso è avvenuto in Kazakhstan (-1,7% a 1,7 mbg).

 

Il tono delle dichiarazioni saudite intanto è leggermente cambiato. Parlando domenica dal Messico - un Paese che in passato ha partecipato a tagli congiunti con l’Opec - il ministro del Petrolio Ali Al Naimi si è detto ottimista sul prezzo del barile perché «le forze di mercato e la cooperazione tra produttori conducono sempre al recupero della stabilità».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)