IL PARADISO FISCALE ITALIA REGALA UN ALTRO ANNO DA INCORNICIARE A GOOGLE, APPLE, FACEBOOK, EBAY E AMAZON: NEL 2013 HANNO FATTURATO 4 MILIARDI MA NELLE CASSE DEL TESORO HANNO VERSATO SOLO 11 MILIONI DI TASSE

 satelliti google in orbita  per portare internet in tutto il mondo satelliti google in orbita per portare internet in tutto il mondo

Ettore Livini per “La Repubblica”

Il paradiso fiscale Italia regala un altro anno da incorniciare (sul fronte degli obblighi erariali) ai giganti a stelle e strisce del web. Google, Apple, Facebook, eBay e Amazon hanno realizzato nel nostro paese nel 2013 qualcosa come 4 miliardi di fatturato. Nelle casse del Tesoro però hanno versato in tutto solo 11,4 milioni di tasse.

MAGAZZINO AMAZON IN INGHILTERRA MAGAZZINO AMAZON IN INGHILTERRA

Qualche centinaio di migliaio di euro in più di quelle pagate da La Doria, gloriosa industria di pelati salernitana che vale in Borsa 300 volte meno di Google. Un terzo dei soldi girati all’Agenzia delle entrate dalla Piaggio. Lo 0,12% dei 9 miliardi di imposte a carico dell’Eni.

Il loro segreto? Facile. Vendono nel Belpaese migliaia di telefonini e valanghe di spot, lucrano sulle compravendite via internet e consegnano milioni di prodotti acquistati online da Bolzano fino a Pantelleria. Gli incassi però sono fatturati alle loro società in Irlanda e Lussemburgo dove le aliquote, grazie a sofisticati meccanismi di “ottimizzazione fiscale” – come dicono pudìci gli esperti – sono quasi a livello di prefisso telefonico.

FACEBOOK WHATSAPP FACEBOOK WHATSAPP

In Italia restano le briciole. Google, che secondo l’Autorità delle Comunicazioni «controlla il 50-60% della pubblicità online nazionale», ha versato nelle casse di via XX Settembre lo scorso anno 1,8 milioni di imposte. Apple, che per “ Il Sole 24 Ore ” fattura qui da noi circa 2 miliardi, ha pagati 8 milioni di tasse, 3 in più del 2012 (ma ha chiesto il rimborso di 180mila euro di Ires).

Amazon – proprietaria di un gigantesco impianto di logistica da 70mila metri quadri a Piacenza dove a fine 2014 lavoreranno mille persone – è a quota 1,6 milioni, la stessa cifra del 2013. Facebook ha firmato al fisco tricolore un assegno di 175 mila euro mentre eBay l’ha lasciato a bocca asciutta dopo aver sborsato nel 2012 la bellezza di 8.401 euro.

LA SERIE DEGLI IPAD APPLE LA SERIE DEGLI IPAD APPLE

Tutto legale, assicurano loro. Malgrado le Fiamme Gialle abbiano aperto un’inchiesta ipotizzando il reato di evasione sia per Apple che per Google. Le filiali italiane – sostengono i big del web – forniscono solo servizi di marketing alle controllanti a Dublino (Facebook, Apple, Google e eBay) e in Lussemburgo (Amazon).

Regolarmente pagati e tassati. Le imposte sulle vendite sono versate a monte, all’estero. A quanto ammontano? In Irlanda – dove il motore di ricerca di Larry Page e Larry Brin ha concentrato ben 15,5 miliardi del suo giro d’affari, il 40% del totale – l’aliquota sulle società è al 12,5%.

Ma basta un piccolo magheggio fiscale, nome in codice “Double Irish Dutch sandwich”, per far rimbalzare i profitti via Amsterdam fino alle Bermuda, azzerando o quasi l’imposizione. Solo nel 2013, secondo i documenti registrati in Olanda, la società ha traslocato verso le isole dell’Atlantico 8,8 miliardi di dollari.

google tasse google tasse

Il giochetto funziona: Google pagava in tasse il 21% dei suoi profitti nel 2011. Oggi ha tagliato l’esborso al 15,7% «grazie agli utili realizzati in paesi a regime fiscale favorevole », come ammette candido il suo bilancio. Apple è scesa dal 31,8% del 2009 al 26%. E avrebbe parcheggiato all’estero qualcosa come 100 miliardi di liquidità per evitare di pagare le tasse negli Usa.

QUANTO RISPARMIA GOOGLE IN TASSEQUANTO RISPARMIA GOOGLE IN TASSE

Questa montagna di soldi, ovvio, non fa gola solo al fisco italiano e ai tanti che chiedono l’introduzione di una web-tax ad hoc per riuscire a far pagare il dovuto a Apple &. C. Obama ha messo nel mirino i 1.700 miliardi di dollari parcheggiati oltreconfine dai big Usa, una montagna d’oro accumulata (almeno finora) senza pagare balzelli a Washington. La Francia ha messo sotto torchio Google minacciando la richiesta di un miliardo di tasse arretrate. L’Italia ha approvato, salvo ritirarla a stretto giro di posta nove giorni dopo l’insediamento del Governo Renzi, la sua web tax.

Queste iniziative in ordine sparso hanno dato finora pochi risultati. E le autorità fiscali internazionali stanno cercando di mettere a punto un approccio comune per “tappare” i buchi dei regimi erariali mondiali. L’Ocse fa da pivot e sta studiando un nuovo quadro di regole.

La Ue nel suo ultimo rapporto sulla “Digital economy” di qualche giorno fa ha detto «no» alla web tax accodandosi all’iniziativa dell’Ocse. Le proposte operative dovrebbero arrivare attorno a fine del 2015. Nell’attesa Google, Apple, Facebook, eBay e Amazon rimangono per l’Italia poco più che fantasmi fiscali. A far quadrare il bilancio del Belpaese, in attesa di novità dall’Ocse, ci penseranno ancora le tasse sui pelati de La Doria.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....