L’UNICO ITALIANO CHE I CRUCCHI TEMONO NON E’ RENZINO PAROLAIO, E’ MARIO DRAGHI - I FALCHI DELLA BUNDESBANK RICOMINCIANO IL PRESSING SULLA BCE E SUI PARTNER UE PERCHÉ TEMONO DI PERDERE POTERE DI INFLUENZA SULL’EUROTOWER (E SAREBBE ORA)

Ugo Bertone per “Libero quotidiano”

Draghi, Merkel e Monti Draghi, Merkel e Monti

 

Il presidente della Bundesbank Jens Weidmann non è abituato a sorridere. Men che meno in questi giorni. Colpa di Matteo Renzi? In parte sì, vista la replica stizzita ad un commento del banchiere, velenoso solo per colpa di una traduzione affrettata. Ma i malumori hanno radici più profonde, sia in patria che fuori. E il vero di mal pancia ha sì origini italiane.

 

Ma a Roma, terra di Mario Draghi,piuttosto che nella Firenze di don Matteo. E vediamo perché.

a) Una parte dei crucci di herr Weidmann risale al 16 giugno scorso quando il ministero delle Finanze tedesco ha respinto la richiesta di chiedere una revisione dei meccanismi di voto del Consiglio della Bce: un cambio delle regole europee è troppo complicato. A rivendicare una riforma, senz'alro gradita alla Bundesbank, era stata una parte della Cdu-Csu:perché, era il ragionamento, la Bundesbank che ha il 26% del capitale deve accontentarsi di pesare come Cipro?

MARIO DRAGHI MERKEL MARIO DRAGHI MERKEL

 

Il paradosso, poi, è destinato a crescere dal 1? gennaio, quando si dovrà fare spazio tra i 18 membri del vertice (sei membri del direttorio più le 12 banche nazionali) anche alla Lituania. Ma le poltrone non saliranno a 19 sempre per non cambiare lo statuto. E così anche la Bundesbank, a turno, dovrà star fuori dall’Euro Tower.

 

b) Sembra, e probabilmente è materia di lana caprina. Ma la prospettiva di contare come la Lituania o il Portogallo non piace al presidente della Buba, soprattutto se ai vertici della banca centrale siede un banchiere con il prestigio e l’autonomia diMario Draghi, che dispone di un filo diretto con la cancelliera Merkel.

BUNDESBANKBUNDESBANK

 

Chi garantisce i falchi della Bundesbank e della Cdu-Csu che un domani non piovano in Europa provvedimenti espansivi senza che la Bundesbank possa far sentire nel modo adeguato il suo dissenso nelle sedi istituzionali? Fin dalla sua fondazione la Bce è stata soprattutto un’emanazione del potere della Bundesbank. Ma, a suon di interventi e di assunzioni (in vista dell’Unione Bancaria, soprattutto) la Bce si è fatta adulta e più indipendente.

 

E l’anno prossimo, quando saranno adotatte le riforme americane (riunioni ogni sei settimane,pubblicazioni dei verbli di voto), il peso dei vari poteri nazionali tenderà a scemare ancora di più.

weidmann draghi weidmann draghi

 

c) La novità cade in un momento delicato, a pochi mesi dalla conclusione degli esami sulle banche europee che potrebbero riservare non poche sorprese. Ieri Draghi ha fatto un cenno esplicito all’«importante sforzo di organizzazione del settore bancario attraverso fusioni ed acquisizioni » che potrebbe prendere il via dopo l’esame sui conti delle banche europee.

 

Jens Weidmann Jens Weidmann

Non sarà, certo, un processo guidato dalla Bce. Ma prenderà forma dopo che la supervisione sulle principali 24 banche tedesche sarà passata dalla Bafin al meccanismo di vigilanza unico guidato da Danielle Nouy. Inoltre, a differenza di quel che è successo in passato, la maggior parte degli M&A sarà crossborder, ovvero coinvolgerà più Paesi sotto il cappello comune della Bce. Proprio quel che Weidmann ha cercato finora di evitare.

 

Jens Weidmann e Angela MerkelJens Weidmann e Angela Merkel

d) Insomma, Jens Weidmann ha ragione di temere una possibile riduzione del potere di veto della banca centrale tedesca in Europa. E di riflesso si capisce perché, dopo il primo timido spiraglio al QE di Draghi, tornino a farsi insistenti le critiche al banchiere italiano che, secondo i falchi è andato al di là dei poteri affidati alla Bce. Riparte il pressing verso la banca centrale ma anche verso i partner Ue. Ma,probabilmente, il primo bersaglio è domestico,ovvero la decisione del Parlamento di procedere in settimana al voto sul salario minimo nonostante che Weidman mercoledì sera abbia ribadito la sua contrarietà. Ahimè, il Bundestag non gli darà retta. Tanto vale sfogarsi con gli italiani.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO