le maire stx

AI CAMALLI FRANCESI NON VA GIU’ L’INTESA FINCANTIERI-STX – BRUNO LE MAIRE, MINISTRO DELL’ECONOMIA, VA A SAINT-NAZAIRE A FARE IL PIACIONE. MA NON VANNO AD ACCOGLIERLO NE’ IL SINDACO DELLA CITTADINA DELLA COSTA ATLANTICA, NE’ IL PRESIDENTE DELLA REGIONE DELLA LOIRA – SCETTICI I SINDACATI

 

Leonardo Martinelli per La Stampa

 

LE MAIRE STX 1

Una trasferta delicata, a tratti imbarazzante per Bruno Le Maire, il ministro dell' Economia francese, ieri a Saint-Nazaire, città di 70mila abitanti sulla costa atlantica. Lì hanno sede i cantieri navali appena passati sotto il controllo di Fincantieri. Sul posto la pillola non va giù proprio per tutti. E per vincere certe diffidenze, Le Maire ha tirato fuori un asso dalla manica.

 

macron e le maire a saint nazaire Stx

Si chiama Laurent Castaing. Ha 57 anni ed è dal 2012 l' amministratore delegato di Stx France, la società dei cantieri. Quest' ingegnere discreto e flemmatico vi aveva già lavorato agli inizi della sua carriera, approfittando del boom delle navi da crociera, Castaing ha saputo guidare i cantieri verso la rinascita. È riuscito anche a negoziare con i sindacati un Patto di competitività (i lavoratori hanno accettato non pochi sacrifici).

 

David Samzun Saint Nazaire Stx

Castaing è apprezzato da tutti, Le Maire lo sa bene. E così ieri, dinanzi ai rappresentanti sindacali ha detto: «Castaing resterà il direttore esecutivo. È una condizione del patto con gli italiani». ha aggiunto che «lo Stato francese manterrà un diritto di veto, quando un nuovo direttore esecutivo verrà nominato, perché nessuno è eterno». L' intesa con Roma prevede che Fincantieri abbia il 50% del capitale ma anche un 1% aggiuntivo dato in prestito dallo Stato francese. Che verificherà regolarmente da qui a 12 anni se gli italiani rispetteranno le promesse in quanto a mantenimento dei posti di lavoro e salvaguardia del know how: solo allora l' intesa diventerà definitiva.

stx cantieri

 

Ieri allo stabilimento ad accogliere il ministro non c' era Bruno Retailleau, presidente della regione dei Paesi della Loira. Il politico (dei Repubblicani, il partito di destra) si è giustificato, dicendo che «non voglio dare il mio appoggio a un accordo che ritengo azzardato». Per lui «le garanzie sull' occupazione e il know how non ci sono».

 

Neppure David Samzun, sindaco (socialista) di Saint-Nazaire, è andato ad accogliere Le Maire. Ha condannato il fatto che Macron, da quando aveva lanciato la nazionalizzazione temporanea, per rinegoziare con gli italiani, non si sia più fatto vivo con lui. Quanto alla Cgt, il principale sindacato nei cantieri, ha manifestato scetticismo, mentre François Janvier, alla guida della seconda forza sindacale, la Cfe-Cgc, ha detto: «È un progresso, si va avanti : vediamo ora come funziona l' accordo».

 

LE MAIRE STX

Le Maire e Macron, intanto, devono affrontare altre polemiche, quelle relative alla fusione tra i due colossi ferroviari, Alstom e Siemens. Il nuovo gruppo sarà controllato dai tedeschi. A parte le critiche di Marine Le Pen nell' estrema destra e di Jean-Luc Mélenchon nella sinistra alternativa, anche Arnaud Montebourg, l' ex ministro socialista dell' Economia, si è scagliato contro l' intesa con Siemens, chiedendo a Macron di nazionalizzare Alstom. Per pesare davvero sul nuovo «Airbus dei treni».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....