rai licenziamenti

PROFONDO ROSSO A VIALE MAZZINI - CON L’ELUSIONE DEL CANONE DA PARTE DEI LOCALI PUBBLICI E IL CALO DELLE ENTRATE PUBBLICITARIE, I CONTI IN RAI NON TORNANO PIU’ - SE SALTA IL “PIANO DI EFFICIENZA” MESSO A PUNTO DA CAMPO-SANTO DALL’ORTO E DAL DIRETTORE FINANZIARIO AGRUSTI SI DOVRA’ (FINALMENTE) “RISTRUTTURARE”

1 - ALLARME CONTI RAI LOTTA ALL’EVASIONE TAGLI E SPOT PIÙ CARI

Aldo Fontanarosa per “la Repubblica”

 

VIALE MAZZINIVIALE MAZZINI

Un pressing senza precedenti su bar, ristoranti, hotel, uffici pubblici perché paghino finalmente il canone della tv dopo anni di allegra evasione. Spot pubblicitari venduti a prezzi più alti archiviando per sempre la politica degli sconti facili. Una gestione attenta del debito, in particolare del prestito obbligazionario con scadenza 2020. E poi una stretta alla macchina produttiva sotto il segno di risparmio ed efficienza.

 

La Rai mette in campo un piano urgente per far quadrare i conti che, in questo 2017, non tornano più. È l’effetto del canone per le famiglie a 90 euro lordi (dieci in meno) e di entrate pubblicitarie attese a 680 milioni. Messo a punto dall’ad Campo Dall’Orto e dal direttore finanziario Raffaele Agrusti, nelle mani di un’importante banca d’affari, il piano segna un passaggio decisivo per l’azienda.

 

CAMPO DALL ORTOCAMPO DALL ORTO

Al di là della siepe, se falliscono queste operazioni, non resta che una severa ristrutturazione industriale. Al di là della siepe ci sono un taglio importante del costo del lavoro e dei canali offerti (14 oggi), dei grandi eventi sportivi (come i Mondiali) e delle produzioni esterne di fiction, film e show.

 

L’evasione del canone delle famiglie, ora in bolletta, è arginata. Rai la stima al 6%, l’Agenzia delle Entrate è ancora più ottimista. Il problema è che l’imposta scende a 90 euro nel 2017 e intanto salgono le trattenute statali. Per questo la Rai ipotizza un incasso netto di 75,81 euro per ogni abbonato e ricavi totali ad appena 1.601 milioni quest’anno. Bisogna andare indietro al 2010 per ritrovare un importo così basso.

 

Raffaele AgrustiRaffaele Agrusti

Ecco poi il canone speciale. È dovuto ad esempio da esercizi commerciali come i bar, è più doloroso nell’importo e andrebbe pagato alla vecchia maniera (anche con il bollettino). Andrebbe, appunto. Qui l’evasione è arrivata al 60%. E Viale Mazzini, che incassa la miseria di 90 milioni, va all’attacco. Ora che sono fuori dai giochi gli storici ispettori (un centinaio di “soldatini” spesso picchiati quando reclamavano il canone in giro per il Paese) entra in scena un pool di specialisti. Sono cinque società di riscossione crediti che la Rai ingaggia con l’obiettivo di recuperare 50 milioni entro tre anni.

 

Intanto la tv di Stato ha archiviato gli sconti sugli spot. Lo dice Nielsen, che calcola il prezzo medio netto per ogni secondo di pubblicità alla tv. A ottobre 2016 (è l’ultima stima) le tre reti principali (RaiUno, RaiDue e RaiTre) sono a 199,67 euro contro i 128,43 di Mediaset. La progressione per Viale Mazzini è dell’11,5% in un anno. Nel 2017, le entrate pubblicitarie sono ipotizzate a 680 milioni (cifra comunque inferiore ai 700 milioni del 2016, quando c’erano Europei e Olimpiadi).

 

logo logo

Lungo questa strada in salita, la tv pubblica deve fare i conti anche con il declassamento. Il 12 dicembre l’agenzia Moody’s ha portato il rating della Rai da stabile a negativo, dopo la sconfitta del governo Renzi al referendum istituzionale e una nuova impennata del debito pubblico del Paese.

 

Una disdetta per Viale Mazzini che era pronta a mettere mano al suo prestito obbligazionario quotato (emesso nel 2015). Obiettivo della Rai era prolungare la scadenza del prestito dal 2020 al 2025 e strappare tassi di interesse ancora più vantaggiosi, grazie al sostegno al credito della Bce. Adesso i piani sul prestito obbligazionario sono archiviati per la controversa situazione economica dell’azienda.

 

RaiRai

In questo scenario critico, Viale Mazzini non nasconde i suoi sforzi e le sue difficoltà al ministero dell’Economia, dove è aperto un tavolo formale. Le richieste sono chiare. Aumentare la quota di canone da destinare alle casse della Rai. E scongiurare una perdita di pubblicità tra i 100 e i 120 milioni di euro, conseguenza di una interpretazione restrittiva della Legge Gasparri sui tetti di affollamento. Il precedente esecutivo l’ha infilata nella bozza di nuova Concessione che assegnerà il servizio pubblico tv a Viale Mazzini per i prossimi dieci anni.

 

2 - IL GOVERNO CONVOCA SKY SU ESUBERI E TRASFERIMENTI

Da “la Repubblica”

 

Ora è ufficiale. Il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda apre un tavolo sulla vertenza Sky che annuncia 200 esuberi, 300 trasferimenti da Roma a Milano e altri 10 da Cagliari a Milano (operazione da chiudere entro l’anno). Il ministro risponde così alla richiesta di un gruppo di deputati del Pd guidati da due “fedelissimi” del premier Paolo Gentiloni (Michele Anzaldi e Lorenza Bonaccorsi). Ma sul fronte politico Sky Italia fa il pieno di critiche anche da destra.

Logo SkyLogo Sky

 

Dice Maurizio Gasparri (Forza Italia): «Una gestione che ha puntato più sull’immagine che sulla sostanza oggi scarica sui dipendenti la propria incapacità. Prima di chiudere sedi e licenziare o deportare dipendenti, dovrebbero lasciare il campo amministratori inadeguati». L’eurodeputato leghista Ciocca: «Da lombardo sarei contento se la sede di Milano di Sky venisse potenziata.

 

CARLO CALENDACARLO CALENDA

Da politico, però, dico che al primo posto c’è la vita delle persone, dei giornalisti e dei tecnici che rischiano di perdere il lavoro». Giuseppe Cangemi (Pdl), presidente della commissione Pluralismo della Regione Lazio, convocherà i top manager della pay-tv, allarmato per gli effetti del “trasloco” di Sky sull’economia della Capitale. Ieri infine assemblea tra i giornalisti dell’emittente, i tecnici e gli impiegati. In un documento congiunto, i dipendenti chiedono «quali siano i risparmi e gli investimenti dell’operazione prospettata e quale l’organizzazione del lavoro futura di tutta Sky».

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO