hollande gentiloni fincantieri

QUEL PARAGURU DI HOLLANDE: BENEDICE LA SCALATA DI VIVENDI SU MEDIASET, MA BLOCCA FINCANTIERI SUI CANTIERI FRANCESI: PARIGI RISPOLVERA IL FANTASMA DELLA GOLDEN SHARE– E NOI? GENTILONI ALL’ELISEO: “VIGILEREMO SULL’OPERAZIONE” (TREMANO TUTTI!)

1 - SE OLTRALPE MANCA LA COERENZA

Francesco Spini per “la Stampa”

 

stx cantieristx cantieri

Quando un annetto fa sembrava che oltre a Vincent Bolloré con la sua Vivendi anche Xavier Niel, altro illustre imprenditore d' Oltralpe, patron della Iliad-Free, volesse conquistare Telecom Italia, da Parigi non si scandalizzò nessuno. Anzi. L' allora ministro dell' Economia, Emmanuel Macron - che ora sogna l' Eliseo - lodò «il dinamismo degli imprenditori francesi e il loro spirito di conquista».

 

Ora mentre Bolloré cinge d' assedio Mediaset e Lactalis si mangia tutta Parmalat, il presidente Hollande invoca per Parigi una «minoranza di blocco» nei cantieri Stx, raro colpo italiano in terra francese. Facendosi beffa delle norme Ue, del principio di reciprocità e di quel minimo di coerenza.

 

2 - FINCANTIERI-STX, GENTILONI IN AIUTO CONTRO IL NAZIONALISMO FRANCESE

Anais Ginori per “la Repubblica”

 

GENTILONI HOLLANDE1GENTILONI HOLLANDE1

«Il governo vigilerà sull' operazione». Così aveva detto Paolo Gentiloni quando era cominciata l' offensiva di Vincent Bolloré su Mediaset a dicembre. E così ripete adesso François Hollande anche se parla di tutt' altro, ovvero dell' acquisto del cantiere navale di Saint-Nazaire, nella Loira Atlantica, da parte di Fincantieri. Ora sono i francesi che gridano agli invasori.

 

Da quando, a inizio gennaio, l' offerta dell' armatore ha avuto la meglio per la ripresa di Stx France è scattato, a parti invertite, l' allarme patriottico e la contro-offensiva. «Lo Stato deve restare non solo un azionista di minoranza, ma anche con una possibilità di blocco», ha spiegato ieri il presidente francese dopo l' incontro con il premier italiano nella sua prima visita da quando è stato nominato capo del governo.

 

STX CANTIERISTX CANTIERI

Il paradosso della vicenda è che Saint-Nazaire - il più grande cantiere navale d' Europa esteso su 155 ettari - è già dal 2008 in mani straniere. Il gruppo Alstom (allora pubblico) fu costretto a vendere al sudcoreano Stx. Lo Stato francese è rimasto azionista con il 33% dentro a Stx France, filiale del gruppo sudcoreano ora in amministrazione controllata e costretto dal tribunale di Seul a cedere molte delle sue partecipazioni per saldare i debiti. Alla fine dell' anno molti possibili concorrenti, tra cui l' olandese Damon, si sono ritirati. Il 3 gennaio è arrivato il via libera per Fincantieri che con Saint-Nazaire vorrebbe lanciare un grande polo europeo, un "Airbus dei mari".

 

CANTIERI STXCANTIERI STX

Il cantiere francese ha una lista di ordini per 12 miliardi di euro, di cui 4 da Royal Caribbean Cruises, compagnia per la quale ha già costruito la più grande nave da crociera del mondo, Harmony of Seas, con battesimo del mare nel maggio scorso. Ma proprio la forza del gruppo triestino e la vicinanza geografica tra Italia e Francia fanno temere ai sindacati possibili sinergie, il trasferimento di molte lavorazioni, e quindi tagli sull' occupazione.

 

Giuseppe Bono - AD FincantieriGiuseppe Bono - AD Fincantieri

Molti responsabili sindacali hanno chiesto al governo - in piena campagna elettorale per le presidenziali ad aprile - di alzare le barricate e nazionalizzare il sito. La vicenda è già diventata argomento di battaglia politica tra i candidati all' Eliseo. E dietro le quinte c' è anche la preoccupazione del costruttore navale militare Dcns, di cui lo Stato è azionista al 62%, e che teme di vedere sbarcare un nuovo concorrente. Il governo di Parigi sta cercando di facilitare l' ingresso di Dcns nel capitale del nuovo gruppo insieme a Fincantieri.

 

«Siamo per un azionariato diffuso», ha confermato ieri Hollande. Secondo l' amministratore delegato Hervé Guillou le trattative sono già in corso con i coreani di Stx. «Un accordo è molto probabile - ha aggiunto Guillou - entro due, tre mesi dovremmo aver chiuso in modo da proteggere gli interessi strategici della Francia». Rispetto alla disputa tra Vivendi- Mediaset in questo caso si tratta di due imprese partecipate dallo Stato, quindi i negoziati sono più aperti e ufficiali.

GENTILONIGENTILONI

 

Le grandi manovre francesi hanno spinto ieri il premier Gentiloni a lanciare un avvertimento: «Fincantieri deve poter gestire il cantiere di Saint-Nazaire». Il presidente del Consiglio ha poi ribadito: «Penso che troveremo una soluzione, com' è normale tra paesi così vicini e così amici ». I due leader hanno poi parlato di altre operazioni economiche a cavallo dei due paesi, senza citare direttamente il contenzioso Vivendi-Mediaset.

BOLLORE BERLUSCONIBOLLORE BERLUSCONI

 

«Abbiamo la volontà di fare in modo che le imprese francesi e quelle italiane possano essere insieme, a volte separatamente, dei campioni di scala europea e mondiale», ha spiegato Hollande. Il mese scorso, a margine del Consiglio Europeo, Gentiloni aveva raccontato di non avere parlato di Vincent Bolloré con Hollande, il quale, dal canto suo, in conferenza stampa aveva spiegato che le scelte di Vivendi appartengono alla sfera privata.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....