aeroporto venezia

I FRANCESI PLANANO SU TESSERA. DISFIDA SULL’AEROPORTO DI VENEZIA A COLPI DI OPA: DA UNA PARTE L’EX PROPRIETARIO (SOSTENUTO DA UN FONDO DI PARIGI), DALL’ALTRA L’ATTESA CHE ANCHE I BENETTON (ATTRAVERSO ATLANTIA) SCENDANO IN CAMPO E FONDERE GLI SCALI VENETI CON AEROPORTI DI ROMA

 

Gianluca Baldini per la Verità

 

AEROPORTO VENEZIA1AEROPORTO VENEZIA1

Anche Save, la società che gestisce l' aeroporto Marco Polo di Venezia, finirà in mani straniere? Speriamo di no. Fatto sta che Enrico Marchi e le sue società - Giovanni Marchi e Aprile - hanno concluso - come la Verità ha già raccontato - un accordo con Andrea De Vido relativo all' assetto azionario di Finint, gruppo che, tra l' altro, controlla società Save e Banca Finanziaria Internazionale. Quello che si è interrotto ieri tra Marchi e De Vido era un sodalizio che è andato aventi per decenni.

 

L' accordo, spiega una nota diffusa, prevede l' acquisto, da parte delle società Giovanni Marchi ed Aprile, del 50% di Finint di proprietà, diretta e indiretta, di Andrea De Vido, che uscirà così dall' azionariato. Ma qui viene il bello. Subito dopo la stipula dell' accordo, Enrico Marchi e le sue controllate ne hanno siglato un altro con due fondi infrastrutturali europei - gestiti da Deutsche asset management e InfraVia capital partners - per la vendita della partecipazione di controllo di Save ad una società di nuova costituzione. Il nuovo gruppo sarà partecipato da Enrico Marchi e dai fondi gestiti dai due fondi.

AEROPORTO VENEZIA4AEROPORTO VENEZIA4

 

In tutto questo, Star Holdings, controllata indirettamente da Morgan Stanley infrastructure, si è impegnata a vendere la sua partecipazione indiretta in Save, simultaneamente e subordinatamente al completamento dell' operazione. In questo modo la nuova società dovrà lanciare un' offerta pubblica di acquisto obbligatoria su Save al prezzo di 21 euro per azione, un prezzo non troppo invitante visto che ieri sera la società ha chiuso a Piazza Affari a quota 21,9 euro segnando una crescita del 7,93%.

 

«Siamo molto soddisfatti per l' accordo raggiunto con il fondamentale supporto delle prime due banche del Paese», ha commentato Enrico Marchi. «Si è trattato di un passo fondamentale per una realtá nata oltre 30 anni fa, che è cresciuta fino a diventare un operatore finanziario, e oggi anche una banca che anno dopo anno sta consolidando il proprio posizionamento nell' investment banking.

ANDREA DE VIDO ED ENRICO MARCHI ANDREA DE VIDO ED ENRICO MARCHI

 

FAMIGLIA BENETTON FAMIGLIA BENETTON

<Durante la definizione del nuovo corso, abbiamo riscontrato un grande interesse per la più rilevante delle partecipazioni di Finanziaria Internazionale, Save. Dopo Morgan Stanley, che ringrazio per la collaborazione di questi anni abbiamo trovato in InfraVia e Deutsche asset management i migliori compagni di viaggio possibili per intraprendere un nuovo percorso di sviluppo, sempre nel solco di un progetto industriale già ben noto e definito: far crescere il sistema degli Aeroporti del Nord Est forte, indipendente, al servizio del territorio che rappresenta. Il mio impegno è stato, tra l' altro, quello di garantire continuità al management e di tenere a Venezia la testa del sistema degli aeroporti del Nord-Est», ha commentato Enrico Marchi.

AEROPORTO VENEZIAAEROPORTO VENEZIA

 

Adesso, però i riflettori sono tutti puntati su Atlantia che detiene una fetta importante di Save, il 22%. Il presidente Fabio Cerchiai, in occasione di un convegno a Vicenza, aveva spiegato che l' asse aeroportuale Roma-Vicenza-Venezia «teoricamente sarebbe un bel completamento sotto tanti profili e un' alleanza potrebbe essere vista come un progetto industriale importante, ma spetta al socio di maggioranza fare le sue scelte. Per decidere se aderire o meno all' Opa. Bisogna conoscere i termini. Ora vedremo se quello che leggiamo su giornali corrisponde a realtà. Faremo le nostre valutazioni quando conosceremo bene i dettagli dell' operazione. Serve saggezza».

Fabio Cerchiai ADS Fabio Cerchiai ADS

 

La verità è che, sebbene nessuno se lo auguri, quest' Opa potrebbe rischiare di diventare dolorosa come quella che venne messa in piedi per Parmalat e che, alla fine, nonostante le parole di Marchi, Save possa finire in mani straniere con i due fondi di investimento che fanno la voce grossa in termini di capitale azionario.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....