HERVÈ FALCIANI, L’INGEGNERE INFORMATICO ITALOFRANCESE DELLA HSBC, DETENUTO A MADRID PER FURTO DI DATI BANCARI, DICE DI TEMERE PER LA SUA VITA: “HO PAURA DI ESSERE UCCISO” - IL SUO PC, SEQUESTRATO DALLE AUTORITÀ FRANCESI, CONTIENE CENTINAIA DI MIGLIAIA DI DATI SCOTTANTI SU CHI, IN TUTTO IL MONDO, USAVA LA BANCA PER OPERAZIONI ILLECITE - QUEL CHE NON È CHIARO, È PERCHÉ LA MAGISTRATURA ITALIANA NON SI INTERESSI DI QUEI PREZIOSI DATI, CHE POTREBBERO CONTENERE NOMI ALTISONANTI (PURE DEL VATICANO)…

Angelo Mincuzzi per "Il Sole 24 Ore"

«Temo per la mia vita. Ho paura di essere ucciso». La voce di Hervè Falciani è un suono lontano ma il tono delle sue parole arriva deciso e sicuro. Dal carcere di Madrid, dove è rinchiuso dopo il suo arresto il 1° luglio a Barcellona, l'ex ingegnere informatico della Hsbc parla per alcuni minuti e racconta la storia di un uomo che si sente in pericolo. Ma la sua è anche una denuncia verso chi - dice - avrebbe dovuto prendersi cura della sua vita: «Nessuno mi protegge. Voglio andare in Svizzera e chiudere questa storia là dove è iniziata», scandisce.

Il 5 luglio le autorità di Berna hanno chiesto l'estradizione di Falciani, dando seguito a un mandato di arresto internazionale che lo accusa di furto di dati bancari. E adesso la corte di Madrid ha 40 giorni di tempo per decidere se accogliere la richiesta.

Nel computer di Falciani, sequestrato dalla giustizia francese nel 2009, sono racchiusi tutti i segreti della Hsbc, una delle più grandi e potenti banche del mondo. Mescolate tra loro ci sono operazioni lecite ma anche operazioni sospette, come quelle rivelate dalla commissione d'inchiesta permanente del Senato americano, che in un rapporto di 335 pagine ha elencato centinaia di transazioni compiute dai narcotrafficanti messicani e da una banca saudita considerata vicina ad Al Qaeda, tutte avvenute attraverso i canali della Hsbc.

Falciani è arrivato a Barcellona in traghetto la mattina del 1° luglio proveniente dalla Francia ed è stato subito arrestato dalla polizia catalana. Poi, alcuni giorni fa, è stato trasferito in un carcere alla periferia di Madrid, dove attende le decisioni della giustizia spagnola. «Temo per la mia vita», ripete Falciani. Ma perché?

La storia dell'ingegnere informatico, nato a Montecarlo ma con passaporto italiano e francese, è più complessa di quanto sia finora trapelato sui giornali di tutto il mondo, perché complessa e intricata è la quantità di informazioni contenute nel pc che è oggi in possesso delle autorità francesi.

La filiale di Ginevra dove Falciani lavorava era il quartier generale mondiale della Hsbc Private Bank e dalla sede Svizzera dipendevano tutte le filiali sparse nel globo, a cominciare da quella di Montecarlo, del Lussemburgo e delle Bahamas, tutte aree inserite nel circuito dei paradisi fiscali offshore. La lista che contiene i nomi di migliaia di presunti evasori fiscali giunta in Italia riguarda, però, soltanto i correntisti della sede centrale di Ginevra.

Dunque, esistono altre migliaia di nomi, finora rimasti segreti, relativi a investitori che hanno portato il proprio denaro a Montecarlo, in Lussemburgo e nelle altre filiali. Chi sono questi presunti evasori fiscali? Forse soltanto le autorità francesi sono a conoscenza di questi segreti, ma nessuna delle oltre cento procure italiane che indagano sulla lista Falciani, tra le quali c'è anche quella di Milano, ha mai chiesto a Parigi di ottenere l'intero materiale sequestrato. Soltanto la procura di Torino guidata da Giancarlo Caselli ha inoltrato una richiesta formale. I documenti, però, non sono ancora arrivati a Torino.

La magistratura italiana sembra non aver compreso l'importanza del materiale sequestrato dalle autorità parigine. Le liste dei presunti evasori fiscali finora arrivate anche in Italia rappresentano meno dell'1% del materiale che è stato trasferito in quel pc. E il restante 99%? Sono dati, cifre, nomi, transazioni, società, trust, fondazioni, flussi di denaro, conti cifrati e conti dormienti, molti dei quali si muovono a zig zag tra i più opachi paradisi fiscali mondiali.

Nel pc ci sono anche centinaia di migliaia di "visiting report", i rapporti che i gestori della Hsbc redigevano dopo aver incontrato i clienti della banca. Solo per quanto riguarda i correntisti italiani, nel pc sono immagazzinati più di 60mila "visiting report", molti dei quali potrebbero fornire interessanti spunti di indagine per le procure italiane e per l'Agenzia delle Entrate, che ha costituito al suo interno una struttura di intelligence dedicata alla lotta all'evasione internazionale. Da questi documenti trapelano infatti, talvolta, operazioni e comportamenti che potrebbero celare reati fiscali e penali. Resta un mistero il motivo per cui i magistrati italiani abbiano deciso di ignorare questa enorme mole di materiale.

Da quando il suo pc è stato sequestrato, Falciani ha iniziato a collaborare, formalmente e informalmente, con le autorità fiscali e giudiziarie di decine di Paesi, dall'Italia alla Francia, dalla Spagna agli Stati Uniti. Il 1° giugno l'ingegnere informatico ha testimoniato a Parigi davanti a rappresentanti del Dipartimento della Giustizia americano, venti giorni prima che la commissione d'inchiesta del Senato Usa diffondesse il rapporto sulle sospette operazioni di riciclaggio avvenute tramite i canali della Hsbc. Eppure, sostiene Falciani, «nessuno mi protegge». Resta la domanda: perché nessuna autorità si è finora mobilitata pienamente per difendere la vita dell'ingegnere informatico, che è cittadino italiano e francese?

Il quadro che emerge dalle notizie che fin qui sono note sulla Hsbc (a cominciare dall'inchiesta americana) evidenziano come nei circuiti della banca - molto spesso off shore - si mescolassero operazioni di tutti i tipi: da quelle lecite a quelle illecite. Entrambe utilizzavano gli stessi identici canali, quelli dei paradisi fiscali.

Le liste dei presunti evasori fiscali che hanno depositato i propri soldi a Montecarlo e in Lussemburgo conterrebbero nomi di grande rilevanza del mondo politico e finanziario italiano e internazionale. Uno dei correntisti presso la sede di Ginevra era il banchiere spagnolo dell'Opus Dei, Emilio Botin, presidente del Banco Santander. Ma nei forzieri della Hsbc avrebbero depositato ingenti quantità di denaro anche personaggi italiani vicini, o fino a poco tempo fa vicini, al Vaticano.

I milioni di euro recuperati dalle autorità fiscali di alcuni paesi, tra i quali l'Italia, sono probabilmente una minuscola fetta dei fondi che potrebbero essere restituiti al fisco se quel 99% di informazioni contenute nel pc sequestrato a Falciani arrivasse anche in Italia. Ma di quei segreti sembra che nessuno voglia saperne nulla.

 

HERVE FALCIANI HERVE FALCIANI FALCIANI LA TALPAfalcianihsbc HSBC logoFALCIANI

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO