palermo guzzetti buffagni

GUZZETTI PROBLEMS - IL GRANDE VECCHIO NON MOLLA LA PRESA SULLA NOMINA DEL PRESIDENTE DI BANCA INTESA. MA IL SUO CRUCCIO SI CHIAMA CDP, DOPO CHE IL M5S, ATTRAVERSO STEFANO BUFFAGNI, HA MESSO AL VERTICE FABRIZIO PALERMO. PARLANDO CON I SUOI AMICI, GUZZETTI LO AVREBBE LIQUIDATO: “È UN AMMINISTRATORE DELEGATO A 5STELLE” – PORRO: “ARRIVA LA CASSA POPULISTA E SOVRANISTA. MENO ROMA E PIÙ TERRITORIO. E IL GIORNO DOPO INVESTE 500 MILIONI IN TIM”

DAGONEWS

GIUSEPPE GUZZETTI

 

Guzzetti problems. Il Grande Vecchio, l’ultimo in circolazione, gran tessitore di banche e fondazioni, non molla la presa sulla nomina del presidente di Banca Intesa SanPaolo, malgrado i ripetuti tentativi dell’Ad Carlo Messina di riconfermare Gros Pietro. Un'altra rogna di Giuseppe Guzzetti, 83 anni, presidente della Fondazione Cariplo, giunto al capolinea della sua onusta carriera, si chiama Cassa Depositi e Prestiti, da quando il M5S spadroneggia nella società controllata dal MInistero dell'Economia (83%) e da fondazione bancarie "gestite" da Guzzetti per il restante 17% che promuove la crescita del paese e gestisce il risparmio postale (oltre 400 miliardi).

FABRIZIO PALERMO

 

Lunedì scorso, in occasione della presentazione milanese nei locali di Palazzo Clerici del  piano industriale di CDP su richiesta dello studio Gatti Pavesi Bianchi, advisor Franco Bassanini, presieduto da Giampiero Massolo, molti hanno notato le chiacchiere di Guzzetti con il trancimante Stefano Buffagni, il sottosegretario addetto alle nomine dei 5Stelle (compresa quella alla CDP di Fabrizio Palermo).

 

stefano buffagni

Qualche giorno fa, sul Sole 24 Ore, Alessandro Penati, un economista molto vicino all’”Arzillo vecchietto”, aveva vergato un duro articolo sulla CDP capitanata dall’Ad Fabrizio Palermo. Parlando con i suoi amici, Guzzetti avrebbe avuto parole ancora più dure di Penati: “Palermo è un Amministratore Delegato a 5Stelle”.

 

PS

Fabrizio Palermo non riesce a fare squadra e una pioggia di critiche sono piovute sulla nomina a vice direttore generale del suo fedelissimo Alessandro Tonetti.

 

2. ARRIVA LA CASSA POPULISTA E SOVRANISTA. MENO ROMA E PIÙ TERRITORIO. LA SUPERCAZZOLA DEL NUOVO CAPO DELLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI. UN GIORNO CONFESSA AL ‘SOLE’ CHE SI OCCUPERÀ, CON I RISPARMI POSTALI, DELLE PICCOLE IMPRESE ITALIANE. IL GIORNO DOPO INVESTE 500 MILIONI IN TIM. 

 Nicola Porro per Il Giornale - 16 febbraio 2019

stefano buffagni giuseppe conte

 

Il giorno di San Valentino, ognuno si fa male come vuole, ho letto una «bombastica» intervista realizzata a Fabrizio Palermo sul Sole24Ore. Pochi si ricorderanno di una zuppetta di un po' di mesi fa in cui sostenevo l'ottima scelta fatta dal governo nel prendere il banchiere e piazzarlo alla guida della Cassa depositi e prestiti. Mai giudizio fu più affrettato.

 

L'intervista, cari commensali, era imbarazzante. 

Una supercazzola, ma di quelle che neanche al conte Mascetti in gran forma sarebbe riuscita. È come chiedere ad un conduttore di sinistra, antisalviniamo, pro-immigrati, di condurre una puntata di ‘Popolo sovrano’, o come si chiama il programma di Raidue, inventato da quel genio di Carlo Freccero. Insomma leggi Palermo e ti ricordi del Gabibbo: nel senso di quello che incrociava Cuccia che per minuti e minuti non rispondeva.

 

giovanni toti con fabrizio palermo e i vertici di ansaldo energia

Andiamo al dunque. Cosa può dire un signore che controlla Eni, Snam, Fincantieri, Poste e praticamente una buona fetta di quel che è rimasto dell'industria pubblica italiana? «In tre anni Cdp diventerà partner strategico di 60mila Pmi». Ma davvero? La grande cassaforte delle partecipazioni pubbliche si «popolarizza».

 

E come, di grazia? Aspettate che arriva la supercazzola: «Stiamo organizzando iniziative sul territorio». Buono, il territorio è cosa buona e giusta, ma come esattamente? «Con prodotti che vanno dal debito alle garanzie, dal supporto alle esportazioni fino all'equity». Se non fosse stato per la parola equity (che poi vuol dire capitale) sembrerebbe una frase uscita da Dibba.

 

fabrizio palermo

Amici miei, è il caso di dire, non basta: la nuova cassa dei populisti diffusa sul territorio promette: «è finito il tempo di Cdp presente solo a Roma». Braaaaavi! Forza, spalanchiamo queste porte al mondo vero dei piccoli della provincia. Quando gli chiedono del modello, veniamo a scoprire che il primo abbozzo si è avuto con la tragedia del ponte Morandi.

 

Qualche spin doctor, magari gliela poteva risparmiare: ma i nuovi banchieri pubblici fanno tutto da soli. E cosa avrebbe insegnato Morandi: «Cdp è intervenuta subito con proposte concrete e coinvolgendo le società partecipate, da Snam a Fincantieri a Terna». Non si capisce bene quale sia il modello. E soprattutto mi immagino gli amministratori delegati di società quotate convocati da uno dei loro soci e messi intorno ad un tavolo per studiare un modello di crisi. Il direttore del Sole finalmente affonda il colpo.

 

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

Ecco la domanda: siete un mix tra competenze industriali e gestione del risparmio postale. C'è il rischio di perdere la visione complessiva? Non si faccia ironia sulle domande dei giornalisti, prendete il cuoco di questa zuppa e fategli intervistare il proprio editore e il risultato a qualche critico potrà apparire esilarante. Ma Palermo ci toglie dall'impaccio e ci dice che il risparmio postale è una risorsa chiave di questo Paese, non fosse altro perché riguarda la bellezza di 26 milioni di italiani.

 

cassa depositi e prestiti 3

Non mi è del tutto chiaro come si possa non tanto giustificare i miliardi persi dalla Cassa negli anni scorsi in investimenti non andati proprio bene... Ma come la mettiamo con le 60mila piccole imprese che si vogliono aiutare? La Cassa si lancia su un mercato, si inventa una nuova competenza, e assume dei rischi, che diciamo non sono proprio in linea con quanto la mia vecchia zia si aspetta di assumere quando molla il suo millino all'ufficio delle Poste. O no?

 

«Io sono un uomo di numeri», aggiunge Palermo. E si legge: 60mila piccole e medie imprese di cui Cdp sarà partner. Strategico, inoltre. E poi una gragnuola di domande molto intriganti: Alitalia, Fincantieri con Leonardo, Astaldi: pochi numeri, molte parole per non dire niente.

 

CDP GAS

Il giorno dopo la supercazzola - la Cassa depositi e prestiti di nuova generazione, quella delle piccole e medie imprese, quella che non vive solo a Roma, quella che pensa al nostro Paese, quella che è cambiata, quella che si becca l'intera pagina 2 del Sole senza dire niente, ha annunciato di investire 4-500 milioni di euro di risparmi postali in Tim. Lo avevano fatto anche i predecessori: avevano speso 700 e perso più di 200 milioni.

 

«Andremo sul territorio con un offerta a supporto delle imprese sul modello francese». Ma forse che intendesse i francesi di Vivendi, socio bloccato di Tim. Ma no: tutti sanno che sta con gli altri, il fondo Elliot. Oppure no. Quel che certo è che Cdp sarà un «partner strategico». Per ora di Tim. Delle sessantamila piccole e medie imprese, si vedrà.

 

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO