I LISTINI EUROPEI TENTANO IL RIMBALZO IN AVVIO DOPO IL TONFO DI IERI: MILANO +0,9% - RISALGONO I TITOLI BANCARI CHE IERI ERANO STATI COLPITI DALLE VENDITE: BANCO POPOLARE + 2,5%, UBI +2,04%, UNICREDIT +1,79%, INTESA +1,77% - NEL PRIMO TRIMESTRE FACEBOOK HA VISTO CALARE L'UTILE DEL 12% - EDF E A2A CERCANO DI STRINGERE I TEMPI SULL'OPA EDISON - BENESSIA SALUTA LA COMPAGNIA SAN PAOLO - RIASSETTO IN CASA BERLUSCONI - I SOCI DI ENGINEERING E LE ATTESE DEI FONDI ….

1 - BORSA: LISTINI UE TENTANO IL RIMBALZO, MILANO +0,9%...
Radiocor - I listini europei tentano il rimbalzo in avvio dopo il tonfo di ieri. Parigi sale dello 0,57%, Francoforte dello 0,51%, Amsterdam dello 0,46% e Londra dello 0,3%. A Milano il Ftse Mib mostra un progresso dello 0,97% e il Ftse All Share dello 0,92%. Risalgono i titoli bancari che ieri erano stati duramente colpiti dalle vendite e cosi' il Banco Popolare avanza del 2,5%, Ubi del 2,04%, Unicredit dell'1,79% e Intesa Sanpaolo dell'1,77%.

Bene anche Pirelli (+2,47%) dopo l'annuncio di una jv in Indonesia e i buoni risultati Michelin. Acquisti, poi, sulla galassia Ligresti in attesa di un accordo sui concambi con Unipol: Fonsai guadagna il 3,11%, Premafin il 3,68% e Milano Assicurazioni il 2,43%. Recupera Stmicroelectronics (+2,3%) dopo il tonfo della vigilia. Sul mercato del cambi, l'euro risale leggermente a 1,3173 (1,3129 ieri) e a 106,63 yen (106,51). Il rapporto del dollaro sullo yen si attesta a 80,955 (81,135). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti con consegna a giugno ce de lo 0,15% a 102,96 dollari

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI PERDE LO 0,8% IN SCIA A EUROPA E WALL STREET...
Radiocor - Chiusura in calo per la Borsa di Tokyo, che ha seguito la tendenza partita ieri sui mercati europei e proseguita a Wall Street. A pesare s ono i timori sulla tenuta del debito pubblico dell'Eurozona. Il Nikkei ha lasciato sul terreno lo 0,78% a 9.468,04 punti, mentre l'indice Topix e' scivolato dello 0,69% a 803,94. I volumi sono stati limitati, con 1,53 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

3 - FACEBOOK: -12% A 205 MILIONI $ UTILE I TRIMESTRE, FATTURATO +45%...
Radiocor - Nel primo trimestre Facebook ha visto calare l'utile del 12% a 205 milioni di dollari (dai 233 milioni dello stesso periodo dell'anno scorso), sulla scia di un aumento delle spese per marketing e ricerca sul prodotto in vista della quotazione in Borsa. Il giro d'affari e' invece aumentato del 45% da 731 milioni a 1,06 miliardi di dollari rispetto al primo trimestre 2011, ma e' calato del 6% rispetto al quarto trimestre.

Il social network, che non essendo ancora quotato a Wall Street non e' tenuto a diffondere i risultati di bilancio, ha aggiornato la documentazione depositata alla Securities and Exchange Commission, la Consob americana, in vista dell'Ipo. Sui conti pesano anche una serie di operazioni finanziarie, tra cui l'acquisto di Instagram per un miliardo di dollari e di 650 brevetti detenuti da Microsoft per 550 milioni di dollari in contanti. Facebook valuta inoltre il proprio titolo a 30,89 dollari per azione.

4 - EDISON: STRETTA FINALE SU OPA, DUE IPOTESI PER RITOCCARE RIASSETTO...
Radiocor - Edf e A2A cercano di stringere i tempi sull'Opa Edison che verra' lanciata dai francesi. L'obiettivo e' ottenere il via libera della Consob, che ha auspicato un ritocco del prezzo da 0,84 a 0,895 euro per azione, per l'inizio di maggio. Sul tavolo delle trattative, che si svolgono in un clima collaborativo e fattivo tra italiani e francesi, secondo quanto risulta a Radiocor, ci sarebbero due ipotesi di revisione dell'Opa.

La prima sarebbe un semplice aumento del prezzo dell'Offerta, ma esporrebbe l'operazione ad alcuni rischi di carattere legale. Per questo, si starebbe ragionando anche su una seconda opzione, che sembrerebbe preferibile: alzare tutti i prezzi del riassetto. E cioe' sia del 30,5% di Edison venduto dagli italiani ai francesi (ovviamente da 0,84 a 0,895 euro) e sia del 50% di Edipower ceduto dalla Edison agli italiani.

Del resto, era stata proprio la Consob, nella risposta al quesito di Edf a rilevare l'interesse delle parti a 'ridurre i corrispettivi reciproci' a d etrimento dei soci di minoranza. E' bene precisare, comunque, che nella seconda ipotesi la revisione dei prezzi sarebbe comunque neutra, dal punto di vista finanziario, per la transazione tra i soci di controllo di Edison e cioe' Edf e A2A.

5 - I SOCI DI ENGINEERING E LE ATTESE DEI FONDI...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Oggi l'assemblea ordinaria di Engineering Ingegneria Informatica approverà il bilancio 2011 e sarà seguita dal Cda, che è in scadenza e che avvierà i passaggi necessari alla nomina dei nuovi consiglieri. Ma gli occhi del mercato sono anche sull'azionariato della società, leader del proprio settore e quotata a Piazza Affari dove capitalizza 278 milioni.

Da tempo Engineering viene vista come possibile target per potenziali compratori, anche se fino ad oggi gli azionisti non hanno mostrato intenzione di vendere. L'azienda fa capo alle famiglie Amodeo (con il 32%) e Cinaglia (con il 35%): i due maggiori soci fondatori non sono però legati da patti di sindacato. Il mercato (che, tradotto, significa i fondi di private equity) crede che il vero tema sul tavolo sia quello del passaggio generazionale. In particolare, sotto osservazione sarebbe la quota di Michele Cinaglia, che ha due figli, che lavorano in azienda ma senza cariche.

6 - RIASSETTO IN FAMIGLIA PER BERLUSCONI...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Si starebbero definendo meglio i contorni dell'intesa sul divorzio tra Silvio Berlusconi e la moglie Veronica Lario. Il clima più sereno tra i due ormai ex-coniugi sarebbe emerso anche negli ultimi rituali pranzi ad Arcore fra Silvio Berlusconi, i figli e i suoi più stretti collaboratori. Il punto di partenza dell'accordo dovrebbe essere la separazione consensuale con il ritorno di Veronica Lario nella villa Belvedere, a Macherio. La moglie dell'ex-premier aveva infatti lasciato la residenza nel 2010 e si era trasferita prima nella dependance dell'Hotel de la Ville, hotel di lusso a Monza, e poi in un appartamento di Milano.

Colpa di divergenze difficili da appianare: a cominciare dai 7 milioni all'anno offerti dal marito contro la richiesta di 43 milioni. Secondo le indiscrezioni, altro tema da definire con più accuratezza sarà il ruolo di Luigi, Barbara ed Eleonora, figli di seconde nozze, nelle aziende di famiglia, dove Piersilvio e Marina Berlusconi hanno un peso predominante. Luigi, l'ultimo dei figli del Cavaliere, è infatti nel consiglio di Mediolanum, mentre Barbara è nel board della Fininvest oltre ad essere nel Cda dell'Ac Milan. E ora c'è chi non esclude per entrambi un ruolo più attivo nella governance delle aziende di famiglia.

7 - BENESSIA SALUTA LA COMPAGNIA...
Ma.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Ultima riunione per la Compagnia di San Paolo targata Angelo Benessia. Il consiglio generale si riunisce oggi per approvare il bilancio 2011, ultimo atto dopo il quale è prevista la «scadenza» dei consiglieri. Entro i primi di maggio si attende invece la prima convocazione del nuovo board, che accanto al presidente in pectore, Sergio Chiamparino, vedrà tra le new entry più significative quella di Gian Maria Gros-Pietro, nominato dalla Provincia di Torino, e Marco Staderini: l'ad di Acea è stato designato dalla Camera di commercio di Roma, e insieme a Maria Caramelli, considerata politicamente vicina a Michele Vietti, andrà a irrobustire la componente terzopolista.

