tasse condono fisco lega matteo salvini giancarlo giorgetti

I CONDONI LEGHISTI? LI PAGANO I PENSIONATI – LE ULTIME TRE EDIZIONI DEL “SALDO E STRALCIO” DELLE CARTELLE ESATTORIALI, VOLUTE DAL CARROCCIO, CAUSERÀ UN “BUCO” DI 6,6 MILIARDI NELLE PENSIONI DI QUEI LAVORATORI ALLE DIPENDENZE DI IMPRESE GRAZIATE PER I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI NON VERSATI. E A RIPIANARE IL BUCO DOVRÀ PENSARCI LO STATO – IN TOTALE, L’INPS DOVRÀ CANCELLARE DAL PROSSIMO BILANCIO 15,4 MILIARDI DOVUTI AI TRE CONDONI TOMBALI DEL 2018, 2021 E 2022...

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per www.repubblica.it

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/04/15/news/l_eredita_dei_condoni_leghisti_un_buco_da_66_miliardi_nelle_pensioni_dei_lavoratori_beffati-424128941/

 

 

CARTELLE ESATTORIALI

Il “saldo&stralcio” delle cartelle, spinto dalla Lega di Salvini, causerà nei prossimi anni un “buco” di 6,6 miliardi nelle pensioni di quei lavoratori alle dipendenze di imprese graziate dal condono dei contributi previdenziali non versati. Buco che deve ripianare lo Stato.

 

In totale, l’Inps dovrà cancellare dal suo prossimo bilancio ben 16 miliardi di cui 15,4 miliardi dovuti proprio a tre edizioni di condono tombale. La quasi totalità di questi 15,4 miliardi proviene dall’evasione di tre categorie: 6,6 miliardi dalle imprese, 3,6 miliardi dagli artigiani, 5 miliardi dai commercianti. Nel triennio 2022-2024 l’ammontare stralciato da Inps arriva a 18,2 miliardi.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti voto di fiducia sulla manovra 2024 foto lapresse

Numeri eclatanti, diffusi dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps che oggi approva “il riaccertamento dei residui attivi e passivi al 31 dicembre 2023”. Un passaggio consueto e necessario prima dell’approvazione a giugno del bilancio 2024 dell’Inps. [...]

 

La cancellazione dei residui attivi, le entrate non incassate, vale 16,4 miliardi di cui solo 1 per cancellazione “ordinaria” (per lo più crediti insussistenti). Il resto dal “saldo&stralcio” delle cartelle, 15,4 miliardi, come detto. La cancellazione dei residui passivi, le spese non pagate, vale 2,7 miliardi. La differenza – pari a 13,7 miliardi – rappresenta l’impatto negativo sul bilancio Inps che però non riduce il patrimonio in quanto coperto dal “Fondo svalutazione crediti”.

 

Quali condoni sono coinvolti

rottamazione cartelle esattoriali - la stampa

Nel documento del Civ si fa riferimento a tre edizioni del condono tombale – tutti e tre adottati da governi con la Lega in maggioranza – che riguarda ovviamente sia tasse che contributi evasi sia da imprese che lavoratori. Ma Inps tiene conto solo dei contributi previdenziali.

 

Il primo condono, quello del decreto legge 199 del 2018 (governo Conte I) pesa per 400 milioni: stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro maturate dal 2000 al 2010.

 

Il secondo condono, quello del decreto legge 41 del 2021 (governo Draghi) pesa per 5,4 miliardi: stralcio delle cartelle fino a 5.000 euro maturate dal 2000 al 2010, ma solo per i redditi bassi. Nel 2022 questo stesso condono ha gravato sui conti Inps per 2,8 miliardi. In totale, nel biennio 2022-2023, siamo dunque a 8,2 miliardi.

 

PENSIONI

Il terzo condono, il più pesante, quello previsto dalla seconda legge di bilancio del governo Meloni, la 197 del 2022, vale 10 miliardi: stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro, maturate dal 2000 al 2015.

 

Ma eccoci al punto. Cosa succede ai lavoratori e alle loro pensioni? Come incidono questi condoni sul loro futuro? Gli autonomi, soprattutto artigiani e commercianti, perdono un pezzo secco di pensione. [...]

 

Parliamo, solo per l’anno 2023, di 3,6 miliardi di contributi degli artigiani andati in fumo. E 5 miliardi dei commercianti. Nel triennio 2022-2024 si arriva a 4,5 miliardi di contributi non versati dagli artigiani e ben 6 miliardi dagli artigiani.

 

Il discorso cambia per i lavoratori dipendenti. Nel 2023 le aziende dove molti di loro lavoravano non hanno versato 6,6 miliardi di contributi previdenziali che ora l’Inps è costretta (dalla legge) a stralciare dal suo bilancio. Ma questi lavoratori hanno comunque «diritto all’automaticità della prestazione». Cioè alla pensione. Qualcuno dovrà colmare quel buco da 6,6 miliardi.

 

L’eredità della Lega

rottamazione cartelle esattoriali

Quel qualcuno è lo Stato. Un altro regalo della Lega di Salvini alle generazioni future. Regalo che si aggiunge alle infinite rottamazioni (in corso la quarta, ma si parla già della quinta) che però almeno non stralciano il debito, ma solo interessi e sanzioni. Ecco perché il Civ chiede di «garantire specifici interventi compensativi nei confronti dell’Istituto a carico della fiscalità generale». Chiede cioè allo Stato di ripianare.

PENSIONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”