gualtieri sace

GUERRA E SACE – IL RITORNO TRA LE BRACCIA DEL TESORO DELLA SOCIETÀ SPECIALIZZATA NELLE GARANZIE ALLE IMPRESE, È IMPANTANATO PER UNA DIFFERENZA DI PREZZO DI CIRCA 400 MILIONI – CON IL DECRETO AGOSTO SI È FISSATO IL PREZZO CHE IL MEF DEVE PAGARE A CDP, 4,5 MILIARDI. UN PREZZO CHE NON È ADEGUATO PER LA CASSA, CHE CHIEDE 4,9 MILIARDI MANTENENDO LA PROPRIETÀ DI TRE CONTROLLATE

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

roberto gualtieri 1

Il ritorno di Sace alle origini, che sembrava un passaggio pacifico, è impantanato per una differenza di prezzo di circa 400 milioni. Il decreto Liquidità di aprile prevede il trasferimento del controllo della società (attiva nell' assicurazione del credito e garanzie pubbliche) da Cdp, che l' acquistò dal Tesoro nel 2012 per volontà di Giulio Tremonti, al vecchio proprietario.

 

LOGO SACE SIMEST

E il decreto Agosto ha anche fissato il prezzo: fino a 4,5 miliardi da pagare in titoli in stato (Bot e Btp). Si tratta di un' operazione delicata perché tra parti correlate, col faro puntato del mercato, della Corte dei Conti e dell' Antitrust. La congruità del valore economico della transazione è quindi fondamentale. Il Tesoro ha come advisor lo Studio Fiori, Cdp si avvale di Kpmg.

 

Sulla transazione, ieri si è svolta una call fra advisor, massimi esponenti di Cdp e del Tesoro, in vista dell' informativa che oggi il ceo della Cassa, Fabrizio Palermo, presenterà al cda assieme all' informativa sullo stato delle trattative su Aspi e altri finanziamenti ordinari. Nella videoconferenza di ieri si sono confrontate le due posizioni.

Giuseppe Conte Fabrizio Palermo

 

Cassa non ritiene adeguato il valore indicato nel decreto agosto e chiede di integrare la differenza fino a sfiorare 5 miliardi mantenendo la proprietà di tre asset facenti capo a Sace: il 100% di Sace Bt, società che assicura crediti a breve termine; il 100% di Sace Fct, attiva nel factoring delle pmi; il 76% di Simest, la società dei finanziamenti agevolati per conto della Farnesina e interventi in equity in piccole imprese che esportano, il cui 24% è in mano a Unicredit, Intesa Sanpaolo, Eni, Banco Bpm, Mps, Bnl, Iccrea, Confindustria e altri minori.

 

rodolfo errore

Perché il trasferimento? Una lettura politica di questo ritorno al passato di Sace e della sua attività si traduce nella volontà del Pd di avere influenza diretta sulla società che gestisce garanzie pubbliche e quindi una leva sulle imprese; non dissimile la motivazione dei Cinquestelle di avere tramite Simest uno strumento di sviluppo delle aziende. A ciò si aggiunga che siccome il rischio sulle garanzie pubbliche è interamente in capo al Mef, esso ha voluto assumere direttamente il controllo della governance societaria.

PIERFRANCESCO LATINI

 

NODI GOVERNANCE E BILANCIO

Tornando al rallentamento del trasferimento a causa di una divergenza sul prezzo, il consulente di Cdp considera non proporzionati i 4,5 miliardi in titoli di Stato rispetto al prezzo pagato otto anni fa di 6 miliardi. Ma il Tesoro ribatte che in quei 6 miliardi c' era un corposo dividendo straordinario che la partecipata ha riconosciuto al suo azionista di maggioranza.

 

ILARIA BERTIZZOLO

Un' altra questione sul tavolo è la governance complessiva. Gli attuali vertici Sace - presidente Rodolfo Errore (in quota Pd), l' ad Pierfrancesco Latini (ex chief risk officer di Cdp) - sono stati scelti dal board di Cdp. E il passaggio azionario al Mef presupporrebbe un cambio di governance anche nei consigli delle controllate atteso, per esempio, che nel cda di Sace ci sono dirigenti Cdp come Ilaria Bertizzolo che è anche nel cda di Simest, mentre un dirigente Sace come Simonetta Acri siede nel cda Sace Fct.

 

L' impasse non è detto si risolva entro fine anno e questo potrebbe creare un problema di bilancio in quanto il rendiconto Sace deve essere consolidato in quello di Cdp, se essa dovesse passare al Tesoro prima. C' è da dire che allo stato sembra che il cfo di Cassa, Pierfrancesco Ragni, stia lavorando per consolidare Sace nei conti di Via Goito.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…