petrolio

LA GUERRA DEL PETROLIO – UN BARILE, 26,19 DOLLARI! ANCORA UN PICCOLO SFORZO E COSTERA’ QUANTO UNA MINERALE – A QUESTO PREZZO, FALLIRANNO TUTTE LE SOCIETA’ DI SHALE GAS E OIL E PER LE BANCHE AMERICANE, CHE LE HANNO FINANZIATE, SARA’ CAPORETTO

Sissi Bellomo per http://www.ilsole24ore.com

Non c’è pace per i mercati petroliferi. Sotto il tiro della speculazione, ormai arroccata su posizioni ribassiste, il prezzo del barile è stato abbattuto a nuovi minimi da dodici anni:  26,19 dollari nel caso del Wti. Il future per consegna febbraio, in scadenza ieri, ha poi concluso la seduta con un ribasso del 6,7% a 26,88 $, mentre il Brent per marzo ha chiuso a 27,88 $/barile (-3,1%).

eta del petrolioeta del petrolio

 

Difficile identificare che cosa abbia innescato l’ultima ondata di vendite. Per i mercati in generale è stata una giornata nerissima, con i listini azionari che a livello globale sono entrati tecnicamente in «bear market»: l’Msci World Equity Index, ai minimi da due anni e mezzo, è sceso di oltre il 20% dal picco dello scorso maggio. Se non si inverte la rotta, sia per le Borse che per il petrolio questo rischia di essere il peggior mese da ottobre 2008, quando Lehman Brothers era appena fallita.

re salman al saud arabia saudita petroliore salman al saud arabia saudita petrolio

 

Nelle ultime settimane per il petrolio - e forse anche per tutto il resto - non è cambiato molto a dire la verità. Ma gli investitori - in gran parte gli stessi che un tempo spingevano il barile verso 150 dollari - ora hanno in mente quota 20 o forse addirittura 10 dollari. E difficilmente cambieranno idea finché non vedranno un forte crollo dell’offerta petrolifera (più improbabile che a riequilibrare il mercato sia un boom di domanda: c’è stato nei mesi passati, ma si sta già afflosciando).

 

la produzione di petrolio americano la produzione di petrolio americano

I ribassisti non si sono lasciati influenzare neppure dal riemergere dell’ipotesi di un vertice straordinario dell’Opec. Secondo indiscrezioni raccolte dalla agenzie di stampa internazionali, il Venezuela è tornato alla carica, inviando una lettera agli altri membri dell’Organizzazione. Finora non avrebbe ricevuto risposte ed è opinione diffusa che anche stavolta, come già diverse volte in passato, Caracas non riuscirà a raccogliere consensi per un intervento a sostegno dei prezzi. Eppure qualcosa forse si sta muovendo.

shale oil estrazione petrolioshale oil estrazione petrolio

 

L’Arabia Saudita e gli altri Paesi Opec del Golfo Persico hanno sempre detto che avrebbero accettato tagli di produzione solo in collaborazione con produttori esterni all’Organizzazione. L’Oman nei giorni scorsi si è detto pronto a ridurre l’output del 5-10%, ossia fino a 100mila barili al giorno, mentre ieri il russo Vagit Alekperov, ceo della compagnia privata Lukoil, ha previsto un calo del 2-3% della produzione di Mosca (che nel 2015 ha raggiunto il record post-sovietico di 10,7 milioni di bg). «L’industria petrolifera è vicina alla soglia di sopravvivenza - ha dichiarato il manager a Reuters Television - Noi sfortunatamente stiamo già riducendo le perforazioni».

shale oil  estrazione  petrolioshale oil estrazione petroliobacini di shale oil in americabacini di shale oil in americashale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

 

Altri grandi produttori non Opec hanno già rallentato il passo. Negli Usa il calo dello shale oil è iniziato lo scorso aprile e minaccia di accelerare con l’aggravarsi della crisi delle società coinvolte. Metà del petrolio canadese - ben 2,3 milioni di barili al giorno, ricavati dalle sabbie bituminose - ai prezzi attuali viene ormai prodotto in perdita. In Azerbaijan già nel 2015 la produzione si è ridotta (a 0,84 mbg, il minimo da 9 anni) e lo stesso è avvenuto in Kazakhstan (-1,7% a 1,7 mbg).

 

Il tono delle dichiarazioni saudite intanto è leggermente cambiato. Parlando domenica dal Messico - un Paese che in passato ha partecipato a tagli congiunti con l’Opec - il ministro del Petrolio Ali Al Naimi si è detto ottimista sul prezzo del barile perché «le forze di mercato e la cooperazione tra produttori conducono sempre al recupero della stabilità».

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…