Tra i confermati, Patrizia Polliotto e Stefano Delle Piane, entrambi al terzo mandato, uno in più del limite contemplato dallo statuto della Compagnia: le nomine paiono blindate, ma si vocifera che qualcuno, per dispetto, potrebbe ricorrere al Tar. Con una conseguenza: mandato prolungato fino a sentenza ad Angelo Benessia, che - tra gli ultimi onori/oneri - potrebbe ritrovarsi anche la nomina del vice presidente di Intesa nella prossima assemblea del 28 maggio; il posto è stato lasciato vacante da Elsa Fornero e al professore, con ogni probabilità, succederà (ma solo per un anno) un altro professore, visto che dopo qualche tentennamento pare certo che la scelta cada su Pietro Garibaldi.

MORNING NOTE...
Radiocor

MERCATI: Francia e l'Europa affossano le Borse, Milano la peggiore. Lo spread torna sopra 400 punti base. (dai giornali). Speciale rischio Europa, dossier di 10 pagine (Il Sole 24 Ore). 'Ma io dico che Hollande puo' battere la finanza', intervista all'ex ministro delle Finanze, Giulio Tremonti (La Repubblica, pag. 9).

FISCO: rimborsi dell'Iva, subito una soluzione, intervento di Giampaolo Galli, d.g. di Confindustria (Il Sole 24 Ore, pag. 1 e 7). Bankitalia e Corte dei Conti, meno tasse per crescere (dai giornali).

ECONOMIA: per spingere la crescita spendere i fondi gia' disponibili, intervista a Fabrizio Barca, ministro della Coesione (Il Messaggero, pag. 6).

LAVORO: Fornero tra gli operai dell'Alenia, contestazioni e applausi (dai giornali).

FONSAI-UNIPOL: posizioni piu' vicine (dai giornali). Spunta l'ipotesi di ridurre la ricapitalizzazione. L'opzione da concordare con Isvap per far quadrare il concambio (Il Messaggero, pag. 19).

GENERALI: Mediobanca prepara Rebecchini per il consiglio (Il Messaggero, pag. 9). Anche Caltagirone e Pelliccioli nella tagliola dello stop ai doppi incarichi (La Repubblica, pag. 27).

PARMALAT: Tanzi condannato a oltre 17 anni (dai giornali).

IMPREGILO: gioco d'anticipo, assemblea soci al 27 aprile (dai giornali).

FIAT: Torna in Cina con la Viaggio (dai giornali). Apre a un nuovo partner in Asia (Il Sole 24 Ore, pag. 32). Marchionne 'In Italia stabilimenti a rischio' (Il Messaggero, pag. 7).

FINMECCANICA: in Svizzera a caccia della tangente. Tracce di tangenti, milioni versati alla Lega (dai giornali).

ANSALDO: Passera, meglio se la testa resta qui (Il Secolo XIX, pag. 14).

ST-ERICSSON: riduce la forza lavoro e trasferisce la ricerca a Stm (dai giornali).

SICUREZZA AEREI: Italia nel mirino dell'Europa, le compagnie italiane rischiano la black list (La Repubblica, pag. 26).

Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Edison. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/11, nomina Cda. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Rozzano (Mi): assemblea ordinaria e straordinaria Telecom It Media. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/11. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Ponzano Veneto (Tv): assemblea Benetton. Per bilancio al 31/12/11.

Torino: assemblea Fondiaria-Sai (2da conv.). Per bilancio al 31/12/11, nomina Cda e Collegio sindacale, varie.

Roma: assemblea ordinaria e straordinaria Astaldi. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/11, nomine, varie. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Roma: assemblea ordinaria e straordinaria Atlantia. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/11, nomine, varie. Parte straordinaria: aumento capitale sociale, varie.

Roma: conferenza stampa di presentazione del ''conto di base' un significativo passo avanti verso la limitazione del contante'. Partecipano, tra gli altri, Vittorio Grilli, vice ministro dell'Economia e delle Finanze; Fabrizio Saccomanni, direttore generale di Banca d'Italia; Giuseppe Mussari, presidente Abi.

Roma: incontro sul tema 'La sicurezza conviene sempre' organizzato da Confindustria. Partecipano, tra gli altri, Massimo De Felice, commissario straordinario Inail; Emma Marcegaglia, presidente Confindustria; Luigi Angeletti, segretario generale Cisl; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Elsa Fornero, ministro del Lavoro.

Bruxelles: il ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera, incontra il commissario al Commercio Karel De Gucht.

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOborsa TokyoEDISONMARK ZUCKERBERG Silvio Berlusconi e Veronica LarioAngelo BenessiaFamiglia Berlusconi Eleonora Piersilvio MArina Silvio BArbara Luigi Sergio Chiamparino GIAN MARIA GROSS PIETRO - copyright pizzi

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...