discovery warnermedia

LA GUERRA DELLO STREAMING PARLA AMERICANO – LA FUSIONE TRA DISCOVERY E WARNER-MEDIA DIMOSTRA COME IN EUROPA NON ESISTANO PROTAGONISTI CAPACI DI COMPETERE CON I CAPITALI MESSI IN CAMPO DAI BIG DI HOLLYWOOD E DELL'HIGH-TECH MADE IN USA: CON UNA SPESA DI 20 MILIARDI L'ANNO WARNER-MEDIA SUPERA NETFLIX, IL CUI BUDGET ATTUALE È DI 17 MILIARDI - CIFRE DA CAPOGIRO SE SI PENSA CHE L’ANNO SCORSO MEDIASET HA REALIZZATO RICAVI PER 2,6 MILIARDI DI EURO. UN GAP DI CUI SONO RESPONSABILI LE…

Maria Teresa Cometto per “L’Economia - Corriere della Sera”

 

DISCOVERY - WARNER MEDIA

Nella guerra sui contenuti, alla fine resteranno forse solo tre o quattro grandi gruppi globali capaci di crearli e distribuirli direttamente ai consumatori. L' ha detto il cowboy John Malone, veterano dell' industria dei media, a commento della fusione fra Discovery - società da lui controllata - e WarnerMedia. E quei tre o quattro gruppi globali saranno tutti americani - si può facilmente prevedere - perché in Europa non esistono protagonisti capaci di competere con i capitali messi in campo dai Big di Hollywood e dell' high-tech made in Usa.

 

Unica consolazione per il Vecchio Continente: il talento dei suoi creativi è super ricercato dai colossi americani che stanno investendo cifre astronomiche per produrre contenuti autentici locali, graditi dal pubblico europeo.

SUN VALLEY CONFERENCE BEN SILBERMANN DI PINTEREST DAVID ZASLAV DI DISCOVERY COMMUNICATION E DAVID STERN DI NBA

Il matrimonio Warner-Discovery, annunciato la settimana scorsa, è l' ultimo esempio di come, in questa guerra, i tradizionali media stiano cercando di sopravvivere, mentre cala il numero di chi guarda la vecchia tv e va nelle sale cinematografiche.

 

Nel caso specifico è anche il frutto della necessità del gruppo telecom At&t di focalizzarsi sulla sua attività principale - la telefonia cellulare e le connessioni Internet a banda larga, fonti della maggioranza dei suoi profitti - abbandonando le ambizioni di essere un gruppo verticale integrato. Per questo At&t ha deciso lo spinoff della sua divisione WarnerMedia e la sua fusione con la controllata di Malone.

 

Rafforzare la produzione di contenuti originali da offrire in streaming, con investimenti da 20 miliardi di dollari l' anno, è la strategia annunciata dal ceo della nuova società David Zaslav, oggi a capo di Discovery. Da At&t riceve in dote - oltre agli studios Warner Bros. e ai canali tv ex Turner come Cnn - il servizio di video online Hbo Max che, lanciato l' anno scorso, ha finora raggiunto 10 milioni di abbonati. Un patrimonio che si aggiunge ai canali tv di Discovery e al suo servizio di streaming Discovery+, che conta 15 milioni di utenti.

JOHN MALONE

 

Con una spesa di 20 miliardi di dollari l' anno Warner-Media supera perfino Netflix, il cui budget attuale è di 17 miliardi, mentre quello di Disney per la sua piattaforma online Disney Plus è 9 miliardi e quello di Apple per la sua TV+ si aggira sui 6 miliardi.

 

Intanto Amazon, che l' anno scorso ha speso 11 miliardi per i servizi Prime di video e musica in streaming, secondo voci di mercato intende comprare per 9 miliardi di dollari la casa di produzione hollywoodiana Metro-Goldwyn-Mayer, che possiede una delle più vaste cine-librerie del mondo, compresi i film di James Bond.

 

amazon pronta ad acquistare la metro goldwyn mayer

Sono cifre da capogiro, confrontate ai fatturati dei gruppi europei che cercano di sviluppare aggregazioni internazionali. Per esempio l' italiana Mediaset, che sogna di creare un nuovo broadcaster paneuropeo, l' anno scorso ha realizzato ricavi per 2,6 miliardi di euro.

Un problema dell' Europa è la quantità di misure prese dalle autorità dei diversi Paesi per difendere la diversità delle produzioni locali, ostacolando anche le fusioni e acquisizioni, spiega Gerard Pogorel, professore emerito di Economia all' Institut polytechnique di Parigi, su The European journal. «Quelle misure, la cui ragione d' essere non va dimenticata, devono essere tuttavia attentamente rivalutate alla luce delle nuove realtà del mondo digitale», avverte lo studioso.

jeff bezos di amazon

 

Le nuove realtà si sono ulteriormente rafforzate durante la clausura domestica imposta dalla pandemia, che ha visto esplodere il numero di abbonamenti ai servizi di streaming. Netflix ha raggiunto 208 milioni di utenti in 190 Paesi; anche Amazon Prime video ne ha circa 200 milioni con la stessa presenza globale, mentre Apple TV+ è attorno a quota 40 milioni e il nuovo Disney Plus in pochi mesi ha conquistato 104 milioni di abbonati. In tutto il mondo i servizi di streaming hanno superato 1 miliardo e 100 milioni di sottoscrizioni, quasi il triplo dei 400 milioni nel 2016, secondo l' organizzazione americana dei produttori cinematografici (Motion picture association).

La fetta più consistente di abbonati risiede negli Usa e in Canada, dove il mercato è quasi saturo: il consumatore americano medio paga per quattro servizi di video in streaming, secondo una ricerca di Deloitte pubblicata il mese scorso.

 

Per questo tutti i protagonisti di questa guerra, da Netflix, ad Amazon, da Disney ad Apple ed Hbo max, stanno investendo miliardi di dollari per creare all' estero contenuti «diversi». Hanno capito che non basta più la vecchia formula di esportare film hollywoodiani e serie tv americane, limitandosi a doppiare i dialoghi nella lingua degli altri Paesi. Il nuovo paradigma punta su produzioni locali, pur sempre realizzate con la massima qualità di Hollywood.

 

Netflix

La strategia funziona, a giudicare dai risultati di Netflix nel primo trimestre 2021: l' 89 per cento dei 4 milioni di nuovi clienti vive non negli Usa o in Canada e la sua nuova serie più vista è stata «Lupin», un thriller francese girato a Parigi. Circa metà dei nuovi contenuti di Neflix è sviluppata e prodotta fuori dall' America e il 38 per cento non è in inglese, secondo uno studio di Ampere analysis. A proposito delle serie e dei film internazionali, «più sono locali e più hanno probabilità di avere successo in giro nel mondo», ha detto Ted Sarandos, il co-ceo e responsabile contenuti di Netflix.

 

Un trend simile lo registra Amazon: il numero degli abbonati internazionali di Prime Video è aumentato dell' 80% nel 2020 rispetto all' anno prima; e il volume dei suoi contenuti originali, prodotti in lingua locale, è raddoppiato ogni anno dal 2017 in poi.

antenne mediaset ei towers

La stessa Disney ha appena annunciato il lancio di 50 progetti internazionali per la sua piattaforma digitale.

È una pioggia di dollari che sta «comprando» tutti i professionisti disponibili in Europa - scrittori, registi, attori, tecnici - e mettendo in ulteriori difficoltà i media del Vecchio Continente.

pier silvio berlusconi ai palinsesti mediaset 2018 netflix netflix e disney + 3AD NETFLIX REED HASTINGSnetflixnetflix e disney + 1netflix e disney + 2netflix e disney + 1netflix e disney + 4

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…