donald trump xi jinping dazi guerra commerciale cina stati uniti

HABEMUS TREGUA SUI DAZI – DOPO I COLLOQUI DI GINEVRA DEL WEEKEND, USA E CINA SOSPENDONO PER PER “90 GIORNI” LE TARIFFE COMMERCIALI - ENTRO IL 14 MAGGIO, WASHINGTON RIDURRÀ I DAZI SULLE MERCI CINESI DAL 145% AL 30%, MENTRE PECHINO TAGLIERÀ LE MISURE SULLE IMPORTAZIONI AMERICANE DAL 125% AL 10% – I DUE PAESI ANNUNCIANO ANCHE UN ACCORDO PER LA CREAZIONE DI “UN MECCANISMO PER PROSEGUIRE I COLLOQUI SULLE RELAZIONI ECONOMICHE E COMMERCIALI...”

DAZI: USA E CINA ANNUNCIANO SOSPENSIONE PARTE TARIFFE PER 90 GIORNI

guerra commerciale stati uniti cina

(Adnkronos) - Washington e Pechino annunciano una riduzione dei dazi, sospendendo per "90 giorni" parte delle misure tariffarie dopo i colloqui di Ginevra e mesi di tensioni tra le due superpotenze. In una dichiarazione congiunta diffusa dalla Casa Bianca i governi degli Stati Uniti e della Repubblica Popolare cinese si impegnano a procedere "entro il 14 maggio".

 

Nella dichiarazione si riconosce "l'importanza delle relazioni economiche e commerciali bilaterali per entrambi i Paesi e per l'economia globale", così come "l'importanza di relazioni economiche e commerciali bilaterali sostenibili, a lungo termine e reciprocamente vantaggiose" e la volontà di procedere "nello spirito di apertura reciproca, comunicazione continua, cooperazione e rispetto reciproco".

 

SCOTT BESSENT A GINEVRA PER I COLLOQUI USA CINA SUI DAZI

Entro il 14 maggio, spiega la Cnn, gli Stati Uniti ridurranno temporaneamente i dazi sulle merci cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina taglierà le misure tariffarie sulle importazioni americane dal 125% al 10%. Usa e Cina annunciano anche un accordo per la creazione di un "meccanismo per proseguire i colloqui sulle relazioni economiche e commerciali", guidato dal vicepremier e zar dell'economia cinese, He Linfeng, dal segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent, e dal Rappresentante Usa per il Commercio, Jamieson Greer.

 

Colloqui che, secondo la dichiarazione, "potranno essere condotti a turno in Cina e negli Usa, o in un Paese terzo". Le due superpotenze "possono condurre consultazioni a livello operativo su questioni economiche e commerciali".

 

DAZI: BESSENT, 'USA E CINA ABBASSANO TARIFFE DI 115 PUNTI PERCENTUALI'

USA VS CINA

(Adnkronos/Afp) - Stati Uniti e Cina "ridurranno di 115" punti percentuali i DAZI reciproci. Lo ha detto il segretario al Tesoro, Scott Bessent, durante un punto stampa a Ginevra. Durante una pausa di 90 giorni, ci saranno negoziati, ha precisato il Rappresentante Usa per il Commercio, Jamieson Greer, dopo i colloqui del fine settimana a Ginevra con la delegazione cinese.

 

USA-CINA, PRIMO ACCORDO SUI DAZI “A GINEVRA PROGRESSI IMPORTANTI”

Estratto dell’articolo di Raffaele Ricciardi per "la Repubblica"

 

xi jinping e donald trump - illustrazione the economist

 Al termine della due giorni di colloqui a Ginevra, in Svizzera, Cina e Stati Uniti muovono forse il passo decisivo per pacificare il fronte commerciale, sconvolto dall’escalation di tasse doganali arrivate - dopo gli annunci del 2 aprile della Casa Bianca - al 145% da parte degli Usa e al 125% sul fronte cinese.

 

[...]  Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, parla di «progressi sostanziali» e il vicepremier cinese He Lifeng gli fa eco rimarcando i «passi importanti» sulla via di un dialogo equo, attraverso un impegno alla «consultazione » tra superpotenze. Insomma, pare si possa andare verso quel «reset totale» e «costruttivo» che il presidente Trump auspicava sui social sabato notte, riconoscendo anch’egli i progressi nel dialogo.

 

scott bessent 1

[...]  È il rappresentante per il Commercio, Jamieson Greer (presente a Ginevra con Bessent) a usare la parola magica: “agreement”. Lo fa quando rimarca «la rapidità con cui siamo riusciti a raggiungere un accordo, il che riflette che forse le differenze non erano così grandi come si pensava ».

 

E, poco oltre, il fatto che «l’intesa aiuterà (gli Usa, ndr ) a risolvere il problema dei 1.200 miliardi di dollari di deficit commerciale», ragione per cui Trump aveva fatto ricorso all’emergenza nazionale per lanciare la sua offensiva alle dogane.

 

guerra commerciale stati uniti cina

Molto resta ancora da capire. La delegazione cinese spiega che ci sarà un nuovo «meccanismo di consultazione» economico e commerciale tra Pechino e Washington, guidato dagli stessi Bessent ed He. Il vicepremier del Dragone riconosce agli americani professionalità nei colloqui, e la disponibilità a fare sforzi da ambo le parti che potrebbero portare a ulteriori negoziati su temi di interesse reciproco.

 

Ma non dimentica l’avvertimento: lo sviluppo della Cina viene prima di tutto, la guerra commerciale Pechino non la vuole, ma se c’è da combattere non ha paura di farlo.

 

[...]

 

donald trump e la guerra dei dazi

Certamente l’urgenza di arrivare a una intesa è cresciuta insieme ai timori di un contraccolpo su prezzi, filiere e andamento economico: Jp Morgan calcola che con i dazi attuali l’import dalla Cina possa crollare del 75-80% nella seconda parte dell’anno.

 

E molti economisti ammoniscono che, visto il livello a tripla cifra raggiunto nelle tariffe, una retromarcia solo parziale lascerebbe comunque ferite profondissime nelle relazioni commerciali da oltre 700 miliardi tra le due parti.

effetto dei dazi di trump sui mercati

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…