
I CONTI NON TORNANO – IL REVISORE STRONCA IL BILANCIO DI “VISIBILIA”: “NON FORNISCE UNA RAPPRESENTAZIONE VERITIERA E CORRETTA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE E FINANZIARIA, DEL RISULTATO ECONOMICO E DEI FLUSSI DI CASSA” – L’INTRICO DI RELAZIONI AZIONARIE, FINANZIARIE E D’AFFARI TRA SOCIETÀ CONTROLLATE E CONTROLLANTI (CHE SEMBRANO LA COPIA DI QUELLE PER CUI DANIELA SANTANCHÈ È A PROCESSO PER FALSO IN BILANCIO) RENDE COMPLICATA LA VALUTAZIONE DELLA CONTINUITÀ AZIENDALE – IL CDA, PRESIEDUTO DAL FIGLIO DELLA MINISTRA DEL TURISMO, LORENZO MAZZARO, AVREBBE SOTTACIUTO I RISCHI...
Estratto dell’articolo di Nicola Borzi per "il Fatto quotidiano"
LORENZO MAZZARO DANIELA SANTANCHE
“Il bilancio” tanto d’esercizio quanto consolidato “non fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria” al 31 dicembre 2024, “del risultato economico e dei flussi di cassa”.
La stroncatura senza appello è contenuta nella revisione dei bilanci d’esercizio e consolidato 2024 di Visibilia Editore che Luca Pulli, socio della ditta di audit Rsm, ha presentato il 29 aprile con un giudizio negativo sui conti della società controllata indirettamente per poco meno del 90% dalla ministra Daniela Santanchè e presieduta da suo figlio Lorenzo Mazzaro.
Il Fatto ne aveva dato conto il 3 maggio: anche il collegio sindacale si era detto impossibilitato a esprimersi. Sinora, però, le relazioni di Rsm non erano note. Le ha diffuse l’altroieri il cda, insieme a una nota che le contesta entrambe.
Il revisore inizia contestando la valutazione della continuità aziendale a causa dell’intrico di relazioni azionarie, finanziarie e d’affari tra società controllanti e controllate, che paiono la copia di quelle per le quali Daniela Santanchè, insieme ad altri 16, è a processo per l’ipotesi di falso in bilancio.
servizio di report su daniela santanche 18 novembre 2012 6
Pulli ricorda che Athena Pubblicità, controllante di Visibilia Editore all’89,9%, è anche il principale cliente di Visibilia Editrice che quindi “allo stato opera essenzialmente, per la raccolta pubblicitaria, su un mercato captive”.
Ma Editrice è anche “unico asset” della Editore la cui continuità aziendale è dunque legata “imprescindibilmente” a quella della controllata: “Tale circostanza, se da un lato pone Visibilia Editrice in una posizione privilegiata nei confronti di Athena Pubblicità, da altro punto di vista può rendere Visibilia Editrice vulnerabile a cambiamenti nelle strategie o nelle esigenze di Athena” e “può limitare le opportunità di diversificazione” ad esempio sulla “mancanza di un portafoglio clienti differenziato”.
daniela santanche Lorenzo Mazzaro
Rischi, secondo il revisore, sottaciuti dal nuovo cda presieduto dal figlio della ministra: “Nella nota integrativa non risultano ben argomentati e dettagliati... l’assenza di un’analisi puntuale degli scenari futuri, anche solo ipotetici, impedisce al lettore del bilancio di valutare in maniera consapevole la reale capacità dell’impresa” di funzionare per “un periodo di almeno 12 mesi” dalla data di riferimento del bilancio.
Per Pulli sono “assenti numerose informazioni rilevanti, tra cui l’eventuale esistenza di piani di ristrutturazione (fatta eccezione per quello originario delineato nel Piano 2024-28), l’accesso a supporti finanziari esterni o l’avvio di negoziazioni con istituti di credito o fornitori strategici”, “carenza informativa pervasiva e di tale portata da poter influenzare il giudizio degli stakeholder”.
LE SCATOLE DI BORSE HERMES E VALENTINO NELL EX SEDE DI VISIBILIA
Rsm sottolinea poi il fatto che Visibilia Editore a fine 2024 aveva una situazione patrimoniale e finanziaria molto esposta verso la controllata Editrice (partecipazione valutata 317 mila euro, crediti per 558 mila euro al netto di svalutazioni); aveva perso 4,47 milioni cioè oltre un terzo del capitale; flussi di cassa negativi nel primo trimestre 2025 che hanno reso necessario ad Athena concederle un finanziamento infruttifero non previsto dal piano 2025-26.
Per valutare la partecipazione e i crediti di Editore verso Editrice il cda è ricorso a un professionista esterno. Ma per Rsm avrebbero dovuto essere svalutati integralmente riducendo il patrimonio netto di 875 mila euro e imponendo una ripatrimonializzazione ben superiore a quella prevista. Perciò i giudizi sui bilanci sono negativi e il revisore non si esprime sulla loro conformità alle norme di legge.
VISI-BILE - VIGNETTA BY MANNELLI
Con una nota di due pagine, il cda di Visibilia rigetta invece in toto le […] contestazioni […] revisore: “I rilievi formulati dalla società di revisione risultano in buona parte non accoglibili, in quanto in parte risultano non corretti e in parte non paiono adeguatamente motivati”.
Non un buon biglietto da visita per una società sospesa in Borsa, appena uscita dall’amministrazione giudiziale, la cui cessione alla sconosciuta finanziaria svizzera Wip è stata bloccata e i cui conti di parecchi anni fa, insieme a quelli di altre due aziende del gruppo, sono a processo con l’accusa d’essere stati falsificati.
LORENZO MAZZARO
MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO DANIELA SANTANCHE
Daniela santanche Altair Darcangelo - caso visibilia - report
Altair Darcangelo - caso visibilia - report
informativa di daniela santanche in senato sul caso visibilia 2
DANIELA SANTANCHE CON BORSA HERMES - FOTO LAPRESSE
logo visibilia
lorenzo mazzaro daniela santanche