I FRATELLI BENETTON - CHE FARE? VENDERE UN PEZZO DELLE AUTOSTRADE, GALLINA DALLE UOVA D’ORO (NOI SIAMO I POLLI) E PROVARE A RILANCIARE I MAGLIONCINI IN CRISI? VENDERE TUTTO O IN PARTE PER UN'ATTIVITA' CHE ZARA E H&M HANNO FATTO LORO?

 

Andrea Montanari per “Milano Finanza

alessio vinci e alessandro benetton (2)alessio vinci e alessandro benetton (2)

 

Vendere in tutto o in parte attività, diluirsi, o dire temporaneamente addio, a un investimento, per crescere nel core business. Può essere riassunta così la filosofia industriale dei quattro fratelli Benetton. Non si spiegherebbe altrimenti la volontà di Atlantia  di privarsi di una quota di Autostrade per l’Italia o di valutare l’adesione all’opa che verrà lanciata su Save Venezia.

 

Ma si tratta pur sempre di cessioni che garantiranno importanti plusvalenze. Una strategia adottata nel 2015 in occasione della cessione da parte della controllata Autogrill  di World Duty Free (incasso di 1,3 miliardi, plusvalenza civilistica di 416 milioni) e l’adesione, questa volta da parte della holding Edizione, all’offerta pubblica su Pirelli (che ha fruttato 42 milioni).

FAMIGLIA BENETTON FAMIGLIA BENETTON

 

E se al vertice della cassaforte sono cambiati i manager scelti da Carlo, Gilberto, Giuliana e Luciano - sono arrivati il presidente Fabio Cerchiai e l’ad Marco Patuano, al posto dell’uomo di fiducia Gianni Mion - le linee guida sono le medesime. Fare cassa con parte degli asset redditizi, per aver la forza di consolidare il proprio ruolo di operatori infrastruttuali.

 

E al contempo avere capitali e idee nuove per provare a rilanciare, per l’ennesima volta, quella che è e resta la zavorra dell’impero di Ponzano Veneto: il marchio d’abbigliamento Benetton. Il vero cruccio per gli industriali che prima o poi dovranno trovare una soluzione definitiva, per non finire schiacciati dai colossi esteri Zara e H&M, come accaduto di fatto alla più piccola Stefanel .

 

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

Per tale ragione, l’ad di Atlantia , Giovanni Castellucci sta per definire la vendita di una quota (10%-20%) di Autostrade per l’Italia. Un affare da 2-2,5 miliardi, se verrà accettata l’offerta di uno dei tre soggetti in corsa: il fondo sovrano di Abu Dhai, Adia, Allianz  Capital Partners e la cinese Silk Road, azionista di Pirelli con Chemchina. Con questa dote, Atlantia  potrà cercare nuove opportunità su scala globale.

 

E se al fotofinish è sfuggita l’acquisizione da quasi 2 miliardi di Red de Carreteras de Occidente, società messicana che gestisce 763 chilometri di autostrade tra Guadalajara e Città del Messico, perché l’azionista (al 70%) Goldman Sachs, ha fermato il processo di vendita, è probabile che il radar dei Benetton sia orientato su altri affari in Sud America, Usa ed Europa. Mentre non paiono nel mirino dossier in Medioriente, India e Turchia. La volontà aziendale è puntare su Paesi politicamente stabili, in cui ci sia una buona sicurezza sociale e soprattutto regole chiare.

PATUANO PATUANO

 

Passando dalle autostrade agli aeroporti, i Benetton stanno valutando il da farsi sulla quota (21,3%) detenuta da Atlantia  (proprietaria di Aeroporti di Roma, dello scalo di Nizza e del 15% di Genova) in Save . Il doge di Venezia, Enrico Marchi, per liquidare l’ex socio Andrea De Vido ha trovato due nuovi compagni di viaggio: i fondi infrastrutturali InfraVia e Deutsche Bank . Insieme lanceranno un’opa a 21 euro - Save  però viaggia a 21,96 euro - e gli industriali di Ponzano potrebbero decidere di non rilanciare, come invece si attende una parte del mercato, facendo cassa.

 

Avendo comprato le azioni a 14 euro e apportandole al prezzo offerto incasserebbero più di 247 milioni, garantendosi una plusvalenza di 82,5 milioni. Altro cash da investire in gestori aeroportuali in giro per l’Europa o in Nord e Sud America. Anche se al momento non ci sono gare all’orizzonte. Ma non va esclusa un’altra opzione: secondo alcune interpretazioni, Atlantia  potrebbe vendere oggi il 21,3% di Save  per poi tornare alla carica con InfraVia e Db quando questi decideranno di uscire dal capitale dello scalo veneziano.

Fabio Cerchiai ADS Fabio Cerchiai ADS

 

Ma a Ponzano Veneto il nodo da sciogliere in fretta è quello del settore abbigliamento. Perché Benetton, come marchio, continua a soffrire. E anche dopo la ristrutturazione i conti continuano a non tornare. Nel 2015 a fronte di ricavi per 1,53 miliardi la perdita ammontava a 46 milioni. Tra l’altro la governance ha subito scossoni: a fine novembre se n’è andato, sbattendo la porta, il presidente esecutivo Alessandro Benetton, mentre a inizio aprile si è dimesso dopo tre anni l’ad Marco Airoldi, sostituito dal nuovo chief operating officer, Tommaso Brusò.

 

autostradeautostrade

Ma la strada resta lunga e soprattutto in salita. E gioco-forza, sebbene Edizione sia ricca (la dotazione supera 1 miliardo), i fratelli Benetton dovranno prendere una decisione definitiva, che non potrà che portare alla vendita. Ma una volta sfumata l’opzione Uniqlo (big del retail giapponese), è difficile che al brand siano interessati le big europee Zara-Inditex e H&M che tra l’altro ha appena lanciato una nuova linea, Arket, per l’alto di gamma. Broker e analisti propendono più per una soluzione alla Bulgari, ceduta a Lvmh : l’acquisizione da parte di una conglomerata del lusso, magari asiatica, con i fratelli di Ponzano Veneto che si ritroverebbero cash e azioni di un player globale.

autostradeautostrade

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE SOLO GRAZIE ALL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E CON IL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…