DITE A RENZI CHE I FONDI DELLO STATO LIBICO HANNO PARTECIPAZIONI PESANTI IN AZIENDE ITALIANE DELLA DIFESA E DELL’ENERGIA, IN BANCHE E RETI DI TELECOMUNICAZIONE - DA UNICREDIT A FINMECCANICA FINO A RETELIT

Stefano Sansonetti per “il Giornale”

gheddafi napolitano gheddafi napolitano

 

Inutile girarci intorno. La preoccupazione ha ormai raggiunto il livello di guardia anche da un punto di vista economico. Il fatto è che fondi e veicoli finanziari dello Stato libico, ormai in preda al caos più totale sotto la pressione dell'Isis, vantano ancora oggi partecipazioni di non poco conto in società italiane o comunque operanti nel Belpaese.

 

Non si sa fino a che punto se ne abbia la consapevolezza da parte del governo e della politica in generale, ma la situazione è spinosa. Per averne una prova basta riflettere sui settori coinvolti: banche, difesa, energia e reti di telecomunicazione. Nel «mazzo», a ben vedere, ci sono quindi settori che possono essere definiti strategici.

 

GHEDDAFI E BERLUSCONI GHEDDAFI E BERLUSCONI

Si prenda Unicredit, la banca italiana più internazionalizzata. Il suo quinto azionista in ordine di grandezza, con il 2,64%, è la Central Bank of Libya. Quota alla quale si aggiunge uno 0,28% attualmente in pancia alla Libyan Foreign Bank. Complessivamente, quindi, parliamo di un 2,92%. Una partecipazione pesante, che mette qualche apprensione all'istituto guidato da Federico Ghizzoni.

 

Per carità, le autorità italiane (a partire da Bankitalia) hanno tutti i poteri d'intervento necessari per «sterilizzare» eventuali effetti indesiderati di queste posizioni. Ma è chiaro che la polveriera libica non fa dormire sonni tranquilli. Poi c'è la Lia (Libyan Investment Authority), il braccio finanziario della Libia che vanta una partecipazione rilevante del 2,01% in Finmeccanica, il colosso della difesa guidato dall'amministratore delegato Mauro Moretti e controllato dal ministero dell'economia con oltre il 30% del capitale.

DALEMA CON SAIF GHEDDAFI DALEMA CON SAIF GHEDDAFI

 

Tra le fette di torta più grandi, però, spicca sicuramente il 14,78% che la Lptic (Libyan Post Telecommunications Information Technology Company) detiene attraverso la lussemburghese Bousval Sa all'interno di Retelit, altra società quotata a piazza Affari che si occupa di telecomunicazioni gestendo in Italia 7.700 chilometri in fibra ottica e collegando 9 reti metropolitane e ben 18 data center.

 

Gheddafi abbraccia DAlema Gheddafi abbraccia DAlema

Insomma, asset a dir poco sensibili. E certo non può non suonare un campanello d'allarme se si considera che il primo azionista di Retelit riporta a uno Stato tenuto sotto scacco dall'Isis. E che dire di Tamoil Italia? La società di stoccaggio e distribuzione di prodotti petroliferi in Italia ha una quota di mercato del 6,7% e un fatturato consolidato di 5,2 miliardi di euro: la distribuzione avviene attraverso 1.600 stazioni di servizio, di cui 68 autostradali.

 

prodi gheddafiprodi gheddafi

Ebbene, attraverso la holding olandese Oilinvest, la Tamoil fa capo alla Lia, il braccio finanziario dello Stato libico. Un panorama piuttosto ricco, quindi, che giustifica l'apprensione che in questi giorni sta serpeggiando tra manager pubblici e privati delle società coinvolte.

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...