CI SALVERANNO GLI 80 EURO? - L’ITALIA È FERMA: I CONSUMI VANNO GIÙ E NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2014 SPARISCONO 12MILA AZIENDE COMMERCIALI. SE NON RIPARTONO LE SPESE, COME RIPARTE L'ECONOMIA?

Luigi Grassia per “La Stampa

gli ottanta euro di renzi gli ottanta euro di renzi

«L’Italia è ancora gravemente malata di bassa crescita. Non è affatto fuori pericolo» ha detto ieri all’assemblea di Confcommercio il presidente Carlo Sangalli. Preoccupano i consumi, da cui arrivano indicazioni contrastanti, e preoccupano le chiusure di aziende commerciali: nei primi tre mesi del 2014, periodo che si sperava di ripresa, sono sparire addirittura 12 mila imprese del settore.

Nel mese di aprile, dice Sangalli, «gli occupati hanno toccato un nuovo minimo storico». E il commercio al dettaglio non è un settore economico qualunque, è quello che ha più il polso della situazione, visto che fa da intermediario alle spese delle famiglie. Se non ripartono i consumi è impossibile che riparta l’economia.

Questi i numeri diffusi ieri. L’Ufficio studi della Confcommercio registra ad aprile un aumento dello 0,2% in termini tendenziali e una flessione congiunturale dello 0,3%. Tradotto in linguaggio comune: i consumi ad aprile 2014 sono cresciuti dello 0,2% su base annuale, cioè rispetto ad aprile 2013, mentre sono diminuiti dello 0,3% rispetto ad marzo 2014.

Sangalli Squinzi e Mogli Sangalli Squinzi e Mogli

Questi dati non sono univoci e sono di interpretazione difficile anche perché ad aprile di quest’anno c’è stata la Pasqua e questo ha comportato, rileva Confcommercio, «sensibili effetti sulle dinamiche registrate da alcuni capitoli di spesa»; in parole povere fra aprile 2013 e aprile 2014 si è consumato un po’ di più perché c’era una festività in più.

L’associazione dei negozianti commenta che «l’arretramento della media mobile a tre mesi, corretta dai fattori stagionali, evidenziano e confermano come i consumi siano ancora in una fase molto difficile per la quale non si intravede il punto di svolta».

Carlo Sangalli moglieCarlo Sangalli moglie

Tale situazione, insiste l’analisi di Confcommercio, «appare in linea con le dinamiche congiunturali rilevate nei primi mesi del 2014 dalla nostra economia, che segnalano le difficoltà di avvio di una fase di ripresa e di un miglioramento dell’occupazione».

Insomma il dato debole dei consumi non è isolato ma (purtroppo) coerente con le altre indicazioni dell’economia italiana. Fra l’altro, la situazione negativa tende a incancrenirsi, perché «la debolezza del ciclo economico ha determinato, a maggio, una lieve riduzione, la seconda consecutiva, del “sentiment” delle imprese» (cioè della loro percezione della congiuntura economica, ndr).

confcommercio logoconfcommercio logo

La più drammatica conferma delle difficoltà è data dalle 12 aziende del commercio e dei servizi che hanno chiuso i battenti primi tre mesi del 2014. L’Ufficio studi della Confcommercio segnala che l’80% di queste chiusure riguardano settori non alimentari e in particolare l’abbigliamento.

La sintesi di Confcommercio è parzialmente corretta dall’associazione di consumatori Adiconsum. Il presidente Pietro Giordano dice che la chiusura di migliaia di negozi «è anche dovuta a un il modello di distribuzione commerciale che si è spostato sempre più sulla grande distribuzione, più competitiva».

negozi chiusi negozi chiusi

All’assemblea di Confcommercio il presidente Sangalli ha detto anche che «il combinato mal disposto di Imu-Tasi-Tari potrebbe essere letale per le imprese italiane. Non soltanto c’è il rischio di un incremento di pressione fiscale, nonostante la buona volontà e le condivisibili dichiarazioni d’intenti di questo governo, c’è anche un problema di crescente incertezza su quanto, quando e come pagare questi complicatissimi tributi». 

negozi chiusi per fallimento negozi chiusi per fallimento

Ultimi Dagoreport

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...