CHE ARIA BUDDA? CHE NON SI BUDDA NIENTE, NEMMENO UN EURO! - PUTUO, UNA DELLE QUATTRO MONTAGNE SACRE, VUOLE QUOTARSI IN BORSA A SHANGAI - SGOMENTO DA PARTE DEGLI ALTRI MONACI? MACCHÉ! GLI ALTRI TRE MONASTERI VOGLIONO ENTRARE IN BORSA PURE LORO - L’UNICO OSTACOLO È L’ATEISSIMA AMMINISTRAZIONE STATALE PER GLI AFFARI RELIGIOSI, PREOCCUPATA PER L’INTEGRITÀ DELLA RELIGIONE BUDDISTA...

Ilaria Maria Sala per "La Stampa"

La vita è sofferenza, e la sofferenza è data dagli attaccamenti materiali: queste, sono le prime due delle Quattro Nobili Verità, la base di tutto l'insegnamento buddista (le alte due, per chi se lo stesse chiedendo, recitano che la fine delle sofferenze è raggiungibile, seguendo la via della cessazione delle sofferenze, ovvero gli insegnamenti buddisti). Ciò malgrado, ecco che le quattro montagne sacre del buddismo, che si trovano in Cina, hanno deciso che gli attaccamenti, ancor più se materiali, non sono poi così da disprezzare, e vorrebbero quotarsi in Borsa.

L'idea è stata resa pubblica dalle autorità che gestiscono la montagna sacra di Putuo, su un'isola dallo stesso nome un po' più a sud di Shanghai, per quanto non sia una novità assoluta: nel 1997 la Montagna di Emei, sacra anch'essa al buddismo, fece il suo ingresso al listino di Shenzhen - ma eravamo agli inizi della febbre della Borsa, e quasi nessuno se ne accorse. Da tempo, poi, si mormora che anche il tempio di Shaolin, noto per le arti marziali nelle quali eccellono i suoi monaci - e per una commercializzazione esasperata tanto delle prodezze monacali che del tempio stesso - voglia quotarsi in Borsa, ma le critiche di eccessivo amore per il denaro sono già tante, che fin'ora il tempio ha tergiversato.

L'ardire di Putuo però ha incoraggiato le autorità delle altre tre montagne sacre, che si sono immediatamente pronunciate per dire che si tratta di un'ottima idea, e che anche loro sarebbero interessate a fare domanda per lanciarsi sul mercato. Queste sono la montagna Wutai, nello Shanxi - una delle montagne sacre del buddhismo tibetano - e la montagna Jiuhua nell'Anhui, che stanno seguendo con attenzione il modo in cui si sta muovendo il «Comitato per la gestione della panoramicità del monte Putuo».

Si tratta di un'operazione che è stata lanciata come tante altre del suo genere, con l'eccezione delle caratteristiche sacre: dapprima, dunque, le autorità locali hanno creato un'azienda a responsabilità limitata, chiamata Gruppo per lo sviluppo del turismo del Monte Putuo. Poi, è stato stabilito che il Gruppo avrebbe cercato di raccogliere poco meno di 100 milioni di euro a Shanghai, per «fare soldi, e promuovere il turismo locale», hanno detto, con una certa dose di onestà.

L'idea sulle prime era piaciuta anche all'antico tempio di Famen, uno dei più sacri che ci siano dato che dovrebbe contenere, fra le sue reliquie, nientemeno che dei frammenti di ossa di Buddha stesso. Famen, forte del contenuto delle sue urne sacre, ha già detto che vuole presentarsi a Hong Kong nel 2013 -lo stesso mercato azionario dove si è quotata Prada. Dong Hongyun, il Segretario del Partito di Xinzhou - dove si trova Famen - ha garantito che tutto sta andando per il meglio, e la quotazione non dovrebbe incontrare problemi.

Ma il piano ha incontrato un'enorme opposizione: secondo l'agenzia di stampa ufficiale cinese Xinhua, Liu Wei, membro dell'Amministrazione Statale per gli affari religiosi, avrebbe detto che questo tipo di progetti borsistici danneggiano l'immagine della religione, e possono ferire i sentimenti dei devoti. Non che l'Amministrazione Statale per gli affari religiosi sia nota per il suo fervore spirituale - si tratta pur sempre di un'istituzione governativa, piena di membri del Partito Comunista che per fare carriera devono assicurare di essere atei.

Per ora, le autorità del tempio continuano a premere per la quotazione, e Zhang Shaolei, del Gruppo di Putuo, ha cercato di placare le critiche dicendo che quello che vuole quotare in Borsa sarebbe solo la parte turistica del business della montagna sacra. Ma su Weibo, e perfino nella stampa ufficiale, l'opinione espressa da molti è che in una montagna sacra è la componente spirituale ad attirare i visitatori, che non vi si recano solo per turismo. Per ora, il dibattito su buddhismo e attaccamenti materiali continua.

 

MONTE PUTUO TEMPIO BUDDISTA jpegMONTE PUTUO TEMPIO BUDDISTA jpegMONTE EMEI TEMPIO BUDDISTA jpegMONTE EMEI TEMPIO BUDDISTA jpegMONTE EMEI TEMPIO BUDDISTA jpegMONTE EMEI TEMPIO BUDDISTA jpegL ISOLA DI PUTUO jpeg

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…