CARIGE DI GUAI - A GENOVA NON HANNO CAPITO UN TUBO DELLA RELAZIONE ISPETTIVA DI BANKITALIA E IERI I POTENTATI LOCALI HANNO DESIGNATO IL PRINCIPE RELIGIOSO CESARE CASTELBARCO ALBANI, OVVERO UNO DEI FUTURI SANZIONATI DA VIA NAZIONALE

Raoul de Forcade per "Il Sole 24 Ore"

Giornata complicata, ieri, per la Fondazione Carige, il cui consiglio di amministrazione ha messo a punto, non senza contrapposizioni interne, la lista dei propri candidati al cda di Banca Carige, della quale controlla poco meno del 47%. Lista che chiude l'ultraventennale era di Giovanni Berneschi, ed è stata approvata con i voti di 5 consiglieri su 8.

In cima all'elenco, designato alla presidenza dell'istituto di credito genovese, c'è Cesare Castelbarco Albani, già nel consiglio della banca, indicato, a suo tempo, dai francesi di Bpce. Castelbarco, classe 1952, laureato in economia e commercio, in aprile aveva assunto la presidenza di Carige Italia (che raggruppa gli sportelli dell'istituto extra Liguria). In precedenza è stato presidente di Filse spa, la finanziaria della Regione Liguria.
Vicepresidente sarà, invece, Alessandro Repetto, ex numero uno della Provincia di Genova, con una lunga esperienza bancaria, nonché vicepresidente di Carige Italia.

La lista comprende anche Giuseppe Zampini, leader di Confindustria Genova, nonché alla guida di Ansaldo Energia che, entrando nel consiglio, segna la volontà della Fondazione di mantenere un occhio attento sulla realtà imprenditoriale del territorio. Completano la lista Luigi Gastaldi, esperto di assicurazioni, che già era nel cda, Elena Vasco ed Evelina Christillin, entrambe nel consiglio di Carige Italia.

Infine Lorenzo Cuocolo, docente universitario e figlio di Fausto, che fu storico presidente di Carige e si scontrò, non di rado, con Berneschi, che ne era amministratore delegato. Il cda della Fondazione, in una nota, sottolinea «la totale fiducia nella struttura e nel personale di Banca Carige, a ogni livello, e nelle sue potenzialità di rilancio, anche in seguito alle recenti richieste dell'Autorità di vigilanza di specifici interventi, subito avviati».

La Fondazione, prosegue la nota, «seguirà con cura l'importante lavoro che la nuova governance dovrà fare per rispondere a tutte le indicazioni di Banca d'Italia per assicurare il rafforzamento e lo sviluppo della Carige, garantendo sicurezza e futuro ai dipendenti, ai clienti e agli azionisti».

Il presidente della Fondazione, Flavio Repetto ha, inoltre, aggiunto: «In questo momento, difficile e delicato, la Fondazione ribadisce il suo impegno per Carige, la cui indipendenza, solidità e ruolo sono fondamentali per tutta la Liguria. Gli organi della Fondazione, all'unanimità, hanno da tempo confermato che Carige costituisce la priorità strategica e a tale obiettivo improntano le attività.

La Fondazione, perciò, continuerà a fare tutto il possibile e quanto opportuno per il bene della banca e della sua comunità di riferimento. In quest'ottica va vista anche la determinazione a condividere con nuovi soci la via della ripresa e di una nuova fase di sviluppo di Carige».

La compilazione della lista non è stata, però, senza tribolazioni. In primis, si registra, infatti, l'uscita dall'elenco di Piergiorgio Alberti, che era il candidato principe alla presidenza; almeno fino a lunedì scorso, quando gli ispettori di Bankitalia hanno consegnato al cda di Carige i rilievi definiti a seguito dell'ispezione delle scorse settimane. La situazione ha portato Repetto a rivedere i componenti della lista per il consiglio e Alberti ha fatto un passo indietro.

Inoltre, 17 consiglieri d'indirizzo della Fondazione (per la maggior parte dell'imperiese), su 28, hanno chiesto a Repetto, con una lettera consegnata ieri, di sospendere la stesura della lista, perché in quella presentata vengono «mortificate» le rappresentenza di Genova, Imperia e Savona, con candidati che sono, per la maggior parte, non liguri. Repetto ha però ribadito la necessità di perfezionare le nomine in giornata. Un simile rinvio, infatti, avrebbe significato, per norme statutarie, una posticipazione anche dell'assemblea degli azionisti, prevista per il 30 settembre, che dovrà ratificare la nomina del nuovo cda.

I consiglieri dissidenti hanno però chiesto, per ora solo verbalmente, una nuova riunione del cdi in settembre. Riunione che, se fosse convocata, potrebbe mettere in discussione la linea fin qui adottata da Repetto e la stessa fiducia del consiglio nel presidente. Un problema in più è determinato dal fatto che, al 20 settembre, è fissata la scadenza del cda della Fondazione (ma non del presidente, in carica, insieme al cdi, fino al 2016).

L'ente rischia, quindi, di arrivare all'assemblea con un cda diverso da quello che ha stilato la lista o comunque scaduto. Il cdi potrebbe, d'altro canto, prorogare la vita dell'attuale cda della Fondazione. Ma l'ipotesi, al momento, pare poco praticabile, visti i conflitti nati all'interno del consiglio.

 

berneschi giovanni x repetto carige flavio repetto cesare castelbarco albani Carige FONDAZIONE CARIGE

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)